|  | Commenti |
---|
 |
rallyart di GOGO commento di Ueda |
|
Ueda ha scritto: |
sfondo con due cartoncini bianchi, si vede una giuntura proprio al centro della macchinina , retroilluminato da una forte luce... |
la tenda di una finestra?  |
| |  |
Biricchina di Habrahx commento di Ueda |
|
Hai colto un'espressione fantastica
solare, dolce, spontanea
troverei il modo di eliminare quel punto verde in basso a destra
la foto merita  |
| |  |
God Is An Astronaut di najro commento di Ueda |
|
Penso che la categoria possa andar bene, anche perché mostrare una chitarra, un'amplificatore e un piede non racconti molto del concerto, del gruppo e del luogo...
magari najro una serie di scatti postati in reportage, si potrebbe analizzare meglio il tuo lavoro,
si percepisce una tua tecnica underground, se naturalmente avevi le possibilità di poterti muovere, se invece è l'unico punto dove poter scattare allora... |
| |  |
rallyart di GOGO commento di Ueda |
|
due appunti GOGO:
mi sembra (correggimi se sbaglio) che hai costruito lo sfondo con due cartoncini bianchi, si vede una giuntura proprio al centro della macchinina , retroilluminato da una forte luce, luce che però sembra sfondare la barriera, creando una linea luminosa proprio sotto il soggetto, crea un disturbo visivo, chissà se bloccando la parte inferiore del cartoncino con del nastro trasparente, riusciva a essere meno invadente...
la base color granito potrebbe andar bene, quello che secondo me stona leggermente è il lucido che trasmette, il modellino a causa del materiale e dei colori usati risulta opaco, non lo vedo molto omogeneo il contrasto fra le due cose, un panno con una texture neutra probabilmente convogliava più attenzione verso il modellino... |
| |  |
Garamon di gORE commento di Ueda |
|
Non capisco la tecnica utilizzata per questa cattura
avrei piacere se la spiegheresti
Sembra la riproduzione di un film giapponese su Godzilla anni '70
l'unghione a destra fuori del fotogramma, visto il riferimento a una certa produzione di film di scarsa qualità tecnica, ci può quasi stare
molto curiosa... |
| |  |
Bicocca street artist di AndreaRosa commento di Ueda |
|
Peccato la semi-copertura del viso del bimbo con il casco,
la rende leggermente sporca, immagine nell'insieme molto tenera...
ma come racconto non si discosta molto dai finti-clown che gonfiano i palloncini ai bimbi in determinati eventi, e si possono riprendere con estrema facilità, senza le scuse dello scatto al volo per catturare l'attimo irripetibile scherzo, ma da osservatore esterno non posso che evidenziare quelle sfumature che bocciano (nel senso buono) il risultato finale...
dal titolo mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente, anche le altre tre in allegato, sembrano più la pubblicità di una determinata marca di vernice-spray che non la storia di writer in azione, mi auguro di vedere presto un reportage di questa manifestazione,
in questa Andrea, non mostri molto  |
| |  |
sogno di sfoca commento di Ueda |
|
Più bella e determinata della Pellegrini...
una posa e ripresa eroica, sguardo che guarda lontano, senza limiti...
le mani impegnate non buttate a caso, non nascoste dietro la schiena o giù per i fianchi, ma partecipi della figura, la sua gestualità è coinvolgente
L'intonazione se permetti, magari la rende più teatrale, più scenica, ma perde parte della sua espressività, manca secondo me il giusto punto di bianco, annacquato da questo viraggio (per usare un termine da stampa) color seppia.
Un'ottimo ritratto  |
| |  |
ludovica di mauromart commento di Ueda |
|
E' una bella bimba, ma non non si può dire la stessa cosa della tua ripresa...
L'elemento scuro in alto spezza un delicato equilibrio, il flash scolpisce dettagli che nella realtà non esistono e non se ne sente neanche la necessità, la bimba sembra che abbia delle borse sotto gl'occhi..
il bianco degl'occhi ha un'intonazione con il grigio della maglietta una correzzione del bilanciamento del bianco sarebbe doveroso, che dici?
L'incarnato immagino che rispetti le caratteristiche della tua fotocamera, ma una leggera post-produzione sarebbe necessaria per renderla più luminosa e restituire alla Ludovica la giusta solarità...
Immagino che questa sia la tua modella preferita , nella tua galleria vedo altri tre scatti, dovresti, almeno nelle istantanee casalinghe attrezzarti un'angolino con un fondale omogeneo e delle luci di fortuna, con una spesa proprio irrisoria, perché lasciare tutto al caso, alla fortuna che l'istante sia un connubio perfetto di espressione della bimba, di una luce adeguata e uno sfondo non invadente è quasi una rarità.
Non mi convince molto, per la luce dura, guarda tra l'altro l'ombra dietro, sembra che gli formi un'aureola negativa (in questo caso basterebbe non riprenderla a ridosso dei muri, per evitare queste ombre invadenti)
e per come ti restituisce i dettagli sul viso...  |
| |  |
...artisti di strada... di miage71 commento di Ueda |
|
Ogni artista di strada, cerca di allestire nel suo piccolo, un palcoscenico, a volte fatte di poche cose, come in questo caso dove come fondale troviamo un telo, che sicuramente ha anche la funzione di camerino,
ma la tua ripresa e laterale, decidi di rimanere defilato, inserendo nello sfondo una panchina del borgo che di certo non valorizza l'osservazione dei due ballerini, anzi, è quasi un disturbo...di per se, averli ripresi sovraposti la penalizza già un pò.
Le espressioni dei visi sono belli e interessanti, sono in sintonia, la danza li avvolge.li libera, solo un piede poggia sulla pedana, restituisce un'atmosfera dinamica, solare e genuina,
in uno spettacolo dei cirque de soleil è facile vedere alternarsi a dei trapezzisti dei giocolieri/musicisti tanto da sciogliere la tensione e far sorridere un pò. ecco questa mette un pò d'allegria,
personalmente l'intonazione scelta, color seppia, mi sembra che aggiunga tristezza alla scena ed accentui il mosso sui due ballerini, sarei rimasto in un classico bianconero, ugualmente decifrabile, ma sicuramente meno teatrale. |
| |  |
Corpus Domini CB di franco1979 commento di Ueda |
|
Ho assistito in un paio di occasioni a questa processione (purtroppo già un bel pò di anni fà), e con l'aiuto di google che mi ha rinfrescato la memoria, azzardo a dire di riconoscere il quadro di San Michele o in alternativa quello di Sant'Antonio, dove però il diavolo è uno solo, mentre in quello di San Michele sono tre a rappresentare la parte cattiva, le tentazioni, i diavoli nel tragitto offendono, provocano, cercano di suscitare ilarità, con atteggiamenti grotteschi, buffi, utilizzando i movimenti del corpo e le espressioni del viso, non vengono scelti a caso, le comparse sono dei bravissimi attori (per l'occasione almeno)....e devo dire che le possibilità di isolare un solo viso da quel girone infernale (nel senso buono ovviamente) è molto difficile.
Ma per apprezzarlo in pieno bisogna conoscere la processione del corpus domini e come questo evento, viene vissuto sia dalle comparse che dal pubblico,
il ritratto raffigura bene una porzione dell'evento, anche se nella sua formalità mi dispiace che il taglio tenga fuori dalla vista il corno destro in alto, come di conseguenza parte del viso in basso
Il fuoco cade sulla bocca, ben visibili le gocce del sudore a testimoniare il movimento e la dinamicità del soggetto, metti in evidenza il lato più animale, brutto, serio e incomprensibile dell'animo umano (un'interpretazione la tua che mi sembra ben congeniale), il tuo lucifero si mostra bene...
quella macchia nera a sinistra si potrebbe anche escludere...
Il mio parere è che come ritratto è ben descrittivo, ripeto una maggior aria intorno, rendeva il tutto più armonico, se poi l'accoppiata ritratto/ambiente era funzionale...questa è un'altra storia.  |
| |  |
Dal set Holidays, Sardegna 2009 di pex85 commento di Ueda |
|
Faccio fatica a individuare l'uomo, purtroppo questo fatto da solo, ancora prima di valutare il suo contenuto, l'inquadratura e la composizione, basta a penalizzare l'immagine per me.
una location che ricorda molto le abientazioni di lost  |
| |  |
Life 2 di Ueda commento di Ueda |
|
mauri93 ha scritto: | una bellissima foto ricordo ma finisce li,non capisco perche l hai postata sul forum di critica
dovevi aprire un off topic,qui si leggono tagli da macellaio flashate e distorsioni da capogiro e qualcuno dice che e tecnicamente corretta.......... . |
Grazie anche a te mauri
come scrivevo più sopra avere continui input su una propria foto è sempre un piacere
e nel tuo caso il piacere è doppio...
per una volta ti vedo critico e non ti si legge a dir bella e complimenti a ogni accidenti di foto che ti passa davanti, bene, ti preferisco cosi
Il flash, il taglio, le distorsioni non sei il primo che lo nota, e lo ammetto, non pensavo che per qualcuno potesse essere talmernte determinate, prendo nota con piacere...
mmmh la definizione foto-ricordo mi sta bene, anche se prevedo che sarà il tormentone dell'estate, per quanto mi riguarda: lo è... la mia cucina, i miei cari, un'attimo di vita...casereccio, come diceva Katia,mah perché metterla in off-topic? Le sezioni di critica a cosa dovrebbero servire?  |
| |  |
HOLI in NEPAL di Andrew_McMagam commento di Ueda |
|
Questa luce laterale immagino che era difficile da gestire ma è ottimamente controllata...
solare l'espressione della bella bimba sottolineata dalla tonaltà calda dell'immagine. Forse (forse) il taglio è un po' stretto: per me potevi allargare tranquillamente sia sopra che a destra.
Un'ottimo ritratto  |
| |  |
Vie D'acqua VI di orzo commento di Ueda |
|
La teatralità che trasmette la location riesce quasi a distrarre l’attenzione da alcune debolezze compositive,
come la mancanza di una parte del basamento in basso, della finestra in alto e dello spigolo del palazzo a destra.
L'attimo ripreso è quello giusto? La signora al primo piano è girata all'interno, ha un legame con la scena?
Io avrei aspettato che tutti osservavano la particolarità dell'oggetto... compreso il fotografo  |
| |  |
per strada di liut766 commento di Ueda |
|
liut766 ha scritto: | solo l'avrei voluta un po' piu' nitida... |
Sembra che la messa a fuoco cada sulla ruota davanti, peccato
chissà se con un congelamento migliore, la sovraposizione con il soggetto dietroe usciva qualcosa di buono, a vederla cosi ora, non dice molto.  |
| |  |
oggi mi laureo! di gianni_toia commento di Ueda |
|
gianni_toia ha scritto: |  |
Anche un tuo punto di vista non sarebbe male
le faccette messe cosi da sole sono un pò incomprensibili  |
| |  |
Movimento di mmesenasco commento di Ueda |
|
Per avere dei pareri sulla tecnica utilizzata non credo che questa sia la sezione migliore...
il bianco sovraesposto risalta immediatamente, diventa padrona della scena,
la danza è ripresa lateralmente, ci tiene quasi distaccati
le danzatrici alla destra, secondo me, confondono i protagonisti
il mosso è dovuto alla pessima luce di queste rappresentazioni, sempre mal proposte, anche per vedere lo spettacolo dal vivo, i light designer dovrebbero rispondere sempre in prima persona per le loro scelte incomprensibili.
Il riflesso del pavimento in basso con una dominante azzurra mi sembra leggermente poco in sintonia con i toni bianco/rosso/nero della scena...
 |
| |  |
L'utilitaria del futuro in anteprima a Napoli... di neldot commento di Ueda |
|
Non sò se un passettino dietro ti era permesso
fra il piede del clown in basso e la croce della basilica in alto si sente la mancanza, sul piano formale, di una maggiore aria per la sua composizione.
E una bella scena, , allegra, divertente...a tal punto che la prospettiva del cavallo del re ( di Ferdinando mi sembra di ricordare) sembra passeggiare sulla tettoia della '500 bianchina, e rende la scena ancor più solare e in tema con l'oggetto in posa.
Piacevole l'abbinamento dei bi-colori, anche le facciate dei palazzi nello sfondo sembrano in tono con i loro chiaro/scuro dei ragazzi e la macchina del futuro.  |
| |  |
oggi mi laureo! di gianni_toia commento di Ueda |
|
frank66 ha scritto: | il fatto che un'immagine venga giudicata come correttamente appartenente ad una categoria del forum non deve equivalere di per sè ad un giudizio di merito sulla foto stessa.  |
Verissimo, ma neanche dev'essere, come nella critica di moebius, un punto determinante della critica. Mi sono permesso di sottolinearlo, perché sò che è detto in buona fede, mi sembrava doveroso ricordarlo
Le diverse problematiche d'inquadratura e di resa dell'immagine, ci sono e sono state dette,
mi sono soffermato di più sull'aspetto della foto-ricordo,
alla larga, sia chiaro, dalle candeline dei bambini e dai brindisi matrimoniali, ma non riesco a vederli cosi negativamente frank, ci sono dei scatti -ricordo che valgono più di molte foto pensate.
Il dire che la foto non mi dispiace, non la eleva a chissà quale capolavoro, il nostro Gianni ha ricevuto tanti di quei fedback su questa foto che è quasi una rarità in street & life.  |
| |  |
Cento sogni... di jus commento di Ueda |
|
Beh Angelico Benvenuto è sempre riuscito a far discutere con i suoi progetti, chi non ricorda il calendario delle casalinghe o altre iniziative provocanti, meno famose ma sempre di ottimo livello.
Il riprendere un'istallazione comporta sempre una scelta personale
non mi sembra molto convincente, è molto forte il messaggio, la locandina prende molto spazio, l'istallazione è in secondo piano
la vedrei meglio in un progetto più ampio, un report, cosi non la vedo molto funzionale la foto jus  |
| | br> |