Commenti |
---|
 |
La finestra sul mondo di clay commento di Gasp! |
|
Un classico, ben eseguito, che mi riporta in quella meravigliosa isola....
Belli i colori e la gestione delle luci.
peccato solo per la pendenza del panorama esterno, che un po' disturba....
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Davide e Golia di clay commento di onaizit8 |
|
Peccato non essersi posti in asse sul piano orizzontale. Per il resto la foto è piacevole come foto ricordo. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Davide e Golia di clay commento di clay |
|
Brado, non sono d'accordo...visto il titolo che già la dice lunga!!...e poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Grazie del passaggio
Diocleziano |
|
|
 |
Davide e Golia di clay commento di Brado |
|
Sembra più una foto ricordo che una foto da postare su un forum per richiedere un commento.. ci fosse stato una barchetta da qualche parte avrebbe avuto più senso anche il titolo |
|
|
 |
|
|
 |
La mano di clay commento di Webmin |
|
Probabilmente facendo coincidere la parte finale della passatoio sul vertice inferiore destro del fotogramma e ruotando conseguentemente il piano di ripresa avresti ottenuto una lettura più lineare.
Ciao  |
|
|
 |
La mano di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Il bambino di clay commento di Webmin |
|
Pur essendo nata nell'estemporaneità la scelta del bianco e nero e la collocazione degli elementi in seno al fotogramma delineano delle aree che consentono di valorizzare l'incedere del fanciullo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Dietro la porta di clay commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica pur accennando un principio di matrice grafica non riesce a mio personale avviso ad intercettare un centro d'interesse particolarmente valido.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
La barca di clay commento di Webmin |
|
Il punto luce in alto catalizza ed attira l'attenzione assumendo quindi, se non compositivamente sostanzialmente, il ruolo di perno della composizione, in virtù del quale, probabilmente la composizone potrebbe apparire un pò troppo ampia.
Ciao  |
|
|
 |
Lo sguardo di clay commento di Webmin |
|
L'intuizione e la gestione dell'esposizione appare valida: tuttavia il momento dello scatto, in virtù della posizione della ragazza, non valorizza il gioco grafico alla base della composizione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La casa fantasma di clay commento di Webmin |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Un po' affollata e non nitidissima, il bianco e nero è un po' spento nei contrasti... ma lo sguardo è penetrante, arriva diretto senza l'aiuto del titolo assai pertinente.
Ciao
Clara  |
... condivido le impressioni di Clara, alle quali a titolo personale aggiungo che, potenzialmente, giocando sul formato quadrato, si potrebbero trovare degli spunti interessanti centrando la composizione sul breve vialetto per poi concluderla in prossimità della sommità del tetto dell'edificio.
Ciao  |
|
|
 |
La casa fantasma di clay commento di Clara Ravaglia |
|
Un po' affollata e non nitidissima, il bianco e nero è un po' spento nei contrasti... ma lo sguardo è penetrante, arriva diretto senza l'aiuto del titolo assai pertinente.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
br>