x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da alechino
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
The Drunken Ship
The Drunken Ship di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
Un'altra situazione molto interessante, peccato che la persona a destra si confonda con le persone dietro.
Credo che qui conveniva studiarla meglio la posizione di ripresa, i soggetti lo meritavano.
Smile


non ho capito, quale persona a destra si confonderebbe?
Mauro
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
Situazione interessante, saresti dovuto entrare più dentro nella scena.
Ci sono troppi elementi che disturbano, soprattutto il cartellone pubblicitario conficcato nella schiena della prima persona a destra e l'uomo che cammina sulla spalla sel primo a sinistra.
La parte alta, inutile in questa circostanza, risulta troppo sovraesposta.
Smile


Tutto vero, ma si tratta di una foto di "street" praticamente rubata, e fatta al volo con la minox...
Non ero in sala di posa, ne' potevo farli mettere in posa
E' una foto "documento" della situazione disagiata di molti anziani, e significativa forse per questo, non aveva la pretesa di essere "artistica"...
Grazie Mauro
Il pescatore certosino...
Il pescatore certosino... di Schicchi commento di alechino

...qualche difettuccio c'è , la luce dovrebbe essere un filo più morbida(fastidiosa l'ombra sul viso) il soggetto non si stacca a sufficienza dallo sfondo e la mancanza di contrasto (per il BN il contrasto è tutto) tende a far confondere visivamente soggetto e sfondo
Immagine che forse rendeva meglio a colori, proprio per queste ragioni...
S.T.
S.T. di Paolo Cardone commento di alechino

I soggetti principali(l'uomo che corre ed i cartelloni) risultano troppo minuscoli per l'uso del grandangolo e lasciano troppo spazio libero intorno, le ombre pesanti non son certo belle da vedere, l'elemento più interessante di tutto il contesto, i cartelloni piegati, è un po' poco per sperare di dare qualche serio interesse all'immagine...
Illusione
Illusione di Mauroq commento di alechino

sanpit ha scritto:
Non posso che associarmi a quanto ha ben motivato salv.aalt.
Ciò che infastidisce nell'intervento di alechino è il tono presupponente ed implicitamente offensivo nei confronti degli altri intervenuti.
Nella Sua replica è andato addirittura oltre tacciando di piaggeria (sic!!!) o peggio ancora si insincerità ( Crying or Very sad ) tutti quelli che avevano espresso un giudizio positivo, più o meno motivato, sulla foto in questione.
E tutto questo perchè le loro opinioni erano difformi dalla Sua, l'unica evidentemente che Lui stesso considera la pietra angolare cui tutti si devono inchinare (ipse dixit?).
Peccato, perchè appena pochi giorni or sono fra i pregi di questo forum, rispetto ai molti altri incasinatissimi e conflittuali che si trovano in rete, avevo indicato, come valore aggiunto, proprio la pacatezza ed il rispetto delle opinioni altrui.
Non mi piace la concezione elitaria che si cela dietro l'intervento di alechino anche perchè mi sembra contrastare con la filosofia di Photo 4U che cerca di aggregare, sulla base della passione comune per la fotografia, persone dalle caratteristiche eterogenee, professionisti o fotoamatori che siano, bravi o meno bravi, tutti però con lo scopo di imparare dal confronto con gli altri.
Infine, detto per inciso, nel merito non condivido affatto la stroncatura di alechino.
Tutto quanto sopra detto senza nessun astio e con il sorriso sulle labbra. Smile Smile Smile
Un salutone a tutti, ad alechino per primo (con la speranza che voglia scendere qualche volta fra noi poveri mortali). Smile Smile Smile
Massimo


Il mio tono può essere anche un po' sopra le righe , a volte, ma, nella sostanza, non rinnego affatto quello che ho scritto (lo stesso autore ha ammesso che la foto non era neanche da postare)
Ragazzi, nessuno vuole offendere nessuno, ne' fare il professore : nei fatti però, una cosa è la fotografia e la critica fotografica ed il rigore che essa anche richiede, ed un altra l'amicizia, il "cazzeggiare" , il farsi i complimenti a vicenda "a prescindere"...

Se veramente, ed a questo punto ne dubito, si postano le immagini perché si vuole imparare a fotografare, c'è bisogno anche di essere autocritici ed un poco umili e non bisogna sempre fare gli offesi ogni volta che qualcuno si discosta dal solito "cliché" qui di moda di :" foto perfetta meravigliosa, capolavoro" ...

Ciao Mauro
Illusione
Illusione di Mauroq commento di alechino

salv.aalt ha scritto:
alechino ha scritto:
Mi permetto di andare controcorrente, vedo i "soliti" complimenti immotivati (è una disgrazia che dobbiamo portarci dietro, mille volte meglio una critica negativa sincera ) ma questa foto non dice nulla, è molto inferiore agli ultimi progressi di Mauro
Come filosofia personale, gli effetti facili derivanti dall'utilizzo di manifesti , fotografie di altri autori, non li apprezzo quasi mai, forse solo quando c'è qualche elemento di contrasto di eccezionale interesse, ma forse neanche allora
Qui, semplicemente, si è rifotografata una opera altrui a se' stante, addirittura si vedono le puntine da disegno, senza neanche collocarla in un contesto originale ...

Non va bene, Mauro, torniamo alle precedenti Tue che andavano molto meglio...
Ciao! Mauro


Alechino, senza polemica per l'amor di Dio, ma spesso vedo che in molti topic si scannano per dei malintesi e quindi ci tengo a ribadire che in ciò che sto per scrivere non vi è nessun intento polemico: il fatto che lo scatto e l'elaborazione di Mauroq a te non dica granchè non vuol, per forza di cose, significare che i complimenti di noialtri siano immotivati. Addirittura considerarli una Croce che "VI" dovete portare dietro...Scusa, volevo dire "una disgrazia". A parte che non ho capito chi sarebbero i "disgraziati"(anche se mi è molto chiaro chi invece a tuo avviso procura disgrazie), mi hai fatto sentire un tantinello stupido, ignorante...e anche un pò caprone. La foto e il lavoro di Mauroq non ti gusta? Perfetto. I tuoi commenti ed i tuoi giudizi li hai espressi? Benissimo. Che bisogno c'era d'insultare chi non l'ha vista coi tuoi occhi? Qui non siamo nè professionisti(almeno non tutti) nè tantomeno maestri. I limiti di alcuni di noi sono evidenti, sia nel proprio esercizio sia nel giudizio. Se una foto non mi piace lo dico(motivando il tutto esattamente come hai fatto tu) oppure passo oltre...Se mi piace lo dico(con o senza motivazione...). Perchè avrei procurato disgrazia a qualcuno esprimendo un mio umilissimo ed ingenuo parere? Tanto non sarò certo io ad aiutare l'autore della foto a migliorarsi se non sono ingrado nemmeno di avvicinarmi al suo prodotto. Passerà qualcuno dopo il sottoscritto e lo consiglierà. Così la vedo io.
Scusa sa mi sono dilungato, solo ci son rimasto un pò male.
Ciao, Sa


Scusa, ma se compaiono decine di "foto perfetta, capolavoro" per questa immagine non si rende giustizia all'autore, a mio parere, dovrebbe essere l'autore stesso a "sentirsi offeso" per la eccessiva piaggeria ...
Cerchiamo tutti di essere un poco più obiettivi e rigorosi nei commenti, senza far scattare il solito"capolavoro, foto perfetta" senza neanche guardarla, solo perché è di un amico nostro...
Gli facciamo in questo modo piuttosto male che bene, lui si aspetta un giudizio sincero, che se ne fa di una serie di "foto perfetta, capolavoro" ?

Ciao Mauro
Illusione
Illusione di Mauroq commento di alechino

Mi permetto di andare controcorrente, vedo i "soliti" complimenti immotivati (è una disgrazia che dobbiamo portarci dietro, mille volte meglio una critica negativa sincera ) ma questa foto non dice nulla, è molto inferiore agli ultimi progressi di Mauro
Come filosofia personale, gli effetti facili derivanti dall'utilizzo di manifesti , fotografie di altri autori, non li apprezzo quasi mai, forse solo quando c'è qualche elemento di contrasto di eccezionale interesse, ma forse neanche allora
Qui, semplicemente, si è rifotografata una opera altrui a se' stante, addirittura si vedono le puntine da disegno, senza neanche collocarla in un contesto originale ...

