Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dettagli di Venezia di marklevi commento di marklevi |
|
grazie a tutti dei commenti.
l'inquadratura, in questo caso, mi era obbligata, non potevo allargarla di poco.... cmq prossimamente ne metterò di + ampie, molto + ampie...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cannareggio in tele di marklevi commento di marklevi |
|
grazie, si, il disegno delle case sulla destra è l parte migliore dello scatto...
grazie Andrea per la correzione
in quella zona ho qualche altro scatto, li metterò nei prossimi giorni...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panni stesi di edo76mal commento di marklevi |
|
preferisco la versione verticale, che dona slancio verso l'alto. ma potevi abbassare un po l'inquadratura per catturare un po di riflessi...
un poco sovraesposta... se puoi scattare in raw con la tua fotocamera meglio farlo quando la luce è così difficile... |
|
|
 |
Riflessi 3 di edo76mal commento di marklevi |
|
Edo, l'immagine ha molto fascino però lascia un po a desiderare come composzione. la parte sinistra è un po vuota, fino al campanile sullo sfondo. la presenza del sole ne avrebbe guadagnato se decentrata e c'è un po troppo vuoto sotto |
|
|
 |
cannareggio in tele di marklevi commento di marklevi |
|
grazie delle visite. come immagine è molto semplice ma l'uso del tele ha reso una prospettiva schiacciata, alternativa e quelle che sempre si vedono ad ampio campo.
vado a vedere le foto di Edo
edit, vedo solo ora l'intervento di Wildruck. si, ho effettuato dei tagli ma ho preso come riferimento la persona a destra ed i comignoli a sinistra. l'inquadratura non lasciava molto libertà. grazie della visita |
|
|
 |
|
|
 |
luce e buio di marklevi commento di marklevi |
|
grazie dei commenti, molto gentili.
rispondo a Michele, da una foto in raw esposta per salvare il salvabile (zone chiare bruciacchiate e zone scure quasi nere... ), ho ricavato 2 immagini, 1 con lo sfondo al sole esposto correttamente e la seconda con i panni visibili ma cercando di dare cmq l'idea della situazione di ombra nella quale si trovavano... in photoshop ho sovrapposto le foto ed ho cancellato un po dell'una e dell'altra...
questa invece è ricavata direttamente da una sola elaborazione, molto + piatta, secondo me:
http://www.pbase.com/marklevi/image/92478549 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>