x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Generazioni
Generazioni di mariopintus commento di Mauroq

Ma che bella, complimenti, nulla mi da' fastidio incredibile Wink
Generazioni
Generazioni di mariopintus commento di katia82

Surprised Surprised wow....geniale....l'espressione del bimbo è splendida... Smile
Generazioni
Generazioni di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Lilian. Un giorno mi spieghi come hai fatto: hai clonato l'altro?

Ciao
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Liliana R.

scusami dimenticavo Ok! Ok!
Ciao Lilian
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Liliana R.

hanno scritto che il fiore sfocato a sx disturba. ho provato con PS cs2 in un minuto e senza pretese
Ciao Lilian
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Marco dei preziosi suggerimenti. E' da un sacco di tempo che penso ad un ottica macro e ad un flash esterno. E prima o poi Babbo Natale passerà anche da queste parti.

Grazie Caponzio del commento
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di caponzio

Uno scatto molto difficile ma ben eseguito Ok!
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Marco TS

mariopintus ha scritto:
@ Marco
Ho la tua stessa macchina: una D50. Avrai letto nei commenti che uso un tele 55-200 economico. Ho provato ad utilizzare il flash di servizio alla minima potenza per illuminare meglio la scena, ma il tempo si è allungato ad 1/400 (?). Me ne sono accorto leggendo i dati efix. Ma perché si allunga?

Ho postato il risultato in galleria e non è male, ma per congelare le ali ci vuole altro. Ho letto con interesse il tuo commento e convengo sulle tue deduzioni. Per altri insetti sono riuscito a "fermare" le ali. Con le api no.

Ti ringrazio, comunque, dei tuoi commenti poiché è un periodo in cui sto studiando la fotografia su insetti in volo e sono avido di suggerimenti per meglio riuscire con l'attrezzatura che mi ritrovo (poca).

Grazie ancora


La D50 ha un sincro massimo di 1/500 se non sbaglio quindi oltre non ci puoi andare. Però puoi andare in manuale con un flash esterno, tu scatti a 1/2000 lui a massima potenza può stare acceso anche tutto il giorno Wink . Certo il flash costa, io l'ho ricevuto in regalo, l'SB800 di mio non l'avrei mai preso...
L'ottica influisce ma nel tuo caso il problema è più nella tipologia che nella qualità. La distanza di maf è elevata e quindi sei costretto a usare una focale più lunga e quindi meno luminosa... valuta l'ipotesi di un 50, non costa molto. Oppure l'ideale sarebbe un'ottica macro: il 105 che vedi in firma l'ho pagato 400€ e volendo alla stessa cifra lo rivendo, è il grosso vantaggio di trovare un buon usato.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di gmassimo

ottima !!!!
Ok! Ok! Ok!
ecco la mia versione:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=191896

Max
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

@ Marco
Ho la tua stessa macchina: una D50. Avrai letto nei commenti che uso un tele 55-200 economico. Ho provato ad utilizzare il flash di servizio alla minima potenza per illuminare meglio la scena, ma il tempo si è allungato ad 1/400 (?). Me ne sono accorto leggendo i dati efix. Ma perché si allunga?

Ho postato il risultato in galleria e non è male, ma per congelare le ali ci vuole altro. Ho letto con interesse il tuo commento e convengo sulle tue deduzioni. Per altri insetti sono riuscito a "fermare" le ali. Con le api no.

Ti ringrazio, comunque, dei tuoi commenti poiché è un periodo in cui sto studiando la fotografia su insetti in volo e sono avido di suggerimenti per meglio riuscire con l'attrezzatura che mi ritrovo (poca).

Grazie ancora
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Marco TS

mariopintus ha scritto:
Grazie Marco, ho provato anche il flash e i risultati (hai ragione:wink: ) sono migliori. Stasera posterò un immagine migliore di questa che me lo ha dimostrato.
Il motivo per cui scatto con luce naturale e tempi molto corti è che non riesco a dosare il flash di servizio della fotocamera (l'unico che ho)

Il quesito che mi/vi pongo è il seguente: l'ape muove le ali ad una velocità di 70-150 battiti al secondo. Perché anche 1/2000 non riesce a congelarne il movimento?


Il flash integrato o no non t'aiuta molto se la scena è ampia, ossia se usi un tele e non un'ottica dedicata con la distanza di messa a fuoco bassissima. Questo perchè la macchina misura la luce "media" prima di interrompere il flash. Immagino che usi la lettura spot (che macchina hai?).
Con un flash esterno è più semplice perchè lo puoi impostare in manuale (e anche disassare rispetto alla macchina così la luce viene più naturale).

Per l'ape è vero che le muove un centinaio di volte al secondo ma ciò significa che fanno circa mezzo centimetro in 1/200 (scende e sale) quindi in 1/2000 l'ala si muove di circa mezzo millimetro in quel 2000mo (se la matematica non m'ha ingannato)... poi l'ala non è singola è composta e probabilmente copre un'area ampia.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Dimenticavo: grazie Dazzy.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Eply, grazie Frank.

@Frank: si, mi sono pentito dopo aver visto la grana dovuto all'eccessivo numero iso.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Frank4U2

Secondo me ti conveniva scendere ad un millesimo e diminuire iso per evitare il rumore...

Ok!
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di EpLy

Bei colori e bella situazione Ok! Ok!

Non mi convince del tutto il taglio Wink
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Gibo51

bei colori, un pò rumorosa
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Marco, ho provato anche il flash e i risultati (hai ragione:wink: ) sono migliori. Stasera posterò un immagine migliore di questa che me lo ha dimostrato.
Il motivo per cui scatto con luce naturale e tempi molto corti è che non riesco a dosare il flash di servizio della fotocamera (l'unico che ho)

Il quesito che mi/vi pongo è il seguente: l'ape muove le ali ad una velocità di 70-150 battiti al secondo. Perché anche 1/2000 non riesce a congelarne il movimento?
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Nicola. Ci sto provando da un po' e sto utilizzando la messa a fuoco manuale perchè l'autofocus è troppo lento per gli insetti in volo.

Ma hai ragione: provando e riprovando ...
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Marco TS

Bella, specie se si considera l'ottica. Un colpo di flash non era più semplice che alzare gli ISO???
Bello "affioraggio" Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi