Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Quando il punto di ripresa è tutto di valter commento di valter |
|
EOS 40D, Canon 500 f/4 , molt. 1.4X
Si tratta di un Gambecchio,
ma più che altro per farvi notare come il punto di ripresa possa influenzare la suggestione di un immagine.
L'obiettivo era poggiato sul terreno e per mirare ho usato il mirino angolare, altrimenti sarebbe impossibile guardare nell' oculare.
Il tutto (me compreso) coperti con rete mimetica.
versione a 1500:
http://a.imageshack.us/img826/479/aag33021500.jpg
Spero vi piaccia. |
|
|
 |
Striolatum con flash di koolmind commento di valter |
|
koolmind ha scritto: | Ho in diffusore in tessuto ma lo avevo lasciato in macchina. |
Sei sempre il solito.......
Però lo scatto mi piace perchè il soggetto stacca molto dallo sfondo (bellissimo) ed è nitidissimo.
Secondo un pò di lavoro in PS per scurire il soggetto e la foto cambia da così a così.
Il taglio anche a me lascia perplesso.
Un semplice orizzontale che prendesse la parte alta del posatoio e via.
Comunque, anche senza diffusore, bastava sottoesporre il flash. |
|
|
 |
... di cicciopisa commento di valter |
|
Ottimissimo scatto.
Tutto quello spazio vuoto davanti accentua la sensazione di "adesso mi lancio".
Inoltre il soggetto spicca in maniera decisa.
Ottimo.
Magari gli exif per far capire agli altri come hai ottenuto un così bel risultato. |
|
|
 |
Bombilius major di baralb73 commento di valter |
|
Bellissimo scatto con una luce esemplare.
Ben diffusa e perfettamente esposta.
Uno scatto tutto da vedere.
koolmind ha scritto: | .. non penso di averne mai visti così da vicino, sono molto sfuggenti. |
Tuttaltro. La mattina presto puoi fargli tutti gli scatti che vuoi.
Ah dimenticavo........tu sei un dormiglione! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Il Killer...!!! di Cesoia commento di valter |
|
A mio avviso, l'unica cosa che mi disturba di questo scatto è il rametto dietro.
Per il resto vedo un ottimo scatto al quale darei solo una mossa ai livelli
per dagli un pò di luminosità in +. |
|
|
 |
Prima del buio di onifled commento di valter |
|
Molto bella, ricercata e ben eseguita.
A mio avviso solo troppa aria sotto,
ma è solo il mio modo di vedere la compo.
Complimenti. |
|
|
 |
...Tanto Per Cambiare...!!! di Cesoia commento di valter |
|
Penso che uno sfondo così ce lo sognamo tutti.
Trovo il tutto molto bello, e la nitidezza sul soggetto è spettacolare.
Dopo la caramella, la medicina:
la zampetta attaccata al bordo in basso potevi evitarla,
mentre per il posatoio sovraesposto forse non si poteva far nulla.
Se il soggetto era tranquilli, la limite due scatti a forcella con il cavalletto
li potevi fare,
ma credo si tratti di uno scatto a mano libera. |
|
|
 |
primo raggio di sole di antomagno commento di valter |
|
Condividendo in pieno il pensiero di Liliana,
trovo comunque molto gradevole lo scatto caratterizzato dalle
squamette delle ali messe in risalto proprio dalla luce forte radente. |
|
|
 |
Piccola Cavolaia dopo la pioggia. di pigi47 commento di valter |
|
Impatto cromatico di sicuro effetto.
Mi piacciono molto le antennine che penetrano nel fucsia.
Notevole nitidezza e perfetta gestione dei chiaro-scuri.
Tralaltro lo sfondo sembra un drappo.
In una parola: spettacolare. |
|
|
 |
Bruco di macaone di stefanodi commento di valter |
|
stefanodi ha scritto: | L'ombrello non ho ben capito dalla foto, è fissato anch'esso al cavalletto o quello lo tieni tu con una mano?
Grazie per la spiegazione |
E' semplicemente poggiato sul terreno a coprire il soggetto.
Grazie alla sua semisfericirà diffonde molto bene la luce intorno al soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Damigella in Frac... di hawkeye69 commento di valter |
|
Ma che bella.
Molto ricercata e gradevole.
Bellissima la luce generale.
A mio avviso solo la coda attaccata alla cornice non mi garba. |
|
|
 |
Flames di Squartapolli commento di valter |
|
Mi costringi ad essere ripetitivo.
Praticamente un bellissimo quadro.
Originale come sempre. |
|
|
 |
PROFILO A. di cacioli david commento di valter |
|
Originale punto di ripresa che apprezzo tantissimo.
Ottima esposizione e gradevolissimi colori.
Al limite potevi chiudere l'inquadratura vicino l'antenna in alto e a dx presso la zampetta. Questo per valorizzare la zone a fuoco concentrando l'attenzione dell'osservatore solo su di essa.
Tutta la parte dietro sfuocata ha un suo perchè, ma o mettevi tutta l'ala dentro o tutta fuori, perchè così, almeno per il mio modo di vedere,
non valorizza lo scatto. |
|
|
 |
Bruco di macaone di stefanodi commento di valter |
|
stefanodi ha scritto: | Non ho mai usato pannelli diffusori ma comincio a rendermi conto che dovro' farlo, ora vi chiedo pero' un paio di consigli:
Io in genere sono solo quando fotografo insetti, si riesce ad usare il pannello e nello stesso tempo fotografare?
C'e' qualche articolo che spiegha per bene come si usano questi pannelli in macro?
Ciao e grazie per i commenti |
I pannelli riflettenti (argentati o bianchi) e i pannelli diffusori (semitrasparenti tipo cartaforno) chiaramente si possono usare solo con soggetti statici.
In questo post
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=471891
puoi vedere come diffondo la luce (ombrello bianco) e come la rifletto
(pannellino a dx argentato) dove serve.
Non c'è una regola ben precisa, stà un pò a te dove e in che quantità tale luce và diretta. Va visto caso per caso.
Stare attenti a non mandarne troppa sul soggetto per non evere poi uno sfondo troppo scuro, quindi stare sempre attenti che la differenza di esposizione tra soggetto e sfondo rimanga entro certi limiti
(almeno questo è il mio modo di scattare).
Per riflettere la luce puoi puoi usare anche un vassoio da pasticceria che ha un lato argentato (quindi che riflette molta luce) e un lato bianco
(che riflette sempre la luce ma in maniera morbida).
Per invece filtrare la luce e diffonderla puoi usare la cartaforno o un ombrellino bianco
soprattutto se il soggetto è esposto alla luce diretta del sole (come l'esempio che ti ho mandato).
Attenzione che la cartaforno maggiormente è vicina al soggetto e maggiore e più gradevole sarà l'effetto di luce diffusa.
Praticamente se la tieni molto lontana dal soggetto farà solo ombra,
come se usassi un normale cartoncino.
Spero di averti aiutato, altrimenti chiedi pure. |
|
|
br>