Commenti |
---|
 |
Melitea Didyma di pigualdo commento di Wildrocker |
|
Ho aperto il file in PS, guardando bene non è un discorso di arancio carico ma proprio di tonalità...Quello nella foto non mi sembra arancio, ma rosso...
Ho provato a fare un leggero cambiamento...
Io me la ricordo così: |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/15sec.
Esposizione: +0.3EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500
Dedicata a Massimo e Luigi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitea Didyma di pigualdo commento di Wildrocker |
|
Veramente uno spettacolo di foto...
Solo un appunto concordando con jobbe, mi ricordo che la Melitaea didyma ha le zone arancio un po' piu' tenui  |
|
|
 |
Valgus hemipterus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
olpi ha scritto: | Molto bella la gestione della luce, bello e delicato il posatoio, il soggetto, non facile, è rappresentato bene perde pero' un po' di nitidezza sul dorso; bello lo sfondo.
piero  |
Grazie Piero...
Questo cavolo è uno dei soggetti piu' difficili ( e piu' brutti ) che ho mai fotografato...2 scatti avrebbero fatto comodo  |
|
|
 |
|
|
 |
Valgus hemipterus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 22
Tempo di posa: 1/2sec.
Esposizione: +0.7EV
ISO: 200
WB: Ombra
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante
Versione 1500
Dall'alto |
|
|
 |
|
|
 |
...Platycnemis Pennipes... di hawkeye69 commento di Wildrocker |
|
Azz...Una nitidezza eccezionale...
Peronalmente però il taglio verticale con così poco spazio davanti alla capoccia lo trovo un po' azzardato anche se originale, come il pnto di ripresa...  |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di Wildrocker |
|
Bellissima foto Marco, complimenti...
Nonostante sia un amante delle tonalità calde questo scatto mi piace così...
Penso che scaldandolo perderebbe la sua originalità  |
|
|
 |
Biplano di joe b commento di Wildrocker |
|
Stpendo questo Gomphidae...Hai anche una foto laterale?
Comunque ti obbligo a dirmi dove lo hai trovato...  |
|
|
 |
|
|
 |
scatto ambientato di ssmacrophoto commento di Wildrocker |
|
ssmacrophoto ha scritto: | Ragazzi!!!! Questo si muoveva, secondo voi perchè avrei usato 1600 iso!
Ho cercato di fare due scatti in focus staking nel più breve tempo possibile! |
Ah OPS...Ti prego di perdonarmi, non me ne ero accorto...
Beh allora tanto di cappello. un fockus stacking con il soggetto in movimento non è roba da tutti i giorni
 |
|
|
 |
Lachnaia italica di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 22
Tempo di posa: 1/2sec.
Esposizione: +0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pennello riflettente
Versione 1500 |
|
|
 |
|
|
 |
scatto ambientato di ssmacrophoto commento di Wildrocker |
|
olpi ha scritto: | Avrei usato un pannellino riflettente per schiarire un po' i neri che sono poco leggibili mf e nitidezza buoni.
piero  |
Quoto...Un pannellino riflettente dal basso avrebbe fatto comodo...
Comunque una bellissima foto di uno splendido soggetto  |
|
|
br>