|  | Commenti |
---|
 |
L'attesa di StefanoM commento di sandro214 |
|
ext13 ha scritto: | peccato per la bocca tagliata.
ciao |
Un pò più vicino ed avrebbe fotografato l'ugola |
| |  |
L'attesa di StefanoM commento di sandro214 |
|
StefanoM ha scritto: |
L'obiettivo è un misero 70-210 nikon 4-5,6. Me lo porto dietro ad anni e ci sono affezionato. Quando c'è tanta luce, come in questo caso, fa bene il suo lavoro anche a 210 mm.
La bestia si è fatta avvicinare tantissimo, ho cercato di trasmettere il fatto che incuteva timore. Vi giuro che mi guardava!
|
E ci credo che ti guardava. ma non ti sei chiesto il perché???
Come Dorotea, anch'io pensavo ad uno zoom spinto, ma non certo sotto il profilo tecnico, ma x mettere una bella distanza tra fotografo e soggetto.
Comunque sia pur essendosi avvicinato tantissimo, dal suo punto di vista sicuramente non era abbastanza: quindi ora sei qui x farci ammirare questa bellissima foto.
Ma sopratutto, complimenti x il fegato. Io credo proprio che mi sarei accontentato di una foto panoramica... |
| |  |
| |  |
Vespa ... di mare di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
E poi non è vero che sono tanto pericoplose, basta mettersi con il sole di fianco rispetto alle meduse e i tentacoli risaltano. Io da anni faccio il bagno in mezzo ai banchi, senza muta, solo maschera e pinne e non sono mai stato punto. L'unuica volta, ma ero bambino, fu perchè non avevo la maschera.
|
Io invece ne ho prese circa una 30ina, nella mia lunga carriera di bersaglio x meduse (e porto ancora i segni di alcune a distanza di lustri); o xchè non avevo la maschera, o xchè nel banco, non c'era abbastanza spazio libero x un corpo umano (? ?) |
| |  |
sasha2 di Robertux commento di sandro214 |
|
Non mi convince; il fuoco non è perfetto, lo sfondo con i vasi troppo invadente, e disturba il rametto a dx.
Xò il cane è bellissimo!  |
| |  |
| |  |
Delfini.. di beginner commento di sandro214 |
|
Questi sono incontri sempre emozionanti; ti posso capire, ho avuto la fortuna di incontrarli molte volte attraversando il canale d'Otranto o scorazzando x le Ionie.
Dal punto di vista della fotografia, purtoppo i delfini sono tagliati (sopratutto teste e musi), e la luce del sole radente (credo tu abbia scattato a prima mattina, o a tardo pomeriggio) attraversando l'acqua ha creato una fastidiosa rifrazione.
Anche se non credo che questo possa sottrarre nulla la tuo bellissimo ricordo ...
Velista? |
| |  |
Astronave di sandro214 commento di sandro214 |
|
Medusa cassiopea che fluttua nella corrente; questa specie, al contrario della Pelagia, raggiunge grandi dimensioni (come un pallone da pallavolo) e non è pericolosa.
San Cataldo di Lecce. |
| |  |
| |  |
Uno dei tanti di polvara commento di sandro214 |
|
gparrac ha scritto: | Sarà pure uno dei tanti ... ma la fotografia NON è una delle tante: mi piace la nitidezza, la dinamicità del volo ... anche la texture delle piume, che il controluce esalta in modo particolare.
Hai colto l'uccello in volo in un momento felice ... la linea delle ali è quasi un semicerchio perfetto, da cui emergono le piume della coda.
Non sono esperto di questo genere di fotografia, ma a mio avviso questa è dinamicamente la più valida che ho visto negli ultimini tempi.  |
Come non quotare gparrac?  |
| |  |
| |  |
| |  |
Vespa ... di mare di sandro214 commento di sandro214 |
|
checosavedi ha scritto: | tanto pericolosa quanto bella, direi!
belle sfumature del rosa..e bella la luce filtrata in alto a destra..
ps: la prossima volta fotografa anche qualche tracina...rimanendo in argomento, mi hanno "scelta" 2 volte in 5 anni...bel record!
ahahaha  |
Record poco invidiabile...
A proposito, cercando di riprendere quelle bast... bestiole, una volta sono stato caricato. Non hanno un bel carattere.
mabbond ha scritto: | ... anche tu hai corso i tuoi pericoli a fare questa foto! I filamenti urticanti della Pelagia sono lunghi fino a tre metri! |
C'erano 5 mm di neoprene tra me e lei. La fotografia è bella, ma non fino a questo punto.
dabliu ha scritto: |
sono un sub amatoriale...ottima foto comunque se ne trovano di piccoline verso santa caterina, mi ricordo una volta sono uscito dall'acqua praticamente correndo sopra 'acqua perchè ero circondato...
|
Ciao, vedo che conosci bene il Salento. Fortunatamente sono un pò di anni che non si ricordano + quelle invasioni che ricoprivano tutta la superfice del mare. ricordo che un pò di annetti fa, mi ricordo che mi toccò risalire (l'aria era finita) in mezzo ad un branco sterminato: avevo solo la giacca della muta. Esperienze indimenticabili.
Un saluto a Pedrosub e a tutti gli altri amici di P4U |
| |  |
Vespa ... di mare di sandro214 commento di sandro214 |
|
Pelagia Noctiluca: bella e pericolosa. E' la specie responsabile delle punture + dolorose nei nostri mari; inoltre le piccole dimensioni la rendono difficle da evitare x un nuotatore.
Sembra comunque che dai mari tropicali stia arrivando (via canale di Suez, o trasportate nelle stive di navi) ben di peggio... |
| |  |
fenicotteri 4 - ultima della serie di super commento di sandro214 |
|
Foto meravigliosa; a voler proprio cercare il pelo nell'uovo (di fenicottero, ovviamente) ) peccato x quei 2 riflessi che non c'entrano niente; mi piacciono molto invece le punte degli steli in basso.
Dove si trovavano? |
| |  |
flowers di Ispettore Ginko commento di sandro214 |
|
non mi convince: troppe aree bruciate, (x non parlare del cielo).
Ma certo che abitare in un posto così ...  |
| |  |
| |  |
Grotta della Madonnina2 di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Il colore non mi sembra che le renda giustizia.
bside ha scritto: | sicuramente ha un grande valore affettivo, ed è bello come sia diventata un insieme omogeneo con gli elementi naturali.
un caro saluto ed un sorriso  |
Noto invece con grande rammarico che ha subito notevoli danni dall'ultima volta che l'ho vista: la parte sx del volto e delle spalle è ormai prova di concrezione; me ne dispiace moltissimo
Sicuramente la causa sarà stato il passaggio di qualche malaccorto sub della domenica; spero che in futuro non si ripeta, ma temo che dovrà passare del tempo prima che possa guarire da queste cicatrici.
Vederla così mi ha reso triste; purtoppo il sito di questa statua comincia ad essere un pò troppo conosciuto.
Speriamo solo che prima o poi non passi qualche infame che cerchi di portarsela a casa.
Dal punto di vista fotografico, bellissima la perchia a testa in giù, peccato x il re di triglie tagliato a sx. Inoltre non mi piace il fatto che hai tagliato la base della statua. |
| |  |
Pesciolino di sandro214 commento di sandro214 |
|
Squartapolli ha scritto: |
Con un filo d'acqua davanti credo sarebbe ancora migliore: il fotogramma gli va quasi un po' stretto  |
La riposto corretta: è un crop abbastanza spinto, visto la dimensione originale del pesce.
Grazie a tutti x i consigli  |
| |  |
| | br> |