x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Luigi T.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di poldacol

Ciao Luigi

...una testimonianza molto "vivida" dove i colori sono protagonisti ...

...scatti che dipingono questo rito per me sconosciuto..

una prova da ammirare.

Un caro saluto

Franco
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Susanna.R

Un bel racconto di una cerimonia tradizionale di cui non sapevo prorpio niente, per cui molto apprezzato anche per le note esplicative.
Della dominante blu di alcuni scatti, hanno già detto.
A me è piaciuto molto vedere tanti bei costumi colorati....bello perchè davvero diverso.
Le mie preferite: 3919, 3778, 3773, 3765 e la 3641 ( che espressione buffa!)

Ciao Smile
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di nerofumo

L'evento in sè si presenta interessante per colori, volti e spessore sociale. Le foto sono eseguite tutte alla perfezione nel senso che sono a fuoco, ben esposte, ben inquadrate, credo anche frutto di vetri di qualità tuttavia la tua è stata una documentazione, una annotazione certosina di quanto accaduto, lo svolgersi della sfilata lo hai colto alla perfezione, difficile isolare i soggetti come solo in alcune sei riuscito a fare, 3371, 3583,3589, per l'esattezza. Sarebbe stato gradito un pò più di carattere.
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Luigi T.

Grazie ostico per i commenti / suggerimenti. Smile
Si, è vero che in ombra il bianco soffre di una dominante ciano. Ho sempre preferito lasciare il preset del bilanciamento del bianco in automatico ma chissà che nelle foto successive non cambi idea, devo sperimentare. Sono senz'altro d'accordo che nella tua post i dettagli si fanno vedere, però è anche vero che la camicia bianca è diventata avorio e la faccia sembra quella di un cadavere Very Happy

Apprezzo senz'altro il tentativo! Wink
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Ostico.

Da amante della Sardegna, le sue tradizioni e non meno il suo cibo Sbav Very Happy , non posso che apprezzare.
Venendo agli scatti molti sono davvero belli e ben composti altri forse meno, ma comprendo le difficoltà. Come per Giuseppe, quella è la mia preferita per tutta una serie di combinazioni che si sono venute a creare (luce malgrado sia dura, sfondo uniforme ecc...).
Anche la 3583 è molto gradevole.
Detto ciò, alcune soffrono di una marcata dominante ciano (vedi in modo particolare la 3463), e questa che mi permetto di farti notare con l'allegato dove potrai notare quanti dettagi possono ancora emergere specie sulla camicetta. Con ciò non voglio farti vedere quanto sono bravo, ma farti capire la differenza che c'è. Inoltre, se è fattibile la "correzione" con una foto compressa, figurati con l'originale.
Purtroppo, quando le macchine sono settate con il bilanciamento del bianco in automatico, mentre si comportano benone con luce del sole diretta (vedi tutte quelle della serie al sole), soffrono di detta dominante nelle zone in ombra o miste. Il mio consiglio spassionato è quello di utilizzare i preset (clouds) quando sei in ombra cosicchè la macchina utilizza una temperatura colore più prossima a quella presente in scena e solitamente il risultato è che non ti ritrovi a dover correggere in post decine di foto.
Per il resto complimenti, nella bolgia e con tutte le difficoltà del caso, hai certamente portato a casa un bel ricordo.

Ecco l'allegato, se ti infastidisse dillo che lo tolgo. Ok!
Ciao
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Luigi T.

ziottolo ha scritto:
Bravissimo Luigi, costumi, colori, soggetti tutto molto bello. Hai fatto passi da gigante, un progresso inaspettato Very Happy (...inaspettato è una battuta...il progresso è sotto gli occhi di chi guarda le fotografie), nitidezza, inquadrature, trattatamento del colore, davvero bravo. Abbiamo avuto qualche screzio, ma questo non influenza il mio giudizio. Se il mio commento non è gradito fammelo sapere. Rinnovo i complimenti. Saluti Salvatore. Ciao
p.s. non riesci a clonare la parte bianca a sx della prima foto? Comunque è una bella foto.

Grazie ziottolo, mi fa molto piacere il tuo commento. Non penso di essere migliorato, o almeno non in modo così evidente come anche gli altri sembrano affermare. Piuttosto la nitidezza è quella che è (trattandosi di sensore aps-c), non vedo l'ora di comprarmi una bella FF (chissà quando Rolling Eyes ), allora sì che i dettagli esploderanno!

Piuttosto ho avuto i soliti problemi per quanto riguarda la luce, poi si è aggiunta la coordinazione dell'evento, la quale faceva fermare la processione per 10min e poi li faceva correre per altri 15. Ma non si può fare una cosa del genere... che roba! Diabolico

Grazie anche a Perretta Giuseppe. Concordo, quella bimba è troppo bella, sembra una bambolina!!! Innamorato
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Perretta Giuseppe

Immagini che raccontano bene la celebrazione
di questo antico rito. Buone in nitidezza, inquadratura
e colori. Si scorre con vero piacere. Splendida la
3765. Complimenti.
Un saluto
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di ziottolo

Bravissimo Luigi, costumi, colori, soggetti tutto molto bello. Hai fatto passi da gigante, un progresso inaspettato Very Happy (...inaspettato è una battuta...il progresso è sotto gli occhi di chi guarda le fotografie), nitidezza, inquadrature, trattatamento del colore, davvero bravo. Abbiamo avuto qualche screzio, ma questo non influenza il mio giudizio. Se il mio commento non è gradito fammelo sapere. Rinnovo i complimenti. Saluti Salvatore. Ciao
p.s. non riesci a clonare la parte bianca a sx della prima foto? Comunque è una bella foto.
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Luigi T.

Subito dopo i musicisti sono presenti alcune fanciulle che portano i doni offerti alla coppia per il banchetto: un archetto, un agnello, il pane lavorato in forme preziose, i dolci fantasiosi ed altro ancora.

Sia lo sposo che la sposa sono guidati al tempio soltanto del loro padre, le due madri invece attendono nella nuova abitazione, dove, dopo la cerimonia, si riuniranno entrambe le famiglie per festeggiare la nuova coppia e per partecipar al suntuoso banchetto.
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Luigi T.

Nel rito nuziale infatti, la folla che fa da cornice al percorso benedice gli sposi con sale e grano, che stanno a rappresentare le principali fonti di benessere di quel periodo.

Le due scorte nuziali, che avanzano separatamente da due direzioni diverse, per poi incontrarsi nel sagrato, sono costituite dai parenti più stretti che indossano il costume di gala. A precedere i parenti, e quindi in testa al corteo ci sono i suonatori di Launeddas.
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 di Luigi T. commento di Luigi T.

Il matrimonio Selargino

Ogni anno, a partire dal 1962, a Selargius si rivive un antichissimo rito Nuziale che per la sua bellezza e la sua particolarità riesce a coinvolgere non solo l'intera popolazione del paese, ma attira l'interesse di tutta la Sardegna.

Essendo lo Sposalizio Selargino un rito antichissimo, è sicuramente utile conoscere le origini del nome del centro campidanese: nell'epoca romana esso veniva chiamato “ cerargius ”, in quanto nel suo territorio era presente una salina che risultava molto importante per l'intera zona.


QUI LE FOTO IN HQ
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di megthebest

molto molto bella Luigi!
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Luigi T.

BIANCOENERO ha scritto:
Se passi da 1 a 2 e poi da 2 a 3 non ti conviene saltare da 3 a 9 perché poi si pretende da 9 a 10 Ops

Hai pienamente ragione, infatti prima di postarla mi son domandato "non avrò esagerato?"!!! Very Happy

BIANCOENERO ha scritto:
Effettivamente le zone nere delle altre suore disturbano la lettura del velo della suora in primo piano

LOL Non sono suoreeeeeee... sono ragazze / signore con abiti folk sardi!!!

Fossero così tutte le suore!!!
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di BIANCOENERO

Eh beh...lo dicevo io che stavi migliorando, ma ora esageri, eh???
Se passi da 1 a 2 e poi da 2 a 3 non ti conviene saltare da 3 a 9 perché poi si pretende da 9 a 10 Ops
A parte questa metafora, il salto lo hai fatto alla grande.
Effettivamente le zone nere delle altre suore disturbano la lettura del velo della suora in primo piano, ma sono scatti fatti al momento e quindi non preparati, dunque così è e così rimane, e in ogni caso è davvero stupenda!
Il nero è una brutta bestia ma tu lo hai gestito davvero bene Wink
Mi accodo ai complimenti generali che ti sono stati rivolti Smile
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Luigi T.

Grazie ancora ragazzi!!! Imbarazzato
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Gennaro Morga

Ipnotica questa tua foto, equilibrata e con un gran bel b/n .....
Bravo e complimenti
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Matteonibo

Piace molto anche a me... e ci tengo a farti i miei complimenti.
Ciao Matteo
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Luigi T.

dadomani ha scritto:
La grandiosita' di questo scatto la vedo anche nella contrapposizione tra' il velo in primo piano e le suore sullo sfondo.

Allora è una suora anche la ragazza in primo piano! Se leggono ti menano, sono costumi folk Ops
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di dadomani

La grandiosita' di questo scatto la vedo anche nella contrapposizione tra' il velo in primo piano e le suore sullo sfondo.
Sguardo...
Sguardo... di Luigi T. commento di Marty McFly

Quoto il B/N davvero molto interessante Ok!
Anche lo scatto mi piace molto Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi