Commenti |
---|
 |
light fields di andrearusky commento di _Umbra_ |
|
bel gioco, lo sfondo potresti toglierlo in postwork, anche se non da poi tantissima noia. certo senza la foto sarebbe piu' eterea, cosi' è piu' urbana...
 |
|
|
 |
evanescence di andrearusky commento di _Umbra_ |
|
andrearusky ha scritto: | _Umbra_ ha scritto: | bella foto, ma io mi sono innamorato di lei invece
 |
ti tocca andare in thailandia allora
vive lì con i suoi 2 bimbi |
se non ha un marito geloso fosse per me vado subito!
se la conosci dalla rete fagli un saluto da parte mia allora!  |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di Ippò |
|
la trovo veramente bella ecosi leggera ...ricorda molto il segn o di miro' ...e da lode
Ps ankio la figura la vedo con sforzo ...mi fa male a' vista;)) ma x me è un pregio
cioa |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di andrearusky |
|
bruko ha scritto: | mi piacciono molto.
Soprattutto trovo splendida la luce blu!
Oltretutto ti devo ringraziare, perche' avevo fatto le prime prove di slowshutterspeed con le lampade secoli fa (esempio questa, questa, o questa, ma ero totalmente insoddisfatta del risultato perche' avevo una macchina che proprio "non ce la faceva".
Vedendo le tue foto (e quelle di un tizio canadese in un altro forum) mi e' venuta voglia di "riprovarci" e ho passato un'ora in una stanza buia (inciampando nel cavalletto diverse volte e facendomi male, peraltro) ed e' stato divertente.
Devo ancora scaricare le foto, ma a quanto pare la D70 non e' una compattina e si vede (yeah) |
ho rischiato anche io di far cadere il cavalletto.. per forutna e' abbastanza robusto
aspetto di vedere le tue prove allora... questi miei tentativi erano solo "prove tecniche" poi non li ho mai piu' sviluppati per creare delle immagini che vadano oltre il semplice gioco di luce. pero' chissa' forse vedendo le tue.. poi possiamo "fare a gara" a chi fa il light paint piu' fico
ciao grazie per il messaggio
p.s. chi era il canadese.. puoi ritrovare il link per caso ? |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di bruko |
|
mi piacciono molto.
Soprattutto trovo splendida la luce blu!
Oltretutto ti devo ringraziare, perche' avevo fatto le prime prove di slowshutterspeed con le lampade secoli fa (esempio questa, questa, o questa, ma ero totalmente insoddisfatta del risultato perche' avevo una macchina che proprio "non ce la faceva".
Vedendo le tue foto (e quelle di un tizio canadese in un altro forum) mi e' venuta voglia di "riprovarci" e ho passato un'ora in una stanza buia (inciampando nel cavalletto diverse volte e facendomi male, peraltro) ed e' stato divertente.
Devo ancora scaricare le foto, ma a quanto pare la D70 non e' una compattina e si vede (yeah) |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di andrearusky |
|
PietroF ha scritto: | nemmeno adesso la vedo...il mio monitor non è per nulla tarato, considera che ho dovuto agire sui livelli (e non di poco) per vederla... |
boh.. non so che dirti..
hai provato dall'oculista ? :-p
scherzo dai
io cmq.. sto su un poratile con lcd.. quindi non faccio testo.
ho postato altre 2 pics..
queste si vedono meglio (piu' luminose) .. garantisco  |
|
|
 |
light fields di andrearusky commento di andrearusky |
|
stesso discorso...
light paint, senza photoshop. solo crop.
2 torce una normale nella mano destra e una con un filtro blu nella mano sinistra.
cavalletto, autoscatto con 20 secondi di esposizione.
peccato che sia uscito fuori anche il fondo
con 2 lampadine c'è il rischio di illuminare anche delle zone non volute.
ciao |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di PietroF |
|
nemmeno adesso la vedo...il mio monitor non è per nulla tarato, considera che ho dovuto agire sui livelli (e non di poco) per vederla... |
|
|
 |
|
|
 |
light painting un altro test di andrearusky commento di andrearusky |
|
argentique ha scritto: | Beh, che dire...hai inventato un nuovo genere? |
grazie
non ci si inventa mai niente..
questa tecnica si usa da molto tempo
solo che non e' quasi mai abbinata ai ritratti
cerco solo di trovare nuove strade e nuove vie di comunicazione
poi ognuno ha i suoi gusti... |
|
|
 |
|
|
 |
light painting un altro test di andrearusky commento di andrearusky |
|
c'era anche questa foto tra le tante prove fatte.
i piedi erano non erano stati illuminati (in quei 20 secondi e' un po difficile illuminare tutto) quindo ho un po' croppato l'immagine.
non c'è ritocco con photoshop (così come in tutte le altre prove che ho postato qui...) |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di andrearusky |
|
PietroF ha scritto: | probabilmente causa monitor, la ragazza non la vedo.. |
adesso la vedi ?
p.s. pero' mica ti posso aiutare sempre.. non vale :-p
a me piace sempre lasciare le cose un po' fra le righe invece di spiattellarle in faccia alla gente... poi magari.. hai solo il monitor un tantino troppo buoio !!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di andrearusky |
|
grazie del feedback ragazzi
ho fatto molti test con questo light paint
tra queste prove.. 5 immagini risulatavano abbastanza omogenee e allora mi e' venuto in mente di fare questo collage. (in 4 sono io, l'altra e' inserita a tutto schermo in screen sulle altre ed e' una ragazza come avrete notato)
i volti si vedono appena si.. questo e' dovuto al fatto che ho usato una torcia piccola che avevo modificato inserendo della plastica blu per avere il viraggio dei colori, quindi diciamo che era abbastanza difficile illumirare maggiormente i volti:
la tecnica e' stata quella di pennellare per alcuni secondi (ad otturatore aperto) verso la camera e poi puntarmela in faccia per un secondo o poco piu'... ovviamente piu' tenevo la luce su di me.. e piu' la foto sarebbe stata mossa. funziona meglio se il corpo e' disteso e le pennallate di luce le fa un'altra persona.
se trovo qualche altra immagine la posto
ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di PietroF |
|
vedo due puntini rossi...uno sul lato destro della foto, e uno in basso..
belli i colori e l'idea ma avrei preferito alcune parti del viso più riconoscibili |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di aerre |
|
Mi piace la ricerca del colore ed il suo grafismo interessante (che apprezzo in parecchi dei tuoi lavori).
Forse non avrei unito gli scatti o cmq se ti si vedesse una sola volta sarebbe tutto più d'effetto.
Cioa |
|
|
 |
naked truth di andrearusky commento di game |
|
come al solito sei riuscito a cogliere il significato delle mie parole
andrearusky ha scritto: |
pero' a livello di ritratti .. trovo il corpo maschile interessante come quello femminile, ho avuto modo di scattare ritratti ad amici... e in confronto con le ragazze.. sono molto piu' bravi e non rompono le scatole tipo "ahhh che schifo.. qui sono brutta.. qui c'ho la ciccia.. qui c'ho i peli.... "ecc ecc
|
è verissimo. Ho avuto pochissime esperienze con modelle/amiche e tutte le volte, puntualmente, in fase di sviluppo (photoshop) i commenti sono:"no no questa no, guarda che faccia..... ma dai guardami qui con quei capelli..."
p.s. adesso scateneremo l'inferno sul foro..tutte le donne inc****e ad urlarci dietro  |
|
|
 |
naked truth di andrearusky commento di andrearusky |
|
game ha scritto: |
il modello..sai com'è,sono uno all'antica  |
ti piacciono i biondi e non i mori ?
ecco.. manco tu me piaci allora !!
pazza... ti graffio adesso
dai scherzo anche a me piace la cara e vecchia faiga (citazione da vacanze in america)
pero' a livello di ritratti .. trovo il corpo maschile interessante come quello femminile, ho avuto modo di scattare ritratti ad amici... e in confronto con le ragazze.. sono molto piu' bravi e non rompono le scatole tipo "ahhh che schifo.. qui sono brutta.. qui c'ho la ciccia.. qui c'ho i peli.... "ecc ecc
grazie ancora per i complimenti
ciao |
|
|
br>