|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pitzinna de Ittiri. (Ragazza di Ittiri). di ziottolo commento di HiGiò |
|
Buon ritratto, molto nitido e con una ottima messa a fuoco sulla ragazza. Personalmente avrei scelto un taglio diverso stringendo sul soggetto, escludendo lo sfondo e evitando così di sfocarlo in post, più precisamente tagliando fino al velo bianco e facendo diventare la foto verticale.
ciaociao  |
| |  |
Pitzinna de Ittiri. (Ragazza di Ittiri). di ziottolo commento di ziottolo |
|
Ragazza di Ittiri che sfila, con il costume di Ittiri alla Cavalcata Sarda, svoltasi a Sassari, Domenica 23 Maggio 2010 http://www.cavalcatasarda.it/storia.php?lang=it Critiche e suggerimenti sempre bene accetti. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ana di ziottolo commento di ziottolo |
|
La foto originale è molto bella, com'è molto bella lei, la tennista Ana Ivanovic. Ho cercato di ricreare un dipinto ad olio, aggiungengendo un effetto di luce sul viso, cambiando il metodo di fusione. Saluti. |
| |  |
Ana di ziottolo commento di Alex70 |
|
Anche se (per carità) è sempre buono sperimentare, in questo
caso (perdonami), questo effetto non rende giustizia a questo
ritratto secondo me molto bello in originale! Certo, per
averne la conferma dovremmo poterlo vedere, se ti va...
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Paris culture di ziottolo commento di moebius64 |
|
Ti ringrazio, le carenze c'erano e ci sono ancora, e molti miglioramenti li ho fatti proprio ascoltando i consigli che mi sono stati dati sul forum
Ciao
Claudio |
| |  |
Paris culture di ziottolo commento di ziottolo |
|
Le critiche sugli errori di composizione le ho accettate e le riconosco, sono talmente evidenti che mi torneranno in mente quando scatterò le prossime foto. Se si parla di tecnica compositiva è giusto scrivere con dei termini tecnici appropriati, e non con degli aggettivi severi o eccessivi, a seconda del punto di vista . moebius64 ho accolto il tuo invito ed ho visitato la tua galleria. Ti faccio i complimenti per le tue foto e ti ringrazio per il tuo commento alla mia foto. Nessuno ti obbligava a commentare, e concordo con te che meglio ricevere delle critiche che passare inosservati. Ma umilmente dico che non posso criticare le tue foto, perchè non esiste una carenza tecnica di nessun tipo. Ringrazio belgarath per i preziosi suggerimenti, e spero di metterli in pratica prossimamente. Saluti. |
| |  |
Paris culture di ziottolo commento di moebius64 |
|
Edit dopo il commento di Belgarath
Anch'io aborro i flame, le discussioni sono sempre e comunque utili per confrontare i punti di vista, rafforzare o cambiare le proprie opinioni, acquisirne di nuove.
Anzi apprezzo chi commenta, odio le foto con 0 commenti (argomento già discusso)per questo mi sforzo di commentare le foto degli altri, se dal confronto nasce un nuovo insegnamento per me ci guadagno pure io, se no lo considero un piccolo contributo, sempre uile in un forum.
Ciao.
Caudio |
| |  |
Paris culture di ziottolo commento di belgarath |
|
moebius64 ha scritto: | La composizione è uno di quei parametri che nella street non si possono proprio tralasciare... |
Chiariamo questo punto, altrimenti nasce un altro flame
Una foto street rimane una foto, quindi è ovvio che una buona composizione soddisfa l'occhio di chi guarda e la sua mancanza fa sentire che qualcosa "non va".
D'altro canto, per le condizioni che possono presentarsi (ricordiamo che non tutti gli scatti presentati in street sono uguali per genesi e realizzazione) non si può essere fiscali sempre e comunque, e qualcosa va perdonato, sia per inquadratura che per esposizione che per elementi estranei.. alcune foto street assolutamente perfette fanno immancabilmente pensare a un'abile lavoro di popstproduzione, a volte lecito ed altre volte.. un po' meno. Non è questo il caso.
Qui l'errore c'è, difficile ignorarlo (il che non significa cestinare la foto, cosa che tra l'altro va sempre parametrizzata con le capacità dell'autore che la scatta) ma a mio parere va lodata una cosa, ossia la vicinanza con i soggetti: sarebbe stato facile zoomare da lontano e risolvere alla radice tutti i problemi, ma l'autore (giustamente) è entrato nella scena e nella stessa ha fatto entrare anche noi, rendendoci partecipi della situazione.
D'altro canto, ci vedo un po' di timore (ipotizzo) nel puntare maggiormente la camera verso i soggetti. Nulla di male, se fosse così: c'è tempo per acquisire maggiore spigliatezza ed ottenere foto migliori anche nel caso di distanze ravvicinate. |
| |  |
Paris culture di ziottolo commento di moebius64 |
|
Waar ha scritto: | Magari la composizione non è delle migliori, ma in una street o Life non è il requisito fondamentale. Hai saputo trasmettere sufficientemente il momento della viva discussione e della differenza di etnie tra i soggetti. Di certo se non avessi tagliato il braccio a sinistra e se avessi scelto come c'entro d'interesse il trio la foto avrebbe avuto un impatto migliore, ma non è da cestinare. |
non sono d'accordo...
La composizione è uno di quei parametri che nella street non si possono proprio tralasciare...
Sul fatto che la foto non sia da cestinare sono d'accordo anche io, ma è molto...castrata.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Paris culture di ziottolo commento di Waar |
|
Magari la composizione non è delle migliori, ma in una street o Life non è il requisito fondamentale. Hai saputo trasmettere sufficientemente il momento della viva discussione e della differenza di etnie tra i soggetti. Di certo se non avessi tagliato il braccio a sinistra e se avessi scelto come c'entro d'interesse il trio la foto avrebbe avuto un impatto migliore, ma non è da cestinare. |
| | br> |