x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Sibillini...ci ho riprovato...
Sibillini...ci ho riprovato... di AndreaTrip commento di aguzzo76

a mio avviso sicuramente meglio per quello che riguarda i colori e le luci...
ma credo tu abbia ampi margini di miglioramento! infatti la vedo poco nitida, ancora un pelo scura e poco contrastata...

Non sono un "esperto" e non pretendo di dare consigli, però a mio avviso potresti:

aprire un po' il diaframma, magari causa un po' di diffrazione (in una foto come questa, senza elementi "vicini" alla lente, potrebbe andare benissimo anche f/8... )

in post produzione, prova dare un pizzico (prova a PICCOLE DOSI!) di contrasto e di saturazione e a schiarire poco poco le ombre...
usa un po' di maschera di contrasto alla fine... anche qui senza esagerare!
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Silvano... effettivamente, come detto, le stelle qui sono pochine (e non milioni di milioni... Very Happy) ...

Ne ho un'altra con un tempo più lungo...
in questa, però, nella parte bassa, si incomincia a notare l'effetto "strisciato" dovuto all'accoppiata tempo+focale...

considera che usando anche un filtro NDG 0.9, ho dovuto in certo senso esporre un poco più del necessario (25 secondi a 1600 ISO, anzichè 20, per catturare qualcosa di più nella zona di transizione del filtro... ci sarebbe voluto un filtro tipo "hard" con transizione netta...)

Per l'umidità, mi sono costruito con poca spesa una cosa del genere: http://www.deepskywatch.com/Articles/newtonian-dew-heater.html
un piccola "termocoperta" per la lente frontale... devo testarla in campo (come detto, fatico a trovare il tempo), ma mi sembra un'ottima soluzione...
Il cielo sopra Recanati #2
Il cielo sopra Recanati #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

come dicevo qua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4749664#4749664, una versione fatta a focale più lunga e con un filtro NDG 0.9 per evitare la sovraesposizione sulle luci del paese...

logicamente si perdono un bel po' di stelle di magnitudo più grande (il calcolo dell'esposizione, fatto con il programmino "astrezip" http://www.covingtoninnovations.com/astro/astrosoft.html mi indicava stelle fino a magnitudo 4, mi pare...)

Che ne dite?
Gli scatti dovevano essere preparatori ad una "scia stellare".... miseramente fallita a causa della condensa sulle lenti e sul filtro che rapidamente si è deposita... senza che io me ne accorgessi... grrrr... 1 ora e mezza al freddo di notte completamente buttata... ma dagli errori si impara... ho preparato il rimedio e sto attendendo di trovare il tempo di tornare a fare la sequenza... ma con due bimbi piccoli la sera si è sempre un po' stanchi... Wink [/url]
Siamo alla frutta
Siamo alla frutta di emyroma commento di aguzzo76

vedo che preferisci i kiwi senza semi e hai assoldato una squadra di operai specializzata... LOL

battute a parte...di questa serie che stai producendo, oltre che l'assoluta simpatia, mi colpisce molto l'illuminazione. credo non sia facile avendo a che fare con miniature così piccole e volendo porre l'accento su pochi piccoli dettagli.
Puoi darci qualche informazione in più sull'allestimento dei set?
Grazie,
Andrea
La quiete
La quiete di Federico Sala commento di aguzzo76

la foto ben rispecchia il titolo...
Pur essendo una composizione magari "già vista", per me qui la foto ha un qualcosa in più che è quella luce calda degli ultimi raggi del sole che si infrange sulle belle rocce della riva, in particolare su quella in primissimo piano.
Armoniosi i colori, buona la nitidezza...
qualche dato di scatto in più farebbe comodo per valutare ancora più tecnicamente...
Nitticora # 2
Nitticora # 2 di Luca73photo commento di aguzzo76

che dire... con questa popò di focale direi ottima... nitida, senza micromosso e rumore... ottimo sfocato...
Bello il punto di ripresa e la composizione...ottimo il anche il campo a fuoco...

mi sto un po' appassionando a questi scatti naturalistici... (anche se è un tipo di fotografia che richiede tempi lunghi per le uscite che ora non ho...)
sarei curioso di sapere qualcosa "sulla preparazione (luogo, tecnica di "caccia" fotografica, etc. etc...), oltre i dati di scatto...

Complimenti,
Andrea
Tinte pastello sulle colline marchigiane
Tinte pastello sulle colline marchigiane di GiacomoR commento di aguzzo76

4ast ha scritto:
infatti non capisco come tu abbia fatto a trovare una vista così ampia senza linee elettriche/telefoniche .... è uno schifo


cos'è uno schifo? l'assenza di pali e tralicci nella foto? LOL LOL LOL

scherzo!
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie a Sara e a Silvano per il commento...

effettivamente anch'io avevo la vostra stessa sensazione in merito alla composizione....
...però, da recanatese DOC, innamorato della mia città, avevo proprio voglia di riprendere quel particolare profilo del paese sovrastato da un grande cielo stellato (quello che vedete è detto il "versante leopardiano"... per chi conosce il posto si possono intravedere, da sinistra, il campanile della cattedrale, la torre del borgo, il colle dell'infinito...).

Poi in realtà avrei anche voluto fare una "scia stellare" (anzi l'avevo fatta, ma gli scatti programmati con il timer sono stati rovinati dalla condensa che rapidamente si è depositata sulla lente... grrr Mi arrabbio? ... ma ho trovato il rimedio e sto aspettando il tempo di sperimentarlo...)

Ho in galleria anche una versione fatta con un filtro NDG 0.9 per correggere le luci troppo alte sul paese e a una focale più lunga... mi convince ancor meno ma tra poco la posterò...

Devo dire, comunque, che mi sono divertito un mondo a delineare le costellazioni con l'aiuto di una carta stellare Smile

Infine, per Silvano...
i parametri di scatto, se fossero frutto solo del caso, sarebbero una gran botta di c... ehm ... fortuna, non credi? Very Happy

Dal mio primo scatto su Orione ho cercato di far tesoro dei vostri consigli, ho letto qualcosa su siti di astrofili e fatto diverse prove...
la cosa che più mi aggrada è che impostando tutto per benino, vengono fuori anche i gradevoli colori delle stelle, dal bianco al rosso al rosa al blu... davvero uno spettacolo!


Ciao
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

... per dare un aiutino... ci metto anche la "guida alla lettura"... qua sotto!

Ops
Il cielo sopra Recanati
Il cielo sopra Recanati di aguzzo76 commento di aguzzo76

Altro esperimento di astrofotografia... dedicato alla mia città!
commenti e critiche graditissimi...
Tinte pastello sulle colline marchigiane
Tinte pastello sulle colline marchigiane di GiacomoR commento di aguzzo76

GiacomoR ha scritto:
...quì ci troviamo a Spicello di San Giorgio, Ciao


scusa la grande ignoranza... dove sta?? Rolling Eyes
Tinte pastello sulle colline marchigiane
Tinte pastello sulle colline marchigiane di GiacomoR commento di aguzzo76

bella la luce catturata...gradevoli i colori anche se molto saturi e vividi per il mio gusto personale... interessanti in particolare l'alternanza di fasce giallo-verdi e le cromie del cielo...
forse il primo piano era da contestualizzare un pochino di più, così quella fetta di terra lavorata (o fieno falciato?) rischia di dire poco...

credo davvero non sia facile trovare un punto privo di opere che interrompono la morbida linea delle colline della nostra terra...
complimenti!
dove ti trovavi?
zanzara
zanzara di megthebest commento di aguzzo76

obiettivamente hai scelto un soggetto "antipatico" per la foto... minuscola, estesa in profondità, mobile e ... succhiatrice!

mi piace la composizione inusuale, lo sfogato di sfondo e il dettaglio sulle antenne, che si vede essere finemente pennate...

purtroppo la poca profondità di campo penalizza un soggetto come questo... ho letto da alcune parti della tecnica del "focus stacking", con fusione degli scatti a piani di messa a fuoco diversi... qui credo varrebbe la pena sperimentare...

ma sono un profano del genere...
PS: la prossima volta, portati un buon repellente naturale...

LOL
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

grazie Silvano del tempo che mi hai dedicato... lo considero un ONORE! Smile

e grazie anche a mtusa, che avevo dimenticato nel primo ringraziamento... non me ne volere... P.S.: aggiornaci sul risultato!
Nuvole, Neve e Sibillini
Nuvole, Neve e Sibillini di AndreaTrip commento di aguzzo76

ciao,
la panoramica sarebbe interessante, ma a mio avviso i colori sono davvero troppo saturi e vividi... inoltre credo sia un po' sottoesposto il primo piano, forse di potrebbero aprire un po' le ombre...

da dove hai scattato?

Ciao
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

Silvano Romanelli ha scritto:
Altro errore? Rolling Eyes Doh! Very Happy
Il crop (eliminazione di una parte di nero) di cui parlavo io è quello sul lato corto, quello che hai effettuato sul lato lungo è solo un ritaglio per farla diventare quadrata ma non farebbe cambiere le proporzioni.... Leggiamo

Ciao


con 'sto "crop" c'ho sempre capito poco... ad esempio, c'è chi parla di "crop al 100%" e non ho mai capito che significa....

ho rivisto la tua osservazione... giustissima ovviamente... la mia luna misura "sul mio sensore APS-C" da 5184x3456 pixel esattamente 855 pixel di diametro...
il crop ha il lato di 2022x2022 pixel ... dunque circa il 59% del lato corto... dai calcoli allora il rapporto di ingrandimento dovrebbe essere di 1,70x se non vado errato anche stavolta... altrimenti torno sui banchi a studiarmi le proporzioni... Mah
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie
Luigi,
Elio,
Silvano!

sono contento vi sia piaciuta...

per Silvano... ebbene sì, mi hai scoperto! Very Happy
avevo dimenticato di indicare che la foto è un crop ... circa il 40% del lato lungo del fotogramma... da un esperto come te fanno davvero piacere i complimenti! Smile
quasipiena
quasipiena di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Ho letto spesso che la luna ha il suo fascino maggiore quando fotografata poco dopo il primo quarto... credo sia vero...

ma ho voluto fare una prova "quasi piena" (manca un giorno!) "per vedere l'effetto che fa", come diceva Gaber...

A me non dispiace, in realtà... Wink
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Claudio R. ha scritto:
Sinceramente non la trovo molto funzionale la posa,
a figura intera con la sola esclusione dei piedi mi trasmette un'idea forzata della ripresa..
non spieghi le dimensioni di questo snoot artigianale, a pelle non da l'idea di un cerchio, ma di una forma ovale, e (se può esserti utile) si percepisce più come una mega vignettatura,
dovresti intervenire in post produzione per limitare meglio la parte illuminata dal resto del fotogramma.


era un foglio di cartoncino A4 arrotolato per il lato lungo e applicato al flash... effettivamente la luce è ovale...
la forma era funzionale anche al voler far entrare appunto tutta la figura nel cono di luce (oltre al fatto che tondo non restava Smile... ). L'idea è che la nascita di Giacomo sia un lampo di luce che dissolve le tenebre...
la posa "quasi in caduta" mi richiamava l'idea della nascita "dall'alto"...

obiettivamente poi in post avrei voluto scurire ulteriormente sfondo e parte in primo piano, ma tecnicamente valgo "una cippa" Very Happy e mi sono fermato... credo si possa fare rapidamente usando le maschere di livello (uso GIMP, ma credo sia lo stesso) e lavorando su più copie dello stesso fotogramma... magari mi ci dovrei dedicare...
non volevo esagerare con il lampo in ambiente scuro per non dare fastidio a Giacomo (vedi sopra) e mi sa che è venuta una via di mezzo che non dice granchè... Rolling Eyes

grazie del passaggio... questi commenti sono sempre costruttivi!
Cottura programmata
Cottura programmata di emyroma commento di aguzzo76

mi diverto ogni volta ad aprire le miniature per scoprire cosa ti sei inventato... complimenti!

concordo con quanto detto precedentemente... inoltre aggiungo che nella indicazione "a la coque", la Q sembra una G... forse meglio provare anche lì un'altro font...

Tecnicamente, bella gestione della nitidezza e della profondità di campo!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi