|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Off Limits di essedi commento di onaizit8 |
|
Con l'ausilio di un mero e povero filo di plastica hai espresso un gran bel concetto.
Ottimo scatto. Da premiare. Ciao, Tiziano |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sunset di rampi commento di onaizit8 |
|
Eccellente la resa di questa immagine come anche quella di diverse foto che hai pubblicato ultimamente. Bravo. Ciao, Tiziano |
| |  |
Padania di batstef commento di onaizit8 |
|
Bellissima fotografia.
La metto nelle mie preferite per rigustarmela ogni tanto.
Bravo Stefano.  |
| |  |
S T di reddo commento di onaizit8 |
|
Non credo che si tratti di una foto nata con lo spirito di una immagine pubblicitaria e pertanto per me va già benissimo così. Le sensazioni di un momento al calduccio in compagnia di un buon bicchiere e magari di una buona compagnia la trasmette bene e in maniera quasi eccellente.
Il tavolo su cui è posata probabilmente non sta esattamente in pari e determina lo scivolamento del liquido verso un lato. Questo denuncia, una informazione in più sull'ambiente rustico in cui probabilmente la foto è stata scattata.
Mi piace molto. La metto fra le mie "Prefer". Tiziano |
| |  |
... di nonsolopane commento di onaizit8 |
|
Ciao Giuseppe, mi ha fatto davvero tanto, tanto piacere trovare la tua foto nella vetrina della settimana. E' una foto che merita e al di là della foto lo meritavi anche te.
Ancora complimenti. Tiziano |
| |  |
Come le canzoni al tempo di Baglioni di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Giuseppe, mi trovo in difficoltà a spiegare a chi guarda le fotografie solo dal lato tecnico che la carenza tecnica , la definizione scarsa, la patina del tempo da immagine tolta dalla polvere di un cassetto sono frutto di una scelta interpretativa. Ultimamente qui su Photo4u mi trovo spesso in questa difficoltà.
La lettura delle immagine non si deve fermare al solo lato tecnico, ma anche a quello emotivo e/o semantico. L'ho detto e scritto più volte.
Mi fa piacere che la tua lettura venga incontro alle mie intenzioni espressive.
A volte per esprimersi bisogna osare, bisogna tentare cose diverse, anche sbagliando un po' volutamente pur di arrivare al risultato che si vuole.
Non dico che con questa immagine ci sia riuscito al 100% Sicuramente in altre occasioni ci sono riuscito meglio o in taluni casi anche del tutto.
Ma bisogna sempre sforzarsi e uscire dalla zona di comodità certa per mettersi in discussione. Anche dopo 40 e più anni che si fa fotografia a tutto tondo.
Certamente ho scelto un titolo ispirato alla poetica musicale di Claudio Baglioni. Evidentemente il giorno in cui ho fatto questa elaborazione avevo bisogno di individuare certe vibrazioni interiore di nostalgia agganciata ad un periodo ben preciso della mia come della vita di molti di noi contemporanei sul portale.
Non sono assolutamente un Fan sfegatato di Baglioni ma ne ho apprezzato nel tempo alcune canzoni in particolari che sono certamente dei capolavori perchè fra note e parole sono in grado di fissare esattamente l'atmosfera di un modo di vivere fra gli anni 60 e 70 che ci appartiene, di decifrarne i logaritmi magici di un comportamento sociale di una lunga generazione felice. Sono suoni semplici quelli di Claudio, sinceri come la sua chitarra acustica in spalla , i Jeans scoloriti a campana, la Fruit of The Loom sulla pelle, oppure come quelli veri e non filtrati dei tasti di un pianoforte suonato quasi d'impulso in una stanza sull'ora pre serale dei lunghissimi giorni dei Giugni di quegli anni. Anche i testi sono racconti di semplicità, di quotidianità, fatta di echi di motore di 500 o Alfette, di palloni che rimbalzano nelle corti dei quartieri fra bambini in gioco con gambe sporche e ginocchi sbucciati. Musiche quasi strimpellate, da cantastorie evoluto con parvenza di cantautorato moderno.
E così ecco che questa immagine fatta di un piccolo sentiero nato spontaneamente giorno per giorno dal calpestio spontaneo della gente che ha tracciato un percorso sul prato porta ad una madre e al bambino con la bicicletta per una scampagnata, porta a quel nocciolo umano che sostiene da sempre le nostre esistenze oggi spesso spossate dal frastuono della tecnologia, dall'IPER di tutto un po'. La semplicità di un parto montano con le margheritine ormai sbiadite dalla corrosione dell'immagine latente di una stampa rinvenuta in un cassetto umido dopo 50 anni sembra , almeno per me, ricondurmi in maniera intatta verso un attimo di quel tempo che ho amato con gli occhi e il cuore di un ragazzo, con i suoi dubbi e le sue speranza, le sue illusioni e le sue aspettative ma certo di respirare e guardare un cielo più sano e limpido di quello odierno.
Direte...beh tutto questo che hai scritto nella foto non c'è. Scusatemi. Per me c'è. Perdonate forse la mia imperfezione espressiva nell'elaborato fotografico ma apprezzate almeno le intenzioni che mi hanno guidato verso questa precisa immagine che ho postato lontano da cercare consensi e apprezzamenti o applausi, ma con la speranza di condividere almeno con qualcuno di voi un sentimento, una sensazione. il riaffiorare di una dimensione ormai indebolita ma ancora recuperabile...almeno nei recessi delle nostre personalità interiore e nel nostro vissuto.
Grazie Giuseppe, grazie Tony e Bianca. Buona serata a tutti. |
| |  |
| |  |
| |  |
... di nonsolopane commento di onaizit8 |
|
Molto piacevoli i colori delicati e dalla resa naturale di questa foto. L'altra cosa che si apprezza è la buona composizione dell'immagine con una equilibrata distribuzione di pesi e centri di interesse visivo ben ripartiti all'interno del frame in una visione un po' geometrica degli elementi in gioco.
Mi piace davvero parecchio. Ciao, Tiziano  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una...lei di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Grazie agli ulteriori intervenuti e anche per il loro apprezzamento.
Pietro, adesso mi trovo a giro a Chioggia, quando torno a casa guardo se ho altri scatti e se no magari ti annetto questo allo stato per PP.
Un saluto a tutti |
| |  |
Una...lei di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Ciao Tony, intanto grazie per la tua generosa e pertinente disamina.
Quando ho messo questa foto immaginavo già di incontrare certe riflessioni, logiche per altro.
Di fatto, invece che di mio è di Tecnico fotografica, ma forse ancor più di esperienza c'ho messo non poco. Sappi che lo scatto è stato eseguito di notte mentre mi trovavo a girare per il borgo di Orta, dell:omonimo e famoso lago. Il dipinto si trovavo all'interno di un negozio atelier, al buio. L:unica illuminazione era quella che proveniva da una luce fioca messa a illuminare il vicolo. Lo scatto è stato eseguito a mano libera. Mi venne piuttosto bene comunque e al termine della lavorazione dello scatto in PP, visto che il dipinto mi piace parecchio, mi è sembrato interessante mostrarlo agli amici Photo4u anche come gesto fotografico. Buona giornata. Tiziano |
| |  |
| |  |
Angelo di luci di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Grazie a tutti di esservi soffermati a lasciarmi e a ricambiare gli auguri.Un abbraccio collettivo. Tiziano  |
| | br> |