x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ziottolo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
Bambina e pane .
Bambina e pane . di ziottolo commento di ziottolo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
V.
V. di Luca Venesian commento di ziottolo

Uno dei ritratti più belli in bianco e nero postati su photo4u. C'è qualche punto tra il naso e sopra le labbra dove i bianchi sono un pò al limite..peccato veniale rispetto alla qualità dell'intera fotografia. Complimenti Luca, buone foto. Saluti Salvatore.
VOGLIO IL SOLE!
VOGLIO IL SOLE! di sirrahanna commento di ziottolo

I programmi di foritocco servono a presentare meglio le proprie fotografie e sono una componente del processo di realizzazione di una foto digitale, nel quale occorre avere (...a mio modestissimo parere) anche delle conoscenze informatiche unite a quelle fotografiche. La fotografia è come una lingua, con le sue regole e le sue tecniche da imparare, certo s'inizia col dire la penna è sul tavolo e poi col tempo il nostro linguaggio fotografico si evolve e si affina sempre più. Questo è l'aspetto più importante della fotografia e non photoshop, ... Felice di poterti aiutare ti ringrazio per questa chiacchierata virtuale. Risaluti Salvatore.
VOGLIO IL SOLE!
VOGLIO IL SOLE! di sirrahanna commento di ziottolo

sirahanna scrive
Citazione:
Per me invece questa sottoesposizione (scusami ma io in effetti non la vedo così drammatica) può rendere il significato del titolo dell'ascensione verso la luce del grano
...chiaramente la sottoesposizione non è un dramma..(fossero questi i drammi..) e concordo che questa zona pù scura può condurre l'occhio di chi osserva verso l'alto, verso la zona più chiara. Aggiustarla in post si può, rendere meglio anche i colori del cielo pure..( che pignolo!!!). Qualcuno direbbe che si stravolge la foto di partenza
con troppi interventi dopo lo scatto, ma quel che conta è il messaggio che passa con o senza la sottoesposizione. Buone foto sirrahanna, saluti Salvatore.
VOGLIO IL SOLE!
VOGLIO IL SOLE! di sirrahanna commento di ziottolo

La foto è sottoesposta nella zona sotto le spighe. Saluti Salvatore.
Marco
Marco di aerre commento di ziottolo

Aerre seguo i tuoi lavori da sempre ed in particolare l'evoluzione dei tuoi ritratti con questa lente macro. Continuo la sviolinata scrivendo che questa lente macro aggiunge ancora qualcosa....(...la tua tecnica basta ed avanza..) uno sfocato morbido mai duro, oserei dire cremoso, coniugato con una sempre presente nitidezza, e come scrive Gannjunior :una resa delle pelle quasi in 3d ...( penso Gann che non sia solo merito della 5DII...forse anche il manico di mastro Giuseppe influenza il risultato finale..) Sarebbe perfetta ( la foto) ..se...al posto di Marco ( ..non me ne voglia!) ci fosse Ilenia, ma va bene anche così Mandrillo Buone foto, saluti Salvatore.
binario n° 1
binario n° 1 di Enfil commento di ziottolo

Enfil non dico niente sui i bianchi dei piloni un po' al limite della lettura del dettaglio, però dico che quest'immagine ha un'eleganza unica. Per il commento sul bianco e nero lascio il compito a chi ha più esperienza in questa tecnica ed ai loro commenti specifici.....(..a me piace tanto..) . Buone foto, saluti Salvatore.
p.s. E' in tema anche con il contest sui mezzi di trasporto...
. ///.
. ///. di ziottolo commento di ziottolo

Grazie Sisto per il sempre gentile riscontro; per la sezione hai ragione, Archittettura è più adatta.


Grazie tafy per il passaggio ed il suggerimento; proverò il viraggio.


Buone foto, saluti a tutti, Salvatore.
. ///.
. ///. di ziottolo commento di ziottolo

Tre.
Kissed by Sun
Kissed by Sun di Broken-Clock commento di ziottolo

Immagine sensuale con le tonalità calde ben rappresentate da Broken -Clock, una bellezza mediterranea Mandrillo ...certo il taglio sopra , ma come scrive Aerre
Citazione:
è una composizione che restituisce quasi come "materia" concreta l'abbandono languido e sensuale della ragazza che ha il sapore di un naufragio dell'anima.
..e non solo ....dell'anima. Complimenti Broken, buone foto. Saluti Salvatore.
Welcome to Sant'Efisio
Welcome to Sant'Efisio di blueanto commento di ziottolo

Le fotografie sono ben fatte e molto belle però trattandosi di immagini di una festa di antica tradizione, con costumi dai colori favolosi questa scelta del cross processing non mi convince, non si addice alla rappresentazione di questo momento. Comunque complimenti blueanto per l'intero reportage. Buone foto, saluti Salvatore.
Le Ghiaie
Le Ghiaie di Enfil commento di ziottolo

diego campanelli ha scritto:
Citazione:
Non mi sembra troppo riuscito il tuo tentativo, da qui la vedo complessivamente grigia e i punti di nero e bianco al limite.
...non per fare polemica ma per imparare qualcosa, se diego ha voglia di rispondermi, vorrei chiedere perchè questa foto è grigia? I mezzitoni sono più presenti delle ombre e anche delle luci. I bianchi e i neri al limite sono un peccato veniale ( almeno per me...), visto che tu stesso scrivi della difficoltà di rappresentare al meglio questa materia. Con i livelli di Photoshop si vede che il clipping sia dei bianchi e sia dei neri riguarda la parte bassa della ghiaia dal margine dx in basso fino quasi al centro. L'area citata presenta dei...puntini ( viste le dimensioni della ghiaia) di perdita di dettaglio sia per i bianchi che per i neri. Termino... è così grave? Tutto ciò influenza in modo negativo il giudizio sulla foto?. Buone foto a tutti. Saluti, Salvatore.
Scanno
Scanno di moonladycales commento di ziottolo

Vittorio il mio monitor non è calibrato, potrebbe essere ciò la causa di una visione diversa dalla tua. Per quanto riguarda i dettagli "spariti" delle ombre, in Photoshop il mio spazio di lavoro è Adobergb 1998, mentre quando salvo per il web di default il programma converte il file in Srgb; in questo modo la luminosità dell'intera immagine viene cambiata. In questo esempio che ho postato, sono intervenuto solo sulle alte luci del gradino, con le Curve ho selezionato un punto ed ho abbassato la curva in misura minima. Con una maschera ho fatto in maniera che il mio intervento interessasse solo il gradino lasciando inalterata quasi tutta la fotografia. Rinnovo i miei complimenti a Maria per questa foto , ti saluto Vittorio. Buone foto, saluti Salvatore.
A new Born
A new Born di reojem commento di ziottolo

pellis.matteo ha scritto:
Citazione:
bravo. le margheritine sembrano risplendere di luce propria!
.....sono d'accordo, penso sia il plusvalore di quest'ottima immagine. Complimenti reojem, buone foto. Saluti, Salvatore.
Le Ghiaie
Le Ghiaie di Enfil commento di ziottolo

Complimenti Enfil, un'immagine in bianco e nero molto bella, mi piace molto la "resa" della ghiaia. Buone foto, saluti Salvatore.
.../...
.../... di Nico Nemore commento di ziottolo

Complimenti eromen62, queste tonalità "calde" sono piacevoli alla vista, e rendono l'immagine gradevole. Buone foto, saluti Salvatore.
Scanno
Scanno di moonladycales commento di ziottolo

victor53 ha scritto:
Citazione:
non per polemica ma proprio per informazione, potresti spiegare meglio questa cosa? Grazie
.
Scanno
Scanno di moonladycales commento di ziottolo

Brava Maria, ottimo il colpo d'occhio, buona la composizione con l'attrice protagonista e con il signore in retroguardia, complementare alla scena. La forza espressiva dei soggetti ritratti, soprattutto della signora, caratterizza l'immagine. Unico appunto, la perdita di dettaglio in alcune zone della scena, in particolare il gradino al di sotto della signora. Giusto...per criticare...Buone foto, saluti Salvatore.
Villetta Barrea
Villetta Barrea di moonladycales commento di ziottolo

robyc69 ha scritto :
Citazione:
Buona la composizione, e tutto sommato vista la luce anche i colori non sono male, non credo un polarizzatore avrebbe cambiato moltissimo, il cielo e' bello azzurro e non ci sono nuvole.
....la fotocamera di Maria non può supportare il polarizzatore, è una fotocamera compatta, Nikon Coolpix s570, e quindi il discorso del filtro è un pò inutile, per il momento.
Citazione:
l polarizzatore non causa nessuna necessita' di compensare l'esposizione, perde degli stop ma questi vengono considerati gia' dall'esposimetro.
ma più che compensare bisogna mediare la luminosità del cielo rispetto a quella della terra. Saluti Salvatore.
Villetta Barrea
Villetta Barrea di moonladycales commento di ziottolo

ragdoll ha scritto:
Citazione:
In situazioni simili trarresti vantaggio da un filtro polerizzatore.
...se Maria, per scattare questa foto, avesse avuto una reflex o meglio una fotocamera che permetta di porre davanti all'obiettivo il filtro polarizzatore, avrebbe avuto dei vantaggi, ma...



Citazione:
Tecnica fotografica: Il filtro polarizzatore



L'uso dei filtri nella fotografia digitale non è molto diffuso tra i fotografi dilettanti. Quello che offre i maggiori vantaggi è il filtro polarizzatore usato per ridurre la componente polarizzata della luce riflessa.



Filtri polarizzatori servono principalmente ad eliminare, o almeno ridurre considerevolmente, la luce polarizzata riflessa dalle particelle atmosferiche in sospensione (polveri, goccioline d'acqua ecc.) ed in generale dalle superfici riflettenti come accqua, vetri, automobili, fogliame ecc, senza effetti sulla parte utile della luce che entra nella camera. Nessun altro tipo di filtro darà più benefici di un polarizzatore usato correttamente.

Se si prevede di scattare prevalentemente all'esterno, nella scelta finale della fotocamera si dovrebbe tenere in considerazione la capacità di accettare il montaggio del filtro, naturalmente controllando che il diametro ed il sistema di fissaggio siano anche compatibili....

Polarizzatori Lineari e Circolari: I polarizzatori sono di due tipi, lineari e circolari, identici nell'uso e negli effetti, e diversi solo per compatibilità con la camera. Nello specifico, i polarizzatori lineari non sono compatibili con le camere che montano ottiche in cui la lente dello zoom ruota durante la regolazione, tipicamente nei casi di zoom manuali meccanici. Nel dubbio è preferibile orientarsi verso il circolare.

Uso e Benefici: Usati in modo appropriato, i polarizzatori possono scurire il blu del cielo, mettere in risalto le nuvole, ridurre la luminosità eccessiva di un oggetto, e migliorare in generale la saturazione dei colori eliminando le riflessioni atmosferiche ed ambientali e riducendo di molto la velatura della foschia.

I polarizzatori richiedono sempre una notevole compensazione dell'esposizione. In condizioni di forte polarizzazione della luce ambientale, il filtro può facilmente tagliare fino a 3-4 f-stop. In assenza di luce polarizzata, mediamente un filtro polarizzatore si comporta come un filtro neutro riducendo la luce da 1 a 2 f-stop.
..... Tratto da www.3megapixel.it.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi