Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Ciao Fausto!Grazie mille! e un grandissimo piacere anche per me ritrovarti!
Grazie Mille! anche a te aerre Gentilissimo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
07-05-2012-0700. di Massimo Passalacqua commento di Maurizio Rugiero |
|
Ciao Massimo! scatto notevole ogni piccolo elemento al suo posto, una luce fantastica i giochi di ombra questa tonalità calda......... i beduini..
che dire bravissimo!
un caro saluto mauri |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Grazie carissimo Bruno! sempre gentilissimo!
Grazie anche a te Abrahx per la tua opinione, devo cmq dirti nelle sfondo non c' è il mare ma con un buon monitor si puo notare benissimo che una collina
ma anche se fosse no penso ppropio che la luce della finestra possa infierire sull immagine anzi in immagini di questo genere da forza e carattere aumentado i contrasti e la durezza del luogo |
|
|
 |
|
|
 |
ESSE TI di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Ma parlare "dell'equilibrio dei diversi livelli di luminosità della scena ripresa", oppure della tendenza "a fissare l'attenzione sull'accostamento grafico senza strutturare un percorso visivo", non è fare considerazioni "teoriche", nel senso che si sottolineano caratteristiche che hanno ripercussioni concrete sulla percezione e sull'efficacia del risultato: la forte luminosità proveniente dalla finestra da una parte e dalla porta dall'altra attrae visivamente fuori dal quadro, cosicché non ci si sofferma a sufficienza sul degrado che invece vuoi mostrare. Ossia: gli elementi di degrado rimangono ai margini dell'attenzione e vengono, secondo me, solamente accennati e non efficacemente comunicati.
 |
be! sicuramente questa e una tua impresssione e anche di caro webim
ma la realta di questa immagine e ben diversa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>