|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
al cielo di marklevi commento di marklevi |
|
grazie delle visite. un po di puntinatura nel cielo è stata esaltata da un lieve passaggio di usm presente nell'azione per creare la cornice... peccato, non me ne ero accorto.... |
| |  |
Che Pace di wilduck commento di marklevi |
|
ne ho una identica!
http://www.pbase.com/marklevi/image/92477715
come puoi vedere la resa dei colori è simile ma con una differenza importante.. la tua è un po troppo luminosa e questo ha tratto molti in inganno sui colori  |
| |  |
Gondole di wilduck commento di marklevi |
|
sai l'unico difetto della foto qual'è? è altissima.. 1020 pixel... con il monitor del portatile ne vedo metà al massimo
credo che 800 pixel possano bastare, pochi pixel ma di qualità
il resto mi sembra a posto. buona  |
| |  |
| |  |
| |  |
vita quotidiana di marklevi commento di marklevi |
|
Grazie a tutti per la visita.
wilduck ha scritto: | Un pò rumorosa la zona a sinistra della foto....non mi piace per niente la cornice e le scritte di questa....lo scatto invece è molto ben composto, bei colori e anche il titolo ci può stare...bravo! |
si, è rumorosa perchè nell'originale è quasi nera.. ho aperto un po le ombre.. sono limite delle nostre macchine, ma l'occhio vedeva bene nella zona buia
per la cornice che dovrei fare? si tratta di 2 sottili filini neri... ed il mio nome...
francodipisa ha scritto: | Qui, dove siamo? la pavimentazione mi fa venire in mente Venezia o comunque il Veneto. Sbaglio?
Ciao |
si, Venezia, chiesa dei Gesuiti.
TestaPazza ha scritto: | Ciao Luca, ben composta e ben gestita la luce (ti stai divertendo a mettere alla frusta le potenzialità di recupero dal raw, vero? ) . Per me, a prescindere dal titolo manca una figura umana (o anche una coppia di persone che chiaccherano) più in primo piano |
si, vero. ma dalle casette non usciva nessuno... ho aspettato 10 minuti...
si, recupero dal raw.
riccardobruno ha scritto: | Titolo azzeccato o no, la foto si fa apprezzare per la composizione che trae forza dalla bella fuga prospettica creata della pavimentazione e dalle case. Ottima la leggibilità dei bianchi... |
stampata 20x30 ha un buon effetto. la parte scura è un po rumorosa.. però lo considero un dettaglio nell'economia della foto
atropico ha scritto: | E' un bello scatto, va tutto bene, tranne i colori. Se non sono hdr, ci assomigliano. Sono colori falsati, non quelli di Venezia. Ma che bisogno c' è?? |
non so... forse ci passi raramente col sole basso... forse poche volte provi a catturare correttamente zone chiare e scure correttamente... non c'è nessuna forzatura nei colori. forse ci potrebbe essere un problema di regolazione nei tuo monitor...?
SerL ha scritto: | Ottima Luca, mi hai mostrato questo angolino di Venezia da un punto che che non avevo mai osservato (penso di esserci passato qualche centinaia di volte davanti alla chiesa) .... ottimi, a mio parere, la prospettiva, la definizione e i colori
Ciao, Sergio |
Sergio, ma le tue luci celestiali sono il mio sogno...  |
| |  |
Il cielo prende fuoco ... di *Millo* commento di marklevi |
|
mai avuto problemi con il sole in campo.. e mai sentito che possa accadere... anzi, il problema sarebbe con le reflex vista la presenza del mirino ottico, a voler inquadrare il sole di mezzogiorno con un 400mm... cecità assicurata...  |
| |  |
| |  |
Ponte Vittorio emanuele II di johnnyac commento di marklevi |
|
l'albero è decisamente troppo invadente. ed il ponte, che dovrebbe essere il soggetto, troppo piccolo e lontano, si perde. è sovraesposta, troppo chiara...
la scritta sotto poco elegante... la rivedrei con qualcosa di + discreto |
| |  |
Sognando l'estate di BiJeiTi commento di marklevi |
|
avrei stretto inquadrando in verticale le cime ed il lago sotto, escludendo la parte a sinistra. peccato per la sovraesposizione, ha annullato i colori bellissimi.... |
| |  |
vita quotidiana di marklevi commento di marklevi |
|
probabilmente nelle zone in ombra si percepisce un po di azzurrino, essendo una illuminazione + fredda... il WB era in bilico fra la parte in ombra e quella soleggiata...
grazie |
| |  |
| |  |
Il cielo prende fuoco ... di *Millo* commento di marklevi |
|
immagine d'effetto però rivedrei:
la composizione, meno centrale, sia in orizzontale che in verticale
l'esposizione, è sovraesposta, il rosso troppo carico e la parte bassa doveva venire assolutamente nera
la cornice, molto pesante.... |
| |  |
Due passi sulla fondamenta di atropico commento di marklevi |
|
le persone le trovo parte della scena, ci stanno bene secondo me. non vedo difetti tecnici di qualità ma è decisamente troppo sovraesposta. prima di scrivere ho chiesto a mia moglie che non capisce nulla di tecnica fotografica ma ha occhio attento da pittrice dilettante ed ha notato la stessa cosa, notando che la troppa luminosità ha fatto perdere i colori...
ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
vita quotidiana di marklevi commento di marklevi |
|
smile64 ha scritto: | il titolo non è azzeccato.. hai ancora fallito il titolo purroppo
non vedo il quotidiano... anzi vedo una carenza di elementi che potevano caratterizzarlo..
penso che la foto racconti di un desolato pomeriggio invernale,
le linee sono raddrizzate...
quei panni stesi ti hanno fatto pensare al quotidiano?
comunque quei panni non rispettano il decoro architettonico di quella umida stradina di .....................
ciao
luigi |
il titolo è azzeccato secondo me. casa e chiesa è un termine abusato nella vita della gente semplice... panni stesi e la chiesa vicina... che monotonia... a Venezia..
le linee erano già dritte in fase di scatto.. basta scattare la foto tenendo la fotocamera parallela al terreno e poi tagliare un po sotto sul pc
ciao Luigi
td.1867 ha scritto: | Molto gradevole, buona la resa dei dettagli della parte in ombra. Piacevole da osservare, dona un senso di pulizia e ordine compositivo.
....ha il sapore della mattina presto, quando le strade di solito molto frequentate rimangono vuote e silenziose.....
ciao  |
nella semplicità della foto... hai colto il mio pensiero... ben lungi da voler fare una foto capolavoro...
ciao, grazie |
| | br> |