Non va bene, Mauro, torniamo alle precedenti Tue che andavano molto meglio...
Ciao! Mauro
Beauties 1var
Beauties 1var di alechino commento di alechino

schicchi ha scritto:
beh questa mi piace molto di piu...

contrastata al punto giusto e un buon b/n.... e finalmente i due personaggi prendono corpo all' interno della composizione...

ps: che pellicola usi?

alfredo


Grazie, solitamente ilford fp4 come in questo caso, ma anche hp5 e Delta sempre ilford
Comunque sono due foto diverse, nell'altra si era voluto dare un diverso rilievo e collocazione agli esseri umani ed alla distesa d'acqua ed alle rocce, non era stato fatto a caso...
Il fatto che l'elemento umano fosse così minuscolo rispetto all'insieme degli elementi naturali era una precisa scelta "poetica" , anche se non è stata recepita come tale...
Ciao Mauro
Beauties 1var
Beauties 1var di alechino commento di alechino

Mauroq ha scritto:
Noto l'assenza di grana, il b/n e' completo e gradevole, la composizione mi piace sia per la posizione dei soggetti, sia per le pietre in basso e la parte centrale piuttosto scura, complimenti Wink


Ti ringrazio, qui ho usato una piccola leica con obiettivi a vite dell'immediato dopoguerra, per mettere a fuoco ed inquadrare è veramente un impresa, in compenso la m2 è una passeggiata...

Considera che la finestrella del telemetro sarà 1/6 di quella della m2 ...
Mauro
Beauties 1var
Beauties 1var di alechino commento di alechino

leica 2c
summitar 50
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

bodi3570 ha scritto:
mi spiace se ho fatto una violenza con un post così lungo,
la risposta penso sarebbe stata nella "norma" se non avessi inserito la parte del libro,
ma il libro in questione è fuori stampa da almeno 5 anni e
per leggerlo bisogna andare in biblioteca. Mi sembrava un gesto corretto riportare e con-dividere le parti,
per donare al forum un maturo strumento di lettura critica obbiettiva, condivisibile o meno, che mette in luce sia il merito che il limite della foto,
limite riportato da Gloria in modo costruttivo con poche righe senza tante polemiche.
polemiche e discussioni grottesche, a cui ho preso parte, degne di essere derise, se ci guardassimo allo specchio.
per questo non risp. più a questo thread e mi spiace se obbligo a leggere.
spero si sia chiarito il malinteso
ciao:)


L'importante è che Tu faccia pace con Te stesso, dopo aver prima nobilitato definendo "pasoliniana" ( Pasolini si starà rivoltando nella tomba ) quella testa deformata del bambino, e poi aver riconosciuto, meglio tardi che mai , come Gloria , il limite tecnico e compositivo insito in quella scelta molto probabilmente anche casuale dell'autore ...
Ciao Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

Derby ha scritto:
alechino ha scritto:
Quanto poi al fatto che la deformazione della testa del bambino, conseguente all'uso ( tecnicamente criticabile) del grandangolo, non sia un elemento che possa attirare la giusta critica di un osservatore, preferisco stendere un velo...


Stendicelo pure, ma io non l'ho scritto.

Mi quoti il messaggio e rispondi su qualcosa che non c'è scritta?
Polemizziamo pure, ma evitiamo questi sottintesi per mettere in bocca agli altri cose che non sono state dette.
Nello specifico, al contrario di ciò che dici, ho prima espresso la mia opinione sulla foto compreso l'uso del grandangolo; poi ho detto che "tutto è opinabile".


.. sarè pure, come dici, tutto opinabile, ma questo lo scrivi DOPO, dopo aver preso chiaramente posizione a favore della "prospettiva" deformata, presente nella foto, e sull'uso del grandangolo, nei confronti del quale, ovviamente, NON nutriamo alcun preconcetto negativo, se non sull'uso che di esso è stato fatto nella foto in oggetto dall'autore...

................................

"Questa di Max è stata scelta, secondo me meritatamente, come foto della settimana.
E' una bellissima foto, esempio prima di tutto di un rapporto diretto fra fotografo e fotografato, cosa di cui ben pochi fotografi si possono vantare, e che aggiunge un valore non indifferente allo scatto.
La prospettiva è deformante? Forse, ma la trovo perfettamente intonata al tono giocoso dello scatto e del bimbo arrampicato e proteso verso l'obiettivo.
Tantissime buone street si fanno con il grandangolo, e questa è una di quelle. "
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

Derby ha scritto:
Leggo dei messaggi che innescano una polemica che trovo veramente assurda, facendo tutto un calderone di questione diverse.

Questa di Max è stata scelta, secondo me meritatamente, come foto della settimana.
E' una bellissima foto, esempio prima di tutto di un rapporto diretto fra fotografo e fotografato, cosa di cui ben pochi fotografi si possono vantare, e che aggiunge un valore non indifferente allo scatto.
La prospettiva è deformante? Forse, ma la trovo perfettamente intonata al tono giocoso dello scatto e del bimbo arrampicato e proteso verso l'obiettivo.
Tantissime buone street si fanno con il grandangolo, e questa è una di quelle.

Dal punto di vista emotivo/etico, non vedo neanche l'ombra del supposto poco rispetto adombrato qui e là. Al contrario, c'è una complicità ed un divertimento reciproco che annulla le distanze fra persone che vivono in mondi diversissimi.

Detto questo:
che lo scatto possa non piacere è del tutto legittimo, e punto. Tutto è opinabile, per fortuna. Però mi sembra naturale che, nell'ambito di un sereno scambio di opinioni, si cerchi di convincere gli altri della propria tesi.
Meno accettabile trovo che si aprano presunte questioni etiche su luoghi e persone oggetto della fotografia: dato che non eravamo lì non è proprio possibile giudicare questo aspetto.

Per favore, accettiamo i giudizi degli altri.
Non essere d'accordo è legittimo, polemizzare sistematicamente con argomenti che nulla hanno a che fare con la foto lo è meno.

Ciao


... no, non scherziamo, la "questione etica" ed il poco rispetto l'ha tirato fuori l'autore, scrivendo :

-Max Pizzo:

"Ammetto di aver ricercato l'effetto caricaturale, ho scattato con l'equivalente di un 28mm, giusto perchè il 16-35 ce l'avevo montato sulla digitale e non sull'analogico ... se no sai che bel faccione col 16?
Scherzi a parte, a mio avviso la situazione buffa si prestava ad una caricatura, e mi piaceva l'idea di avere quel faccione che sbucasse fuori dal frame. Mi rendo conto però che è un gusto personale...
ciaoo, M. "

Quanto poi al fatto che la deformazione della testa del bambino, conseguente all'uso ( tecnicamente criticabile) del grandangolo, non sia un elemento che possa attirare la giusta critica di un osservatore, preferisco stendere un velo...
E' vero che nella foto di reportage si usa il grandangolo, ma non in quel modo e a pochi centimetri dalla testa del soggetto...
A mio parere , gli errori tecnici che ho fatto rilevare (non solo io) e il poco valore documentaristico ed artistico della foto avrebbero dovuto sconsigliare lo staff dall'eleggere questa come "foto della settimana", è solo il mio parere, ovviamente
Ciao
Mauro
Beauties 3
Beauties 3 di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
Mi piace come hai disposto gli elementi nello spazio.
Non mi piace invece la riproduzione tonale.
I due soggetti li vedo poco presenti nell'immagine, peccato.
Smile


Qui in effetti ho voluto dare il ruolo principale all'elemento naturale, nell'altra foto l'elemento umano è più visibile

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=149738

Mauro
Beauties
Beauties di alechino commento di alechino

Effettivamente l'immagine più adatta a valorizzare i soggetti è questa, nell'altra immagine si è voluto dare il ruolo solo di "corollario" all'elemento umano
Anche questa immagine è leggermente chiara come livelli, andrebbe un poco scurita (purtroppo ho un monitor scuro ed uno chiaro ...)
Mauro
Beauties 3
Beauties 3 di alechino commento di alechino

leica 2c
summitar 50
La bicicletta
La bicicletta di Mauroq commento di alechino

Ottima texture, Mauro!
Avrei provato a metterci anche , nella giusta posizione, l'elemento umano ...

Ciao Mauro
Sposi
Sposi di Paolo Cardone commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:

Non mi pare una grande consolazione, averne viste di più brutte...
Comunque non è cosa grave, una brutta foto può capitare, l'importante è prenderne coscienza ed "emendarsi " per il futuro...
Ciao Mauro
Ma tu questa presa di coscienza l'hai acquisita solo sulle foto degli altri o anche sulle tue?
Ancora non mi spieghi cosa volevi dire con squadrata (!) e che cosa ha a che fare la simmetria con l'antiesteticità.
Smile


Cosa io volessi dire con "squadrata" e perché, in quella situazione, criticassi la simmetria, e perché la inferriata (ed i fumaioli, questo sembrano) dietro gli sposi NON ci debbano stare, è un discorso complicato e soprattutto lungo, ma mi pare importante che Tu lo approfondisca prima possibile
Ti do' qualche link che potrebbe esserti utile

http://www.photographers.it/tutorial/composizione.htm
http://www.nadir.it/tec-crea/te_composizione/articolo.htm

Ciao Mauro


Smile
Continui ad essermi simpatico...
Ma tu quegli articoli li hai letti?
E soprattutto lo hai messo in pratica o sei rimasto al livello teorico?
Il discorso delle colonne che NON ci debbono stare è una tua teoria o hai un link di riferimento anche per questo?
Paolo

Mi fa piacere che stai cominciando a renderti conto di quanto fossero appropriate le mie critiche , dal momento che Ti rimane solo il dubbio sulle colonne : è un bel passo avanti, bene!
Nessuno dice che le colonne non ci debbano stare, se funzionali alla composizione, cosa che qui non avviene : le 4 colonne , i cui vertici convergono verso l'alto ed il cui fusto si restringe fortemente per l'effetto del grandangolare (anche questo NON è un effetto bello da vedere) sono disposte in maniera eccessivamente simmetrica replicando la posizione al centro del fotogramma degli sposi : questo particolare compositivo crea una fortissima staticità visuale, non bella da vedere
Sul resto delle critiche mi pare Tu abbia concordato con me, grazie
Mauro
Sposi
Sposi di Paolo Cardone commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:

Non mi pare una grande consolazione, averne viste di più brutte...
Comunque non è cosa grave, una brutta foto può capitare, l'importante è prenderne coscienza ed "emendarsi " per il futuro...
Ciao Mauro
Ma tu questa presa di coscienza l'hai acquisita solo sulle foto degli altri o anche sulle tue?
Ancora non mi spieghi cosa volevi dire con squadrata (!) e che cosa ha a che fare la simmetria con l'antiesteticità.
Smile


Cosa io volessi dire con "squadrata" e perché, in quella situazione, criticassi la simmetria, e perché la inferriata (ed i fumaioli, questo sembrano) dietro gli sposi NON ci debbano stare, è un discorso complicato e soprattutto lungo, ma mi pare importante che Tu lo approfondisca prima possibile
Ti do' qualche link che potrebbe esserti utile

http://www.photographers.it/tutorial/composizione.htm
http://www.nadir.it/tec-crea/te_composizione/articolo.htm

Ciao Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

robertre ha scritto:

Gino Quattrocchi attacca e vine attaccato qui...

E poi è successo pure ieri, ieri l'altro, ieri l'altro ancora e anche l'altro ancora...insomma, tu getti benzina sul fuoco oppure vuoi costruire dei ragionamenti costruttivi come un fotografo bravo dovrebbe fare?

Mah...io ho dei dubbi forti ora!

Notte...r.


Ma "costruire regionamenti costruttivi" vuol dire obbligatoriamente magnificare una foto che non lo merita? I commenti non sono liberamente espressi?

Ciao Mauro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi