x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habrahx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 276, 277, 278  Successivo
Commenti
Cloudy sunset
Cloudy sunset di Ruskie- commento di Habrahx

Ruskie- ha scritto:
Uhm... non sono sicuro di aver capito cosa intendi! Vuoi dire "per mantenere la linea dell'orizzonte sul terzo inferiore la composizione risulta con troppe ombre"?

Il contenuto della fotografia è, a mio parere, soprattutto formale, ovvero la disposizione degli elementi prevale sulla descrizione dell'ambiente o dell'evento, troppo contratto nei suuoi pochi elementi.
In parole povere la disposizione del contenuto prevarica il contenuto.
In questo caso la massa scura è prevalente, e questa prevalenza diventa informazione, che sottrae informazione agli altri elementi: il cielo, le nuvole, il colore.
Pertanto, sempre a mio parere, questa zona scura avrebbe dovuto essere parecchio ridotta.
(leggi firma però Wink )
Ciao Giovanni
Sagra di San Michele
Sagra di San Michele di Habrahx commento di Habrahx

themommi ha scritto:
Sacra!
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacra_di_San_Michele

Non e' mica una fiera di paese.... Wink Wink Wink

Marco.

PS. Giusto per curiosita' non fotografica

Nessun problema; sono uno specialista in strafalcioni Very Happy
comunque:
http://www.treccani.it/vocabolario/sagra_%28Sinonimi-e-Contrari%29/

http://www.medioevo.org/artemedievale/pages/emiliaromagna/Carpi.html
Ciao e grazie del passaggio Smile
Cloudy sunset
Cloudy sunset di Ruskie- commento di Habrahx

C'è a mio parere una ricerca di equilibrio formale; ma in questo caso non mi pare riuscita: la massa scura risulta comunque proponderante.
Ciao
Posada
Posada di Ruskie- commento di Habrahx

Concordo con Claudio: una buona fotografia.
Spesso ci perdiamo in paesaggi strafantastici, ma è fotografia anche quella semplicemente ilustrativa, senza tanti fronzoli, tutta basata sugli elementi che si hanno a disposizione senza l'ausilio di stratosferici filtri fotoscioppeschi.
Qui conta ciò che si ha a disposizione e come lo si inquadra, e riuscire a farlo bene non è per niente uno scherzo.
bravo
Ciao
Ritratto
Ritratto di Ruskie- commento di Habrahx

Ma che bel ritratto! Fresco, spontaneo, con uno sfondo che non disturba affatto, perché indica un bel momento in una bella giornata estiva in un bellissimo contesto naturale.
A me piace moltissimo, molto più di tanti ritratti piùcheperfetti!
La dolente nota è nell'incarnato: mi sembra che sei andto un poì troppo giù con la saturazione, ma può anche essere l'abbronzatura che in ombra tende a scurire.
In condizioni simili io consiglio sempre l'impiego di un lampo di schiarita.
Ciao
Sagra di San Michele
Sagra di San Michele di Habrahx commento di Habrahx

Pelobate
Ruskie-
Mario

Innanzitutto grazie del graditissimo apprezzamento!
La fotografia l'ho tenuta in archivio per anni, poi rivista mentre facevo pulizia l'ho rivalutata e ho deciso di pubblicarla.
A volte è proprio vero che ci facciamo influenzare -almeno a me capita- dalla pubblicità; questa foto è stata fatta con una Olympus E300, ben 8 anni fa, con una macchina che allora aveva già 2 anni, quindi con una macchina di 10 anni fa!
Sulla composizione dice bene Ruskie: è una regola, ma non per questo deve essere sempre e comunque rispettata.
Spesso vi sono casi in cui il soggetto vuole il centro, per es una costruzione come la Sagra che manifesta imponenza e fissità.
Inoltre anche nella foto in b&n ho sfruttato la vegetazione per creare una sorta di cornice naturale, e anche questa serve per ndirizzare lo sguardo sul soggetto.
Metto altre versioni fra cui due in cui mi sono attenuto alla regola del decentramento, in una purtroppo con qualche difetto piuttosto grossolano (la 4, dove non ho inquadrato bene la scala)
Ciao
Sagra di San Michele
Sagra di San Michele di Habrahx commento di Habrahx

Altra foto cartolina, questa fatta alcuni anni fa con una Olympus, compianta macchina non capita abbastanza (e data via ingloriosamente quanto scioccamente Wink)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cartolina dalla Guardia di Finale Ligure
Cartolina dalla Guardia di Finale Ligure di Habrahx commento di Habrahx

Cluster
Luigi
Stefano
Claudio

Grazie amici dell'apprezzamento Smile
E' una fotografia classica, che non a caso ho definito cartolina, ma ci vogliono anche queste, e di diverso ormai sono rassegnato, non saprei fare Smile
La fotografia deve molto alla Fuji, che nella impostazione Velvia non fa rimpiangere la vecchia pellicola Wink
Scatto diretto in jpeg
Ciao
-ss- situazione spinosa
-ss- situazione spinosa di Emanuele Gasparetti commento di Habrahx

jack1975 ha scritto:
Ciao Giovanni,
all' inizio volevo giocare con le inclinazioni ( filo-terreno) poi, convertita in B/N mi ha subito riportato a quel terribile periodo!!
Ho vissuto in Monaco di Baviera per 2 anni e, per chi veniva a trovarmi, una tappa era accompagnarli alla vicina Dachau, giusto per rendersi conto "dal vivo" sul primo campo.
La lettura e l' interpretazione degli scatti è sempre frutto delle proprie emozioni ( magari a scapito di chi giudica)
Grazie di aver "perso tempo" con la mia galleria!!!!

Ciao

Nessun tempo perso: chi ama la fotografia, lo sai bene snche tu, ama anche vedere la fotografia, e vedere qualsiasi fotografia non è mai tempo perso.
Ciao
ST
ST di Susanna.R commento di Habrahx

Mi pare di capire che manca il "quid"...
Eppure prova ad immaginare: macchina sul cavaletto -autoscatto- qualcuno che prende la rincorsa (tu Wink ) e salta l'ombra giusto in tempo per essere ripreso, et voilà!
Non massacrarmi che l'idea originale non è nemmeno mia Mi nascondo
Ciao
Cartolina dalla Guardia di Finale Ligure
Cartolina dalla Guardia di Finale Ligure di Habrahx commento di Habrahx

Un classico paesaggio Wink
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mantide religiosa
Mantide religiosa di bobi <3 commento di Habrahx

Concordo con chi mi ha preceduto; quando riprendi soggetti che si sviluppano in altezza può essere una buona norma effettuare la ripresa in verticale (ovvero ruotando la macchina Wink )
Ciao
Ultima galaverna
Ultima galaverna di Habrahx commento di Habrahx

ioclick ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene, TUTTO, ma non certo il cestino!!!
"E' che mi mette una certa forma di tristezza e freddo nelle ossa!"
This Is!
franco

Era esattamente quello che percepivo... Ok!
Ciao Franco Smile
Ohibò!
Ohibò! di ioclick commento di Habrahx

In effetti sembra la scena di un atterraggio alieno e il lampione assume le sembianze di un minaccioso exstraterrestre!
Ciao
Ultima galaverna
Ultima galaverna di Habrahx commento di Habrahx

ioclick ha scritto:
Una foto che non saprei definirti sta in sospeso fra il mi piace ed il non lo sò
Quello che stranamente fa scaturire in me! è una sensazione di freddo/vuoto, esattamente come le foto di alberi spogli e di panchine vuote della fotografa nel film:
I tre giorni del Condor

franco

Grazie Franco; il non lo so è sempre meglio del cestino Smile
Ciao e buona luce anche a te Smile
Ultima galaverna
Ultima galaverna di Habrahx commento di Habrahx

Grazie Claudio per la tua attenta lettura!
E' vero, quello del viale è un tema ricorrente e abusato; a mia discolpa dico che in galleria non ne ho nemmeno una simile Smile
La foto originale è purtroppo in B&N.
Un'abitudine che ho preso quando esco con la compattina per rievocare i vecchi tempi Wink
La giornata era comunque piuttosto uggiosa e i colori praticamente assenti.
La fotografia è originale, nel senso che non ha nessun processo di postproduzione, cosa che ultimamente tendo ad escludere sempre di più; e poi ci pensano già tutte le diavolerie di cui le moderne macchine sono dotate.
In questa quello che mi piace è la fusione che i rami gelati fanno nella loro fuga, trasformandosi in una specie di nebbia.
Ciao e buona luce! Giovanni
Ultima galaverna
Ultima galaverna di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
-ss- situazione spinosa
-ss- situazione spinosa di Emanuele Gasparetti commento di Habrahx

Non è così immediato il richiamo ai campi di concentramento.
Forse, se il tuo intento era quelo di rievocare i gelidi inverni dei campi di concentramento, era meglio evitare lo sfondo, riprendendo solo il filo spinato e la neve.
Ciao
carpe diem
carpe diem di Emanuele Gasparetti commento di Habrahx

E perché non potrebbe essere il bimbo a cogliere l'attimo?
Non saprà leggere, ma a quell'età iniziano i sogni, e l'attimo di uno sguardo alle enormi pinne, che inequivocabilmente riportano al mare potrebbe rimanere impresso per tutta la vita.
E l'attimo potrebbe benissimo essere il sogno che un giorno potrà governare un simile mostro.
Insomma, a me piace con il ragazzino Wink
Ciao
Ciuffo Ribelle
Ciuffo Ribelle di Emanuele Gasparetti commento di Habrahx

Bè, ci sono peperoni entrati nella storia della fotografia Wink
Anche per me è buona; forse la luce, un po' troppa sulla chioma e un po' scarsa sul gambo, non è perfettamente dosata.
Mi piace molto anche la versione a colori, che però non hai messo alla critica.
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 276, 277, 278  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi