Commenti |
---|
 |
Altro giro? di reddo commento di Alessandro Marzi |
|
il fatto che nel fotogramma troviamo.. come dice buonaluce una bella mano aperta e, poco più in là, il filo e il palloncino rende questa foto una foto ben riuscita.
peccato per il piede mozzato ma non importa più di tanto. quello che mi disturba di più è il grigiore che la spegne e rattrista  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fintan Magee_Torrevecchia_Rome_2016_ di GiovanniQ commento di Alessandro Marzi |
|
bellissimo murales e bellissima l'idea di fotografarlo contestualizzandolo nel suo ambiente circostante. anche a Ravenna siamo pieni di questi e per fortuna!! raddrizzerei le linee dell'edificio in particolare parte alta e destra. questo non penalizza lo scatto ma una correzione servirebbe anche a non trovare persone che ti facciano notare la cosa .. come me  |
|
|
 |
Fiori...d'acciaio di Clara Ravaglia commento di Alessandro Marzi |
|
per le modifiche apportate, a mio avviso, ritengo possa rientrare nella sezione varie. riguardo allo scatto.. ottimo occhio. altrettanta bravura in post per arrivare a ciò. ci vedi dei fiori? io mi immagino quel metallo curvo conficcarsi a terra creando un' esplosione
molto gradevole da stellina per i miei gusti  |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di Alessandro Marzi |
|
anche io non trovo un punto di messa a fuoco. Non capisco se siano chiodi o piedi di qualcosa su cui sedersi. Interessante ma non riesco ad interpretarla  |
|
|
 |
|
|
 |
Io .. e Lei! di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Grazie a tutti voi per i vostri commenti! quella mano non ci voleva.. ma la faccia di Melody ha un'espressione irripetibile. non ho voluto lasciare perdere questo scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
Prue di essedi commento di Alessandro Marzi |
|
preferita
queste creano delle belle diagonali. composizione ricercata e ben realizzata. bello il contrasto di colori che ben si sposano tutti insieme  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vetrina di folgore76 commento di Alessandro Marzi |
|
GiovanniQ ha scritto: | Indefinibile il soggetto ripreso, sottoesposto e un po cupa la foto, in basso a destra l'ombra di riflesso di qualcos'altro poteva essere evitata.
Un esercizio grafico che pero' necessita di rigore , in alto la rifilatura e' scadente e pendente verso il basso.
Il riflesso del metallo, in alto a sinistra, non omogeneo per l'intera linea orizzontale, e per questo distrae un po, del diaframma troppo chiuso e' stato detto.
L'anonima vetrina, per destare qualche segno di vita nell'interlocutore che legge la foto, andava ripresa inventandosi non so cosa, cosi' e' insipida, altresi' evitabile nell'esercizio dello scatto. |
quoto quando detto da Giovanni e il consiglio di Cesare.
per il resto buon occhio fotografico  |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Wolfriend ha scritto: | Perfetta in tutto secondo me
Curiosità, è realizzata così in fase di ripresa o in post ? |
grazie per il tuo commento. Allora in fase di scatto i tre ragazzi erano allineati in questo modo e nelle stesse condizioni di luce che vedi qui. ho utilizzato la parte di capelli rimasti al buio per avere un bello sfondo nero per il profilo del ragazzo che precede.. il difficile era la possibilità di scattare con una profondità di campo che li tenesse tutti a fuoco e con tempi di scatto accettabili. quindi ho eseguito tre scatti. ognuno aveva la messa a fuoco solo su uno dei tre. quindi in post ho sovrapposto i tre scatti fino al risultato.
Al terzo ragazzo ho anche allungato un po' la testa. era venuta troppo schiacciata
Al primo invece l'ho tagliata.. ero attaccato al muro e con ottica fissa. non potevo permettermi di avvicinarli di più al telo nero senno' avrei dovuto lavorarci molto di più al pc per scurire lo sfondo. credo che comunque sarebbe stata migliore con la testa completa..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Don't open di Bruno1986 commento di Alessandro Marzi |
|
Una bella composizione. Un bel bianco nero. Una splendida resa del legno. Peccato solo che (parere personale) l'immagine non spiega o lascia intuire il motivo per cui non dobbiamo aprirla.. Come suggerito da titolo.  |
|
|
br>