x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da alechino
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

Gino Quattrocchi ha scritto:
alechino ha scritto:
boatman ha scritto:
Ti ringrazio per la tua ampia e esaustiva spiegazione.

Ma vedi, il fatto che la stessa scelta sia stata fatta da Pasolini, non vuol dire che mi debba piacere per forza.




No, ma Pasolini (che è stato scomodato assolutamente a sproposito, se Pasolini sceglieva delle soluzioni tecniche anticonvenzionali lo faceva a ragion veduta) non c'entra proprio nulla in questo contesto : l'"autore" della foto in questione ha dichiarato che, se poteva, avrebbe "storpiato" il soggetto ancor di più usando un 16 mm, deformandone ancor più i lineamenti (per caricaturizzarlo, dice Lui -?- ma non certo con le intenzioni nobili che gli attribuisce qualcuno)
Ma, a parte questo particolare, che non depone a favore della sua sensibilità umana, si erano messe in evidenza le carenze tecniche, e, soprattutto, la poca "significanza" dell'immagine presa in quel modo, un unico soggetto al centro della foto ( un bambino che sta giocando) e poco altro
Insomma, una foto " ricordo" (ne' bella ne' brutta a mio parere) come se ne possono scattare a dozzine, senza cura compositiva, senza alcuna rilevanza artistica o documentaria, pochissimo intervento creativo da parte dell'autore, niente che la rendesse degna di essere eletta a foto migliore della settimana ...

Ciao Mauro



Alechino..............
dopo una visita alla tua galleria
ritorno sereno a raccomandarti meno prosopopea e più esercizio
Ogni scelta della foto della settimana è opinabile per tutti e sicuramente contestabile da diverse angolazioni
Ma l'insistere ,il rimarcare il denigrare la capacità di scelta e invitar altri acambiar mestiere è tedioso oltre che inutile ti manca anche l'autorevolezza per farlo lo si nota dai tuoi scatti e dalla qualità del tuoi lavori
Non replicare ti prego risparmialo a me e al forum
o invito un moderatore a spostare da un certo punto in poi la discussione in Off-Topic


Ho criticato la "foto della settimana" (non sono stato il solo) ed ho motivato le mie critiche, purtroppo non succede la stessa cosa nel senso inverso, e non si conosce mai la motivazione per la quale la stessa immagine viene scelta : almeno potremmo meglio riconoscere ed apprezzare quei meriti che ci fossero sfuggiti
Per il resto, è vero, la mia Galleria di foto è pessima, neanche degna di esser guardata, la mia fortuna è che posso andare a rinfrancarmi lo spirito visitando la Tua ...
Ciao e grazie Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

boatman ha scritto:
Ti ringrazio per la tua ampia e esaustiva spiegazione.

Ma vedi, il fatto che la stessa scelta sia stata fatta da Pasolini, non vuol dire che mi debba piacere per forza.




No, ma Pasolini (che è stato scomodato assolutamente a sproposito, se Pasolini sceglieva delle soluzioni tecniche anticonvenzionali lo faceva a ragion veduta) non c'entra proprio nulla in questo contesto : l'"autore" della foto in questione ha dichiarato che, se poteva, avrebbe "storpiato" il soggetto ancor di più usando un 16 mm, deformandone ancor più i lineamenti (per caricaturizzarlo, dice Lui -?- ma non certo con le intenzioni nobili che gli attribuisce qualcuno)
Ma, a parte questo particolare, che non depone a favore della sua sensibilità umana, si erano messe in evidenza le carenze tecniche, e, soprattutto, la poca "significanza" dell'immagine presa in quel modo, un unico soggetto al centro della foto ( un bambino che sta giocando) e poco altro
Insomma, una foto " ricordo" (ne' bella ne' brutta a mio parere) come se ne possono scattare a dozzine, senza cura compositiva, senza alcuna rilevanza artistica o documentaria, pochissimo intervento creativo da parte dell'autore, niente che la rendesse degna di essere eletta a foto migliore della settimana ...

Ciao Mauro
Sposi
Sposi di Paolo Cardone commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Terribile questa immagine, squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente

...ho visto altre Tue immagini, anche interessanti, ma non mi pare di vedere spesso la "scintilla" in grado di ravvivare la generale opacità e la fondamentale "routine" che le caratterizza...


Ma lo sai che ti trovo simpatico?
Interessanti le tue affermazioni, ma, da persona intelligente quale sicuramente sei, mi piacerebbe che le argomentassi un po' di più.
Mi riferisco alla prima parte del tuo messaggio chiaramente.
Per il resto, ognuno poi ha le sue opacità.
Smile


La simpatia è reciproca: sinceramente non saprei cos'altro dire , oltre quello che ho scritto: "squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente "

Mi pare parecchio esaustivo: anche a me, poi, le colonne avevano dato, ad una prima occhiata, l'impressione di fumaioli: per una foto di matrimonio, mi pare una ambientazione quasi surreale...
Non ti pare ?
Comunque una foto brutta può capitare, ma non capisco la necessità di esporla in Galleria invece di cestinarla: certamente, non è tra le Tue migliori... Wink
Mauro

?
Io in tutta sincerità non la trovo così orrenda da cestinarla, ne ho viste di più brutte in albums matrimoniali.

Smile


Non mi pare una grande consolazione, averne viste di più brutte...
Comunque non è cosa grave, una brutta foto può capitare, l'importante è prenderne coscienza ed "emendarsi " per il futuro...
Ciao Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

davide puggioni ha scritto:
Ciao a tutti scusate se mi intrometto,ma il giornalista-foto-reporter e' la persona ke deve essere piu' cinica e insensibile x cogliere l'attimo giusto, la scena giusta.....e' ki guarda la foto ke deve avere una certa cultura d base e 1 certa sensibilita' per poter giudicare in maniera positiva o negativa la foto ke sta guardando.La domanda ke il fotografo si deve fare e' : a ki puo' interessare questa foto?Le scene d guerra e poverta' c interessano xke nn c appartengono da vicino,anke se sn nelle nostre citta'.Davide


...si, ma se hai seguito la discussione, qui si diceva tutt'altro, il diritto del fotografo di riprendere com'è la realtà è una altra cosa...
Ciao Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

Max Pizzo ha scritto:
alechino ha scritto:


... beato TE, questi si sognano la radio, altro che la tv al plasma...
Fare il fotografo è impresa improba, se non si dimostra di avere una adeguata sensibilità personale ed una buona base culturale...
Ciao


Condivido quanto dici ... serve una buona base culturale, in fondo il foto-reporter è un giornalista.
Mi permetto di suggerirti di dare una lettura sulla situazione sociale e politica del paese e ti renderai conto che non sono loro a sognare la radio ... ma noi (o perlomeno io) a sognare il loro modello sociale.
ciao, Max


... ma cosa c'entra la situazione sociale e politica del paese? noi stiamo parlando del bambino della foto, che certo non vive nell'oro, visto che lo raffiguri in una catapecchia scarnificata e cadente: forse, oltre alla cultura ed alla sensibilità, hai anche problemi di miopia...
Sposi
Sposi di Paolo Cardone commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Terribile questa immagine, squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente

...ho visto altre Tue immagini, anche interessanti, ma non mi pare di vedere spesso la "scintilla" in grado di ravvivare la generale opacità e la fondamentale "routine" che le caratterizza...


Ma lo sai che ti trovo simpatico?
Interessanti le tue affermazioni, ma, da persona intelligente quale sicuramente sei, mi piacerebbe che le argomentassi un po' di più.
Mi riferisco alla prima parte del tuo messaggio chiaramente.
Per il resto, ognuno poi ha le sue opacità.
Smile


La simpatia è reciproca: sinceramente non saprei cos'altro dire , oltre quello che ho scritto: "squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente "

Mi pare parecchio esaustivo: anche a me, poi, le colonne avevano dato, ad una prima occhiata, l'impressione di fumaioli: per una foto di matrimonio, mi pare una ambientazione quasi surreale...
Non ti pare ?
Comunque una foto brutta può capitare, ma non capisco la necessità di esporla in Galleria invece di cestinarla: certamente, non è tra le Tue migliori... Wink
Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

Max Pizzo ha scritto:
alechino ha scritto:

Rolling Eyes si, moolto personale, a me non sarebbe MAI venuto in mente l'idea di far la "caricatura" di quel povero bambino, in quel contesto di povertà e disadattamento sociale...
Sono sempre più convinto che la persona che sceglie la "foto della settimana" debba cominciare a pensare di cambiar mestiere... Rolling Eyes
... senza offesa, naturalmente, ma ognuno ha le sue proprie qualità e predisposizioni naturali...


povertà?!?!? disadattamento sociale?!?! ma di che paese stai parlando?!?! Rolling Eyes garantisco che vedi più povertà a Milano o Roma che in Bhutan. A meno che col termine "poveri" alludi al fatto che non hanno la playstation e la tv al plasma ... in tal caso hai ragione!


... beato TE, questi si sognano la radio, altro che la tv al plasma...
Fare il fotografo è impresa improba, se non si dimostra di avere una adeguata sensibilità personale ed una buona base culturale...
Ciao
Sposi
Sposi di Paolo Cardone commento di alechino

Terribile questa immagine, squadrata, simmetrica e malcomposta
( a parte la inopportuna inquadratura dell'inferriata dietro gli sposi) qui davvero il formato quadrato stona completamente

...ho visto altre Tue immagini, anche interessanti, ma non mi pare di vedere spesso la "scintilla" in grado di ravvivare la generale opacità e la fondamentale "routine" che le caratterizza...
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

Max Pizzo ha scritto:
Gloria Ghiara ha scritto:
...è molto interessante il luogo, l'espressione e la posizione del bimbo sono impagabili (complimenti per avere colto un attimo così tanto "d'azione") e mi piace moltissimo anche il b/n...
però devo andare controcorrente... la deformazione della testa (che trovo veramente eccessiva, caricaturale) ai miei occhi deforma la realtà e la rende grottesca.
e in questo genere fotografico per me non ci sta tutto questo.
resta il fatto che è una bella foto.



Ammetto di aver ricercato l'effetto caricaturale, ho scattato con l'equivalente di un 28mm, giusto perchè il 16-35 ce l'avevo montato sulla digitale e non sull'analogico ... se no sai che bel faccione col 16? LOL
Scherzi a parte, a mio avviso la situazione buffa si prestava ad una caricatura, e mi piaceva l'idea di avere quel faccione che sbucasse fuori dal frame. Mi rendo conto però che è un gusto personale... Wink
ciaoo, M.


Rolling Eyes si, moolto personale, a me non sarebbe MAI venuto in mente l'idea di far la "caricatura" di quel povero bambino, in quel contesto di povertà e disadattamento sociale...
Sono sempre più convinto che la persona che sceglie la "foto della settimana" debba cominciare a pensare di cambiar mestiere... Rolling Eyes
... senza offesa, naturalmente, ma ognuno ha le sue proprie qualità e predisposizioni naturali...
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

giuhal ha scritto:
bravissimo, foto splendida, ha già detto tutto gino. Penso che stavolta anche alechino concorderà con scelta Smile


ancora complimenti

giu


.. no , mi spiace di dover fare sempre il bastian contrario, ma la foto non mi pare affatto eccezionale, anzi, sia nella composizione (il soggetto è troppo centrale rispetto all'immagine, a sinistra la foto finisce in maniera troppo brusca) ne' nella scelta della focale utilizzata (la testa del bambino è enorme rispetto al corpo) ne' infine nella "ricchezza" e "compiutezza" del valore del "messaggio" che l'autore trasmette all'osservatore : è la semplice raffigurazione di un bambino che gioca, si intuisce che lo stia facendo in un ambiente povero e degradato, ma, oltre a questo, l'autore non ci "dice" altro di interessante che possa render compiuto ed interessante il suo "racconto"...

Insomma, mi pare un altro buco nell'acqua di Chi sceglie la "foto della settimana" , non disperiamo che prima o poi riesca a scegliere per il meglio (è solo la mia opinione, ovviamente, nessuno si offenda ...)

Ciao grazie Mauro
Trastevere 2
Trastevere 2 di Mauroq commento di alechino

Mauroq ha scritto:
Grazie Luca, cmq. la lezione mi e' bastata, ...forse doveva accadere ma ....mai piu' sono troppo inca.........., poi quando penso ad alcuni scatti che avevo fatto Mi arrabbio?

Maurotonno Cool


devi controllare SEMPRE se il pomello di riavvolgimento gira... Wink
Trastevere 2
Trastevere 2 di Mauroq commento di alechino

Mi sembra un filo fuori fuoco, Mauro... Wink
Agrigento: Tempio di Giunone 2
Agrigento: Tempio di Giunone 2 di grigio2 commento di alechino

grigio2 ha scritto:
Caro Mauro sono daccordo con te!
Come si dice?: Ho fatto del mio peggio.
Io lì arrivo! Anzi arrivavo! perchè dopo aver usato FP4, PanF, etc e tanta pellicola sprecata, appena uscì la Tmax la volli provare. Come noti sono passati tanti anni.
Dopo tanti tormenti di scelta di pellicola,scelta della giornata, scelta del soggetto,scelta del filtro, tempi e diaframmi, scelta del rivelatore, scelta dell'agitazione, del tempo di sviluppo ho prodotto questa "banalissima" foto, ma ti confesso che mi sono divertito tanto. Ho ripreso a divertirmi grazie al computer ed a fotosciop.
Banalizzare il lavoro e le emozioni degli altri non denota molta signorilità. Non tutti possiamo essere bravi come te e penso che siamo qui per scambiarci esperienze ed emozioni.
Hai offeso soprattutto chi aveva dato un giudizio positivo ed aveva condiviso una mia emozione.
Come dire : "non capite di foto".
Comunque le tue foto mi piacciono anche se nascono da un autocompiacimento.


Ma io forse potrei offendere qualcuno se esprimessi un giudizio "filtrato" ed insincero, non certo se dico le cose come le sento
Al di là di essere o meno bravi, questa foto ha dei difetti e la mia critica è "sulla foto" non sulla tua capacità fotografica, puoi aver fatto una brutta foto pur essendo il miglior fotografo del mondo...
Siamo qui per esprimere dei giudizi sulle foto e per imparare, io per primo, non per farci i complimenti a vicenda che non servono a niente...
Ciao! Mauro
Agrigento: Tempio di Giunone 2
Agrigento: Tempio di Giunone 2 di grigio2 commento di alechino

schicchi ha scritto:
Bellissima, Ok! mi son commosso appena l' ho vista Crying or Very sad

con il filtro rosso... il cielo è venuto fuori da paura... mi fa immaginare come se giunone dall' alto... sia pronta sferrare la sua potenza sui poveri umani...

BRAVO!!!! Ok!


E' incredibile come foto banalissime come questa (senza offesa per nessuno ma è quello che penso e quello che penso lo scrivo) con un po' di effetto "filtro rosso" , mal composte, facilissime da scattare, monotematiche e con forti distorsioni prospettiche riescano a far breccia così facilmente nei cuori... Rolling Eyes

Piuttosto, siamo in 3 ad usare il Canon FS4000US, curioso, ce l'ho pure io e non mi sembra male...

Ciao Mauro
Processione
Processione di Paolo Cardone commento di alechino

smilegraphix ha scritto:
bianchino ha scritto:
piglia una foto, applica l'effetto "vento" e virala, semplice no? perche dite che è una processione? non si capisce niente in questa foto


io davvero non capisco questo commento.

La foto è chiarissima ed il titolo enfatizza ancor di più.
Sono tutti vestiti di scuro, e quindi in lutto; l'effetto sui volti delle persone da proprio l'idea di movimento e di cordoglio.
il taglio diagonale è ottimo.
A mio parere la foto mi sembra più che un ottimo scatto.


.. tu ci leggi anche l'espressione sui volti ed il cordoglio, a me sembra che li potremmo benissimo scambiare per i partecipanti alla rivolta fiscale di sabato 2 dicembre a Roma, mentre passano su Corso Vittorio...
città alternative
città alternative di giuhal commento di alechino

takeiteasy ha scritto:

circa il fatto che l'oggetto della fotografia è opera di qualcun'altro cosa significa, che un bel paesaggio non può essere fotografato perchè e opera di madre natura? [/i]

(k)
dorotea


il tuo discorso sarebbe pure logico, a patto che madre natura avesse bisogno di creare i proprii paesaggi impiegando quantità industriali di scotch adesivo ... Wink
-A woman
-A woman di alechino commento di alechino

leica m4
50 mm summicron
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

pochissimi spazi attrezzati per gli anziani in periferia...

minox gt
minotar 35 f2,8
Miss Bikini
Miss Bikini di Mauroq commento di alechino

Buona immagine, cominciano ad arrivare i risultati, benissimo!
Comunque puoi tranquillamente intervenire con fotoshop, è come se, in stampa si utilizzasse una carta più contrastata, non è peccato, stai tranquillo Wink , ovviamente lo stesso dicasi del taglio della foto...

Ciao! Mauro
Giocatori di scacchi
Giocatori di scacchi di Granato commento di alechino

Scommetto che è il Bar del Fico a Roma... Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi