Commenti |
---|
 |
Castelsardo by night di Simone1181 commento di td.1867 |
|
..l'immagine appare decisamente troppo morbida.... un poco potrebbe essere imputabile al ridimensionamento, ma gran parte ,credo,possa essere causato da poca precisione in fase di presa.. compositivamente la parte di sinistra appare buia e poco interessante mentre la parte di destra appare parzialmente occupata dal muro, fastidioso per luminosità e forma...... insomma un pochino da rivedere...
ciao  |
|
|
 |
ORANGE K CRUSH di giuseppegagliano commento di td.1867 |
|
...ottimo l'effetto grafico prodotto.... piacevole la tonalità assegnata al cielo e adeguato all'effetto finale la resa in silhouette della terra.... l'uccello, non so.... mi pare quasi fuori luogo scontrandosi, con la sua naturalità, contro le costruzioni quasi di un'altro pianeta......
ciao  |
|
|
 |
reflex di Tasha++ commento di td.1867 |
|
..benvenuta nel forum
...il taglio un po troppo stretto non permette la giusta contestualizzazione del soggetto.....soggetto che a dire il vero non mi pare reso nel modo migliore.. un poco di ricerca in più , a mio avviso,avrebbe permesso un punto di presa migliore atto a valorizzare l'effetto che ti ha colpito al momento dello scatto, ma che ora non appare appieno nella realizzazione
ciao  |
|
|
 |
Colori della natura di ggc commento di td.1867 |
|
ggc ha scritto: | .....L'elemento predominante a mio avviso ( e non solo: basta misurare i pixel, circa 400 contro circa 280 ) è il cielo. |
...indubbiamente è così, ma considera che non è così facile misurare le parti dell'immagine considerando che il tempo dedicato ad un'immagine da parte di un'osservatore medio è di poco più di una decina di secondi....in quel brevissimo tempo lo scatto deve attirare lo sguardo e riuscire ad agganciarlo...se riesce bene, vuol dire che tutto ha funzionato al meglio e la fotografia si può ritenere riuscita.....
ggc ha scritto: | .....Forse ti piacerebbe un taglio della parte bassa appena sopra il mulinello? |
..... si,credo che migliorerebbe la composizione stabilendo un'ordine ( il cielo sarebbe davvero predominante nell'economia dello scatto ) si otterrebbe il giusto sbilanciamento che creerebbe la tensione necessaria rendere il dinamismo di cui una fotografia,spesso, ha bisogno
ciao  |
|
|
 |
Lavandaia di Gollum commento di td.1867 |
|
........ beh se il problema è il ridimensionamento puoi dare un'occhiata alla guida che ho in firma..... per quanto riguarda la composizione posso dirti che appare, in linea di massima, ben rispettata la regola dei terzi... lo spazio sopra al soggetto ( che immagino dovesse servire a rendere la sensazione di spazialità esasperata dove il soggetto è inserito) a mio avviso risulta essere troppo, tanto da far perdere interesse nei confronti dell'immagine.... la parte bassa invece essendo fuori fuoco non aiuta nella fruizione.... un taglio sopra e sotto appare necessario....
... comprendo la necessità di lasciare la donna a colori, probabilmente perchè altrimenti il tutto si sarebbe confuso con il paesaggio... ma allora avrei preferito un'immagine a colori valutando attentamente il contrasto tonale tra soggetto e terreno... al momento la desaturazione parziale appesantisce molto la visione restituendo la sensazione di "elaborato" quando invece tutto vorrebbe concorrere a trasmettere l'idea di naturalità della scena ripresa ....
ciao  |
|
|
 |
Lodi, il Duomo di matte76 commento di td.1867 |
|
....interessante la cornice naturale con cui ci hai fatto osservare la costruzione/soggetto dello scatto.... la bicicletta in basso appare un po come un fantasma mentre poteva essere valorizzata o,altrimenti, eliminata.... la conversione ha dato troppo spazio ai grigi senza creare la giusta incisione e tensione che l'immagine chiede
ciao  |
|
|
 |
luci congelate di tunilin commento di td.1867 |
|
..piacevole il grafismo proposto...anche se però l'immagine si ferma a quello.... cioè mi pare che manchi un vero centro d'interesse, un punto che indiscutibilmente attiri l'attenzione dell'osservatore e renda l'immagine indimenticabile
ciao  |
|
|
 |
...veduta dal velino,di rieti....(hdr prova!!!) di cuoco75 commento di td.1867 |
|
.... a mio modo di vedere l'effetto ottenuto è davvero un po troppo pesante..... la tecnica non si dovrebbe tradire nella visione dell'immagine se non lasciando la strana sensazione che la fotografia sia più reale del normale.... in effetti lo scopo deve essere quello di arrivare ad avere un'escursione tonale al momento impossibile da registrare per il sensore ( e prima dalla pellicola a colore,parzialmente per quella in B&W).... ma se osservando lo scatto si nota ,come in questo caso, il lavoro in post.....diciamo che la realizzazione non è stata ottenuta nel modo più corretto ..... buona la composizione e preciso il taglio dato all'immagine.
ciao  |
|
|
 |
prego, per di qui di miles commento di td.1867 |
|
..piacevole lo scorcio ripreso.. interessante e ricco di spunti fotografici per quello che si riesce ad intuire..... peccato però per la definizione davvero scarsa che ha in gran parte ridotto l'interesse che l'osservatore ha nei confronti dell'immagine.... se possibile riproverei il processo di ridimensionamento , immagino che la morbidezza sia dovuta a quella....
ciao  |
|
|
 |
Panorama dietro casa di spelafili commento di td.1867 |
|
...panoramica dalla fruizione puramente descrittiva del luogo.... un poco caotico,con riflessi molto ingombranti e privo di un vero centro d'interesse, il paesaggio appare un po povero...... altro problemino di visione è dato dalle dimensioni obbligate dal video, l'immagine appare un po piccola e comprenderne la definizione appare un po complicato
ciao  |
|
|
 |
nuvolette di peppe lucano commento di td.1867 |
|
...le nuvole presenti nell'immagine appaiono minacciose e imponenti... ma la definizione non aiuta a comprenderne appieno le forme .... un poco di incisione in più avrebbe aumentato anche la sensazione di piacere vivibile dall'osservatore al momento della visione....
Il primo piano appare un po troppo scuro, ma non troppo per essere irrilevante nell'economia dell'immagine... insomma le costruzioni attirano lo sguardo rubando l'attenzione al vero soggetto.... o più leggibile o meglio ridurlo a vera silhouette
ciao  |
|
|
 |
....ascoltando il silenzio... di hawkeye69 commento di td.1867 |
|
...la dominante presente che in qualche modo sumula l'effetto di un filtro tabacco chiaro ha una resa davvero invadente....la si nota sia sul cielo, sia sul piano più lontano delle colline..... le diagonali presenti donano una gradevole sensazione di dinamismo allo scatto..... rivedrei la gestione del postwork
ciao  |
|
|
 |
Baia di Portoscuso Luglio 2008 di Baptsy commento di td.1867 |
|
....buono il punto di presa che ha permesso di realizzare un'immagine dalla giusta enfasi...... un poco troppo il contrasto tonale che ha portato a falsare un po i toni..... peccato per la resa del cielo, davvero anonimo La definizione, va beh.....
ciao  |
|
|
 |
tramonto di maramaldo65 commento di td.1867 |
|
....non mi pare eccessivamente definita l'immagine proposta..... un poco di contrasto tonale in eccesso ha , a mio avviso, abbassato il livello della definizione.... il sole che da dietro all'albero cerca di farsi vedere aumenta la sensazione di poco curato, la parte bassa dell'immagine un po scura non permette di comprendere che cosa si voleva rendere come soggetto
ciao  |
|
|
 |
Colori della natura di ggc commento di td.1867 |
|
....piacevoli i toni registrati.... decisamente migliorabile la composizione che vede l'immagine divisa in due parti senza che una delle due prenda il sopravvento sull'altra... rendere prevalente un soggetto avrebbe migliorato l'interesse che l'osservatore prova per lo scatto......
ciao  |
|
|
 |
Sambuco ricoperto di mando commento di td.1867 |
|
....posizionare l'albero un poco più a sinistra avrebbe migliorato la composizione...altro sistema poteva essere optare per un taglio quadrato atto a giustificare la posizione centrale del soggetto....... la realizzazione appare interessante per contenuto, solo il viraggio appare un po pesantuccio anche se rende l'immagine un po diversa.... forse abbassandone l'impatto si arriva ad ottenere un buon effetto senza stancare l'osservatore
ciao  |
|
|
 |
Bianco e ...scuro di francofratini commento di td.1867 |
|
...l'immagine trasmette un buon senso di profondità grazie all'uso attento della composizione, i vari piani appaiono ben delineati..... il taglio non precisissimo ha lasciato entrare alcuni ciuffi sul bordo inferiore/destro, ma a parte che meno si apprezza è il riflesso eccessivo che ha condizionato il lato destro dell'immagine, a mio avviso troppo penalizzante...
ciao  |
|
|
 |
Ghetto siciliano di Amarte commento di td.1867 |
|
immagine di paesaggio urbano dal taglio concettuale del reportage giornalistico....nella realizzazione c'è la voglia di raccontare una condizione....la condizione di degrado e abbandono, di difficoltà e di incuria..... La composizione non mi pare curata in modo estetico, quanto più adeguata alla volontà di inserire quanto più possibile all'interno del fotogramma..... qualche linea cadente la si poteva facilmente correggere in post e il riflesso del sole lo si poteva controllare in fase di presa... tutto sommato il tempo per le dovute regolazioni c'era
ciao  |
|
|
 |
I Colori delle NUvole di danielg commento di td.1867 |
|
...interessante la sensazione di matericità offerta dallo scatto... ottima la profondità e le variazioni di tono registrati negli scatti.... forse la composizione non è tra le più pulite a causa del riempimento del fotogramma, ma il soggetto è comunque ripreso in modo molto descrittivo.
...paesaggio forse non è la sezione più appropriata per le realizzazioni .
ciao  |
|
|
 |
Teatro novarese di Cemb commento di td.1867 |
|
...piacevole il susseguirsi dei piani, ottimo il risultato grafico ottenuto. La luce radente del tramonto ha permesso una maggiore valorizzazione delle cavità e ha dolcemente colorato il paesaggio di una tonalità calda...
....avrei solo saltato la prima striscia scura in modo da non interporre ostacoli tra l'osservatore e la realizzazione
ciao  |
|
|
br>