|  | Commenti |
---|
 |
Studio con geometrie n-2 di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Ma sai che forse hai ragione! Mi hai messo il dubbio e sono andato a cercarmi il file originale e ho visto che è stato ripreso nel 2012 con una compatta Sony. Può essere che abbia impiegato un filtro "in macchina", ovvero quelli prefabbricati, e ora non lo ricordavo più!
Questa fotografia è stata dimenticata nell'archivio e solo ora in questo periodo, nel quale riesco a fare pochissimi scatti, l'ho tirata fuori. E il bello è che non riesco nemmeno a ricordare dove l'ho scattata!
Adesso la Sony non ce l'ho più, ma credo cha abbia usato l'effetto acquarello
Ciao e grazie
Gio |
Ok, Giovanni
Altrimenti saresti vissuto...in una realtà parallela...a cartooonia...
 |
| |  |
Studio con geometrie n-2 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ciao Giovanni, a me piacciono molto queste ricerche grafiche e geometriche a cui ultimamente ti stai dedicando. Solo.... cos'è successo a destra? Perchè è mozzicato l'elemento verticale? Mi sarebbe piaciuto vederlo per intero o almeno la parte sopra coincidente con lo spigolo  |
Cia Max, come ho detto a Giovanni questa è una fotografia di qualche anno fa; la ricerca delle forme mi affascina da sempre ma, credimi non lo dico per finta modestia, quando fotografo questi elementi trovo tantissima difficoltà a dare un senso alla composizione.
Ora dirti perché ho scelto questo taglio mi risulterebbe piuttosto difficile. Non riesco a ricordare se c'erano altri elementi che ho dovuto tagliare per forza; però a me questo taglio piace (altrimenti non l'avrei mai pubblicata ) proprio per quel senso di incompletezza che conferisce. A colte è proprio 'incompletezza ciò che rende interessante una immagine
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
Studio con geometrie n-2 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
GiovanniQ ha scritto: | Giovanni perdonami ma il bottone anticindendio nella realtà non e' come nella tua proposta, e' un dettaglio ma credo che sia cosi...
 | Ma sai che forse hai ragione! Mi hai messo il dubbio e sono andato a cercarmi il file originale e ho visto che è stato ripreso nel 2012 con una compatta Sony. Può essere che abbia impiegato un filtro "in macchina", ovvero quelli prefabbricati, e ora non lo ricordavo più!
Questa fotografia è stata dimenticata nell'archivio e solo ora in questo periodo, nel quale riesco a fare pochissimi scatti, l'ho tirata fuori. E il bello è che non riesco nemmeno a ricordare dove l'ho scattata!
Adesso la Sony non ce l'ho più, ma credo cha abbia usato l'effetto acquarello
Ciao e grazie
Gio |
| |  |
Studio con geometrie n-2 di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Grazie Giovanni del passaggio e del commento. Devo dire però che non ho usato nessun filtro. la fotografia è originale come ripresa; forse rifilata solo con un piccolo taglio.
Ciao, Giovanni |
Giovanni perdonami ma il bottone anticindendio nella realtà non e' come nella tua proposta, e' un dettaglio ma credo che sia cosi...
 |
| |  |
Studio con geometrie n-2 di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Ciao Giovanni, a me piacciono molto queste ricerche grafiche e geometriche a cui ultimamente ti stai dedicando. Solo.... cos'è successo a destra? Perchè è mozzicato l'elemento verticale? Mi sarebbe piaciuto vederlo per intero o almeno la parte sopra coincidente con lo spigolo  |
| |  |
Studio con geometrie n-2 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
GiovanniQ ha scritto: | Interessante particolare e grafismo, ma il filtro applicato credo che porti questa foto nella sezione artwork..
 |
Grazie Giovanni del passaggio e del commento. Devo dire però che non ho usato nessun filtro. la fotografia è originale come ripresa; forse rifilata solo con un piccolo taglio.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Esercizio con geomentrie di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Carlo
Max
Clara
Innanzitutto mi scuso per il ritardo; è un periodo, ormai molto lungo, che non riesco a dedicarmi come vorrei alla mia passione; e sono costretto anche a trascurare gli Amici
Sono lieto che questo esercizio stia ricevendo riscontri positivi; La fotografia è stato vista, pensando proprio a Mondrian, come ha notato Manlio. Un Artista Mondrian che mi affascina da sempre.
Citazione: | La trovo anche un pizzico inquietante | Questa fotografia è stata ripresa nella sala d'attesa di uno studio medico, e probabilmente Clara, con sensibilità tutta femminile, hai percepito l'ambiente La fotografia è stata scattata in Jpeg senza alcun intervento in PP; la tonalità della parete probabilmente è dovuta alla tinta originale; e comunque deve aver influito anche la temperatura colore dell'ambiente (non ricordo che tipo di illuminazione vi fosse). Citazione: | Mi ha ispirato e ne avrei ricavato una foto assolutamente differente differente. Se mi dai il permesso ne farei addirittura un post mio, dedicandola tutta a te come fonte ispiratrice.
Ma non sei obbligato a darmi il permesso.. sia chiaro... Wink | Clara Tu, e chiunque altro, potete fare ciò che volete delle mie fotografie. Io comunque ne sarò lusingato e onorato
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni |
| |  |
Esercizio con geomentrie di Giovanni Francomacaro commento di Clara Ravaglia |
|
Una foto che mi piace molto .Solo pochi riquadri di colore, ma molto accattivanti in questa disposizione in fondo minimale. Forse hai alzato un pochino la saturazione del rosso, ma qui questa nota sanguigna ci sta per me, è fortemente immersiva: attira il nostro sguardo e difficilmente ci lascia uscire...
La trovo anche un pizzico inquietante, no so perchè, forse per quel tono di rosso. Mi ha ispirato e ne avrei ricavato una foto assolutamente differente differente. Se mi dai il permesso ne farei addirittura un post mio, dedicandola tutta a te come fonte ispiratrice.
Ma non sei obbligato a darmi il permesso.. sia chiaro...
Ciao
Clara  |
| |  |
Esercizio con geomentrie di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Rigorosa, bella, semplice, pulita, con un bel gioco geometrico, bravo
Forse, e dico forse, un pelo più luminosa e con una piccola correzione sul muro bianco che appare rosa (a meno che non sia effettivamente rosato e non bianco). |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Strisce di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Cesare
Inimis
Antonio
Manlio
Grazie del passaggio e dei commenti
chiaramente questa fotografia è un divertissement, scaturito dal fortuito passaggio in un centro commerciale a Savona. Se qualcuno capita da quelle parti comunque può trovarvi altri spunti interessanti
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni  |
| |  |
| | br> |