|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Banca di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
freeadam ha scritto: | Mi stupisce non trovare nemmeno un commento a questa immagine.
A me piace molto.
Ottimo il taglio che valorizza benissimo le geometrie.
Ciao |
Ciao Francesco, grazie per il giudizio. Anche a me piace questa semplice immagine (lo so, non faccio testo come commentatore di me stesso!) interamente giocata sulle linee. Non so se è una forzatura, ma mi fa pensare all'armonia architettonica e alla monumentalità di tanti istituti bancari contrapposta alla fragilità del sistema creditizio che stiamo conoscendo.
ciao.paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
primavera di DamianoPignatti commento di professione_reporter |
|
Bella suggestione Damiano: l’arrivo del temporale raccontato dalla luce e dal vento.
E le macchie rosse dei papaveri che interrompono il verde del grano.
Ciao.paolo |
| |  |
| |  |
Paesaggio minimale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
rembrant ha scritto: | professione_reporter ha scritto: |
Non credo che questa influenza sia negativa.... |
Bhe, manco io. Mi piace la foto ha chiare influenze alla Fontana, punto e basta, va bene così. Nell'arte capitano spessissimo situazioni in cui ci sono i precursori, e chi poi cerca di svilupparne il percorso. Se il mio intervento ha lasciato trasparire un'intento diverso, ne chiedo scusa. Non esigevo proprio nessuna giustificazione. |
Ciao Filippo. Non ho frainteso il tuo commento, era chiaro il senso delle tue parole. Né io ho risposto polemicamente. Mi sono limitato a mettere l'accento sul fatto che la fotografia amatoriale risente fatalmente degli influssi dei maestri della fotografia.
E' che nel forum può capitare che le parole vengano percepite in modo amplificato al di là delle intenzioni di chi scrive (le faccine vengono usate anche per ridurre le possibili incomprensioni). Qualche volta si possono verificare degli 'incidenti di percorso', è inevitabile. Ma non era questo il caso.
ciao.paolo |
| |  |
Paesaggio minimale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
L’influenza di Franco Fontana sulla produzione amatoriale è nota, nel bene come nel male è uno dei maestri che più hanno lasciato un segno.
Non credo che questa influenza sia negativa: Fontana ci ha insegnato a giocare con i piani e i colori del paesaggio. L’importante è esserne consapevoli e, se possibile, discostarsene e tentare un modo originale per esprimerci.
Grazie a le_pupille,damp73, Rembrandt e Lord Miklaus per essere passati di qua. |
| |  |
Paesaggio minimale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Grazie a Francesco e alla sua bella idea del velluto. Grazie anche a Sogni.
A Paolo, omonimo oltre che corregionale, dico che legge bene le mie foto: spesso non mi preoccupo affatto di deformare la realtà perché la vedo essenzialmente così, linee & colori. Sogno nel cassetto: non mi dispiacerebbe inserire l'elemento umano in questo fondale naturale (però astratto), ma la cosa si fa difficile e devo studiare di più. Qualche cosa ce l'ho, prima o poi...  |
| |  |
| |  |
Paesaggio minimale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
paul_bk ha scritto: | la primissima impressione era di una bella foto (vero quello che dicono quelli che mi hanno preceduto, i punti di forza sono la semplicità, a composizione e la luce), ma troppo contrastata, però osservadola meglio mi sono ricreduto, ho l'imoressione che questa mia prima sensazone sia dovuta non tanto alla foto ma a quello che ci sta intorno (in effetti ora l'unico appunto che mi sento di muovere è che non trovo adatta la cornice bianca)), intendendo tutta la struttura della pagina che così chiara in qualche modo tende a schiacciare le immagini di per sè scure....
alla fine di tutto questo parlare penso che sia una gran bella immagine  |
ciao, la cornice è stereotipata. Ma forse sarebbe meglio modularla a seconda del caso. In effetti mi hai fatto notare una cosa giusta, la cornice bianca in un soggetto così scuro non va tanto bene.
Grazie.paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Segni urbani n. 1 di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Ueda ha scritto: |
Mi manca una tua visione personale di quel pezzetto di mondo, giocare solo con delle foglie è un compito arduo, perché non giocare con i passanti, con le accoppiate, le analogie a quello che in quel momento capita attorno a quel pezzo di strada?
Secondo me i ''segni urbani'' sono troppo urbani per definirli street...se li lasciamo da soli  |
Ciao, ci ritroviamo.
Sicuramente la foto sarebbe stata più interessante se avessi inserito un passante nel campo inquadrato. Meglio ancora se un ciclista che magari va nella direzione opposta a quella della freccia. Purtroppo non l'ho fatto e questo penalizza la foto (intesa come street).
Se la sezione Paesaggio ospita anche immagini di paesaggio urbano, forse quella è la collocazione più giusta. E risponderebbe al senso che, anche attraverso il titolo, io ho voluto dare a questa immagine.
Grazie del commento. |
| | br> |