Commenti |
---|
 |
Pressing di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
sickboy ha scritto: | Peccato che hai tagliato le ali e decentrato dalla parte sbagliata,sarebbe stata un immagine molto simpatica. |
ciao, ero consapevoledi questo limite. L'ho voluta pubblicare lo stesso perché trovavo ironica la scena. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piove di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Mi piace come sei riuscito a concentrare il fuoco sulle nitide e multiformi perle di pioggia che segnano il vetro, e nello stesso tempo a mantenere il contatto con il ritratto, a lasciare dei lineamenti in una morbida intelligibilità.
|
Vero, volevo entrambi: la pioggia & il ritratto. Potevo volere di più, una finestra elegante: ma non si può avere tutto dalla vita.
Grazie per il commento.
Ciao.paolo |
|
|
 |
Piove di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
snowdog ha scritto: | bel ritratto, molto delicato inusuale
le decorazionid ella finestra rafforzano la composizione |
Scattata sabato mattina a Comacchio. La turista, per ripararsi dalla pioggia, si era rifugiata nel gazebo di un ristorante. Per la serie: come scattare con il 180mm tenendo l'ombrello
ciao.paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Voglia di gelato di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
principessa ha scritto: | ....la trovo poetica, splendida e 'neorealista'.. |
dietro la foto c'è una piccola storia...il bambino col gelato, da dietro le transenne, non riusciva a vedere la festa in piazza, il muro degli adulti gli impediva la visuale. Di fronte al suo pianto dirotto, il padre gli comprò il gelato...e lì è iniziato il dramma del bambino di destra...
p.s. curioso però, io ti parlo di Umberto D e tu citi il neorealismo  |
|
|
 |
il viaggio di Topo Ridens commento di professione_reporter |
|
Bella atmosfera rarefatta. E bella l'idea del viaggio lieve che tutti vorremmo fare nella vita. Un tema affascinante, che cerco (vanamente) di trasferire nelle mie immagini e che tu invece sei riuscito a rappresentare...bravo!
ciao.paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Banca 2 di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao professione_reporter, ti dirò.. lo scatto non sarebbe stato affatto male se... se...
Fa un pochettino male agli occhi guardare questa fotografia.. non vedo il fotogramma ben nitido, come mai?
Trovo che il cielo totalmente bianco sia un ottimo sfondo; si sposa bene con le tonalità dell'edificio.
Qualche passettino indietro, non lo si poteva fare? Semplicemente per non tagliare il camino sulla sinistra e per far cadere nell'angolo in basso a destra quella linea di conci.  |
Ciao Eruyomë. Alla prima domanda, haimé, non so cosa rispondere, ho adottato la solita maschera di contrasto ma evidentemente non è bastato. Il passettino indietro l'avevo fatto e il camino nello scatto originale non è tagliato. L'ho tagliato io volendo ridurre le linee cadenti con la funzione trasforma di Photoshop.
Grazie per il commento  |
|
|
 |
Banca di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
ZioMauri29 ha scritto: |
Un appunto però, te lo devo lasciare: perché non rendere tutto assolutamente rigoroso e geometrico, portando le linee verticali a sinistra esattamente parallele tra loro e parallele rispetto al bordo? sono sicuro che la scena ne guadagnerebbe tantissimo!  |
Ciao, grazie per il commento. E anche per l'appunto: io vengo dal paesaggio, per me la foto architettonica è un'eccezione.
Però mi piace venire qua perché si impara il rigore della composizione.  |
|
|
br>