|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Potenza di alberto roda commento di alberto roda |
|
robyc69 ha scritto: | ben fatta alberto, l busto e il viso sono belli leggibili.
peccato davvero per il cartello dietro.
ciao.
Roberto |
Grazie Robi,
è stato un piacevolissimo pomeriggio ieri all'arena,
se ti va guarda il link a flickr.
Buone ferie |
| |  |
Potenza di alberto roda commento di alberto roda |
|
Francesco Massaro ha scritto: | panning eccellente, bravo
il fuoco è esattamente dove deve essere, e lo sfocato controllato rende benissimo l'dea di velocità
unico appunto... lo sfondo!
non riesco a staccare gli occhi dalla tabella dietro l'atleta |
Grazie mille del passaggio e dell'incoraggiamento.
Hai perfettamente ragione, mi rendo conto che lo sfondo è il punto debole,
ma la posizione obbligata dalle tribune non mi permetteva di seguire il percorso dell'atleta diversamente.
Buona giornata
Alberto |
| |  |
Potenza di alberto roda commento di alberto roda |
|
Mentre i professinisti accaldati con i lunghi e pesanti tele facevano il loro duro lavoro...c'era chi si divertiva!
Metto il link ad altre della bella giornata, ridurle ai 200k è troppo, ecco:
http://www.flickr.com/photos/alberto_roda/sets/72157621925351104/detail/
Tra il serio e il faceto, sempre con il massimo rispetto agli atleti e organizzatori.
Buona visita. |
| |  |
| |  |
La Dama ed il Cavaliere... di brembo commento di alberto roda |
|
brembo ha scritto: | Basandomi sul tuo consiglio, ho verificato i dati di scatto e mi sono accorto che avrei potuto aumentare gli ISO, infatti i dati di scatto sono i seguenti:
Apertura f2,8 (MAX per il mio obiettivo)
Esposizione 1/200
ISO 100
Alzando gli ISO quidi secondo te avrei ottenuto un risultato migliore?
Tendo sempre a non alzare troppo questo valore perche la mia 450D a mio parere non gestisce bene alti ISO. |
Bene, 2.8 è un'apetura di tutto rispetto e garantisce già la ridotta PDC per ottenere anche begli sfocati di sfondo, siccome non eri vicinissimo non hai rischiato un fuoco fin troppo selettivo, cosa frequente se lavori alle minime distanze di messa a fuoco: ottimo!
t1/200 è un buon tempo di sicurezza anche se eri in focale tele per scongiurare il tuo micromosso
ISO: se davvero l'effetto che volevi non era soltanto quello di far emergere il volto dallo sfondo ma di rendere quest'ultimo più leggibile, potevi osare tranquillamente di più con la 450: almeno 400, tranquillo anche a 800.
Se sei un preciso e non vuoi grana visibile a video nelle ombre, in conversione del RAW puoi applicare i filtri di DPP che non pregiudicano troppo la nitidezza e, quand'anche fosse, si tratta di un ritratto ergo...non è neppure male una lisciatina.
Se hai il RAW puoi "tirare" un po' su l'esposizione in post: ti aumenta il rumore nelle ombre ma partendo dai 100 ISO non vedrai grosse grane anche se alzi di 2/3 di stop circa.
Saluti |
| |  |
La Dama ed il Cavaliere... di brembo commento di alberto roda |
|
Mi piace e, a mio modesto parere,
la gestione del flash è soddisfacente.
Sicuramente buona sul primo piano senza riflessi, se intendevi rendere anche più leggibile il cavaliere...boh.
O due lampeggiatori o un pannello riflettente (consigli poco pratici per chi non è uscito a fare solo una sezione di ritratto ma nella situazione ci si è trovato...) o se non eri già al limite catturare ancora un pochino di luce ambiente... sempre che non tu non fossi già a TA con un'ottica luminosa e/o con gli iso a palla!
Saluti
Alberto |
| |  |
Österreich di cagnaluia commento di alberto roda |
|
cagnaluia ha scritto: | Preferivo il 50mm.
Eventualmente vista la giornata abbastanza tersa, per una panoramica più "lunga" un 70-200.
 |
grazie, registrato! |
| |  |
Österreich di cagnaluia commento di alberto roda |
|
cagnaluia ha scritto: | ciao,
ho usato il pola, si.
A mano libera.
Apro una piccola parentesi.
Dopo tanto peregrinare, riassumo così:
O vado in un posto per fotografare..
O vado in un posto per fare altro..
Qui sono andato per camminare, ed era meglio liberassi posto sullo zaino.
Purtroppo avevo il 17-40.. 40mm, f11
grazie, byez |
Chissà cosa succede se esci a fotografare!
Scherzi a parte: ottima qualità del file anche se eri lì con altre priorità come hai scritto.
Non so perché ma ci ho visto proprio il 17-40 e il pola su ff, il mio stesso assetto attuale quando esco in passeggiata con la famiglia mai solo per foto.....ma va decisamente bene così.
Ancora una curiosità: cosa intendi per "purtroppo avevo il 17-40" cosa avresti preferito avere con te?
Buona giornata |
| |  |
Österreich di cagnaluia commento di alberto roda |
|
Ciao Fabio,
bella panoramica!
Ottima nitidezza fino all'orizzonte
Dominante blu tipica di questi paesaggi montani, polarizzatore?
Hai scattato a mano libera oppure ahi unito più scatti fatti con il treppiede?
Che obiettivo avevi montato?
Diaframma almeno f11/13...
Un saluto
Alberto |
| |  |
castelluccio di mar82ko commento di alberto roda |
|
Spettacolo!
Colori al top cielo particolare e non scontato!
Molto belle le lame di luce che filtrano sullo sfondo.
Saluti
Alberto |
| |  |
Festa trebbiatura di Granato commento di alberto roda |
|
Aggiungo che la mia preferita è quella d'apertura ma anche se bella così avrei giocato il colore con toni caldi..da focolaio domestico di una volta e stretto un po' di più sui bei gesti.
Poi non l'avrei messa in apertura per via del titolo scelto, discorso di prima ma come momento e sintesi mi piace.
Ciao |
| |  |
Festa trebbiatura di Granato commento di alberto roda |
|
Dai, non upparti come nel mercatino
Passo io!
Che dirti: un piacevole raconto che però presenta alcune pecche (IMHO):
il titolo che ti fa pensare alla sola fase della trebbiatura e mi immaginavo già campi, distese, fascine e chi più ne ha più ne metta,
sgrandagolate paesaggistiche insomma.
L'uniformità colore b/n dove avrei lasciato tutto colore saturando un po' e abbassando l'espozione/alteluci in alcune (es.7, 5,11).
Il racconto che, se pur visto a rovescio (anch'io sono specialista nel postarle al contrario), funziona come una cronaca fin troppo srtingente dalla 4 alla 8 e poi stacca completamente dalla 9.
Avrei preferito un particolare a raccontare il tutto, un gioco fuori fuoco / a fuoco sui primi piani...insomma il crecare e trovare più dettagli insoliti apparentemente insignificanti ma da far rivirere alla luce della civiltà contadina protagonista della festa dei campi.
Un saluto
Alberto |
| |  |
Sport Indoor HK di alberto roda commento di alberto roda |
|
max1957 ha scritto: | Bellissima, una delle foto più interessanti viste ultimamente.
Complimentoni
Massimo |
Grazie anche a te max....ma non esagerare è oltretutto ormai vecchiotta |
| |  |
| |  |
| |  |
... di marlowe commento di alberto roda |
|
Quoto!
Bei colori e curata inquadratura a rendere un insieme gradevolissimo
che trasmette grande relax.
Saluti
Alberto |
| |  |
I-help di belgarath commento di alberto roda |
|
Quoto chi mi ha precduto.
Complimenti per la qualità delle immagni pur non essendo cercate in anticipo.
Dal punto di vista del racconto anch'io vedo qualche scatto ridondante.
Fossero state mie avrei sacrificato H, M, O, P per lasciare una sequenza ancora più "pulita" e coinvolgente.
Saluti
Alberto |
| |  |
roseto3 di oneshut commento di alberto roda |
|
Personalmente non amo gli sfocati in primo piano se non proprio per pochi mm.
Avrei quindi tagliato un po' a sn.
L'espressione della modella non mi pare delle più felici: stanca?
Un saluto
Alberto |
| |  |
Passeggio serale di alberto roda commento di alberto roda |
|
belgarath ha scritto: | No le inflazionatissime generazioni no, ti prego!
Niente titolo, e ognuno la interpreti come vuole...
 |
Ok, hai ragione troppo ovvio!
Allora: carrozzine?!
Ciao |
| | br> |