x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
Valenza tra nebbia e sole
Valenza tra nebbia e sole di piero.al commento di Alessandro Frione

Forse le condizioni per uno scatto suggestivo ci sarebbero state...
Purtroppo il risultato lasxcia un pò a desiserare.
Compositivamente avrei tagliato un bel pò di cielo. La nebbia è un pò troppa, non lascia vedere nulla della strada e ha creato una striscia orizzontale decisamente invadente. Forse un polarizzatore avrebbe potuto rischiarare un pochino la situazione rendendo l'immagine leggibile quel tanto che basta.
Provo a mostrarti una piccola rivisitazione frettolosa per ciò che è possibile (tieni conto che sono abbastanza maldestro con PS).
Fammi sapere.

Un saluto

Alessandro
piano laceno
piano laceno di annamaria.ing84 commento di Alessandro Frione

Francamente, Annamaria, mi pare uno scatto fatto di fretta sull'emozione del momento. Della serie: passavo di lì.....
La luce è pessima, i paesaggi amano la luce del mattino o del tardo pomeriggio quando il sole è basso e delinea profili e accentua le trame. Qui la luce è piatta ed il cielo slavato. La composizione è approssimativa con gli steccati in primo piano tagliati, che ben potevano fungere da quinta, e senza un centro di interesse.
Insomma, se hai modo, prova a ripetere lo scatto recandoti sul luogo in ore differenti della giornata e prova diverse inquadrature cercando di portare l'attenzione dell'osservatore verso ciò che ritieni maggiormente interessante (quello che ti ha spinto a fotografafre).

Scusa se sono stato troppo diretto...

Un saluto

Alessandro
Rouge et noir
Rouge et noir di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

Non capisco perchè tieni nel cassetto simili meraviglie.
Questa è una fotografia che non ha nulla a che spartire con le migliaia di licenidi tecnicamente perfette che girano sul forum.
Ben composta per geometrie e colori, ritrae un gesto particolare dell'insetto cosa che rende lo scatto particolare.
L'antenna sx non è a fuoco? irrilevante.
Forse la nitidezza (sempre troppo ricercata) e la luce non sono al top? Chi ci fa caso in uno scatto come questo.
Al limete sento la mancanza di un filo di spazio in alto....ma vabbè. Wink Mandrillo

Molto bravo Anto.

Ciao

Ale
campo abbandonato
campo abbandonato di gigiboxmail commento di Alessandro Frione

gigiboxmail ha scritto:
una maggiore contestualizzazzione l'avrebbe reso uno scatto qualunque.se vogliamo discutere una foto in base al titolo possiamo anche dire che formalmente non e' corretto. sencondo me questo titolo ci fa entrare nell'immagine ci fa spaziare con la fantasia ci fa immaginare quanti palloni sono passati in quel cesto quanta gente si e' ritrovata li a guardarlo.a volte un'immagine ci permette di usare la nostra fantasia..e' questo e' un caso. opinione personale naturalmente. grazie comunque per il commento.


Guardando una fotografia altrui (e in generale) non si può far altro che esprimere un'opinione personale.
L'immagine è già di per sè strumento di comunicazione il titolo, se la foto è in grado di raccontare, è virtualmente inutile o ridondante. Sia ben chiaro che non ho detto che si tratti di una brutta fotografia ma che a mio avviso non comunichi quella sensazione di abbandono che probabilmente hai vissuto visitando quei luoghi e che, secondo il titolo, volevi comunicare.
Sul fatto che sarebbe stato uno scatto qualunque poi mi trovi in totale disaccordo.In quell'ottica allora tutti gli scatti sono "qualunque" da HCB in poi....

Ciao

Alessandro
a mirror on the city
a mirror on the city di zioseb commento di Alessandro Frione

[quote="zioseb"]
Alessandro Frione ha scritto:
Gran bello scatto, mi permetto di proporti un taglio alternativo che a mio avviso accentra ancor più l'attenzione sulla simmetria tra il panorama e i riflessi.
Fammi sapere cosa te ne pare.

Buono anche così, l'originale era leggermente pendente quindi il tuo sarebbe il crop del cut LOL

Ciao Seb


Mah... riguardandole insieme forse preferisco l'originale...
Tramonto Rosso
Tramonto Rosso di greenie commento di Alessandro Frione

Secondo me la parte scura in basso è eccessiva e andrebbe ridotta.
Ho provato a farlo...

Ciao

Alessandro
a mirror on the city
a mirror on the city di zioseb commento di Alessandro Frione

Gran bello scatto, mi permetto di proporti un taglio alternativo che a mio avviso accentra ancor più l'attenzione sulla simmetria tra il panorama e i riflessi.
Fammi sapere cosa te ne pare.

Ciao

Alessandro
mari al mare
mari al mare di il tulipano nero commento di Alessandro Frione

Sono ripetitivo (generalmente ma oggi in particolare) ma quello che salta all'occhio in questa fotografia è il nero dei capelli completamente sfondato.
Il centro di interesse è lì, lì conduce la diagonale del corpo e lì ci apettiamo di trovare qualcosa da "leggere".
Non so se la fonte sia analogica o digitale, in entrambi i casi il mio consiglio è quello di lavorarci un pò per ottenere un B/N maggiormente equilibrato mascherando la zona della testa della modella.
La foto lo merita.... e la ragazza anche.

Ciao

Alessandro
Giocando
Giocando di Giaco commento di Alessandro Frione

Splendido scatto!
Ottimo tempismo, sei riuscito ad inquadrare bene cogliendo perfettamente l'azione e la gestualità. Anche il piccione ha contribuito, è in posizione perfetta.
Non mi piace il viraggio, non ne capisco il motivo.

Un saluto


Alessandro
Tramonto 4
Tramonto 4 di Amaly commento di Alessandro Frione

Amaly ha scritto:
Surprised Caspita! Ci sono rimasta male... Smile non è vero. Grazie per i consigli, proverò a fare tesoro.


Scusa, a volte sono un pò brusco senza rendermene conto.
Però ho buone intenzioni Angelo

Ciao
Tramonto 4
Tramonto 4 di Amaly commento di Alessandro Frione

Se l'unica critica che ti viene rivolta riguarda l'orizzontalità dell'orizzonte (scusa il bisticcio) allora la fotografia deve essere davvero bella.
Ritengo che l'inclinazione dell'orizzonte sia,spesso, un errore trascurabile e facilmente rimediabile. Cioè se una foto è brutta non diventerà bella perchè l'orizzonte è a "zero" nè una bella foto sarà compromessa da qualche grado di inclinazione.
In questo caso, a mio avviso, trovo l'immagine un pò vuota. Il mare e le nubi , anche avvolte nell'atmosfera sempre piacevole di un tramonto, da soli non bastano a reggere l'immagine. Ci sarebbe voluta almeno una barchetta in controluce, un gabbiano, uno scoglio, insomma qualcosa che potesse fungere da elemento di richiamo per l'osservatore.
Compositivamente occorreva compiere una scelta più decisa tra cielo o mare ponendo l'orizzonte a circa un terzo dell'immagine per enfatizzare l'uno o l'altro elemento.

Un saluto

Alessandro
campo abbandonato
campo abbandonato di gigiboxmail commento di Alessandro Frione

Chi ci dice che questo ampo da basket sia abbandonato?
Tu nel titolo, certo. L'immagine invece non lo dice, anzi racconta un intenso utilizzo. Una maggiore contestualizzazione avrebbe reso maggiormente l'idea.

Un saluto

Alessandro
In cima.....il Trattore!
In cima.....il Trattore! di gargiulino commento di Alessandro Frione

backlighteye ha scritto:
mooooolto bella. solo una piccola nota: la foto a mio parere è un po' troppo grigia, un maggiore contrasto avrebbe evidenziato i solchi delle ruote.
comunque Ok!


Sono ormai rassegnato al fatto che il B/N di moda sia ipercontrastato e che la gamma completa dei grigi non interessi più a nessuno (tanto a video non si vedono), c'è però un limite oggettivo oltre il quale non si può andare e che è proprio di ogni fotografia.
Questa immagine è già di per sè molto contrastata a causa della intensa illuminazione in fase di ripresa, la conversione è stata eseguita probabilmente accentuando tale valore fino al limite estremo (le ombre sono chiuse) se si aumentasse ulteriormente tale valore si finirebbe per chiudere ulteriormente i neri (anche se qui sono pochi) e per bruciare le alte luci.
Semmai si poteva provare a scurire un pò il primo piano per cercare di ampliare la gamma tonale, ma è un'altra cosa che dipende esclusivamente dal gusto personale dell'autore.

La fotografia non è male, avrei alzato un pochino l'orizzonte (cosa ancora fattibile tagliando una striscetta in alto) per aumentare l'attenzione sul trattore che si poteva "mascherare" un pò per cercare di recuperare dettaglio nelle ombre.


Un saluto

Alessandro
before the storm
before the storm di freeshen commento di Alessandro Frione

La fotografia non mi dispiace, la compressione probabilmente l'ha compromessa un pò.
Quello che secondo me non va è il B/N, il contrasto è troppo elevato. I neri sono sfondati e le alte luci sono senza dettaglio.
Personalmente proverei, partendo dall'originale, a regolare i livelli in modo da ottenere un contrasto maggiormente equilibrato.

Un saluto

Alessandro
In corsia!
In corsia! di Yakke commento di Alessandro Frione

Gino Quattrocchi ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
idea Ok!
estetica Ok!
veste in B/N Ok! Ok!
Crop generoso in alto ( a mia sensazione)
E inclinazione non comprensibile non aggiunge nulla a mio avviso il contenutoassolveva abbondantemente al suo scopo


Concordo su tutto tranne che sul B/N...
A meno che il mio monito rnon dica grossolane bugie vedo, i neri sfondati sono eccessivamente pesanti segno di contrasto troppo elevato. Secondo me una conversione maggiormente curata (supposto che sia una ripresa digitale) aumenterebbe la leggibilità dell'immagine.

Un saluto

Alessandro



si la penso come te
per B/N OK intendevo la scelata di linguaggio sulla qualità delle stesso è sicuramente da rivedere anche se neri così "chiusi" non sono poi male


Ok! Ciao
farfalla carina ma...
farfalla carina ma... di alexdz commento di Alessandro Frione

Hai fatto tutto da solo....post critica e tutto.
E' decisamente una buona abitudine quella di guardare i propri scatti con spirito critico per cercare gli elementi migliorabili....
Dico la mia: i boccioli sono belli ma portano l'attenzione fuori dal soggetto, erano buoni per un'altra foto. La luce del giorno è la peggiore in assoluto per questi scatti, più che un lampo di schiarita si poteva cercare di diffondere in qualche modo la luce solare. Certo che la farfalla non stà lì ad aspettare....
Meglio uscire la mattina presto o nel tardo pomeriggio.

Ciao

Ale
In corsia!
In corsia! di Yakke commento di Alessandro Frione

Gino Quattrocchi ha scritto:
idea Ok!
estetica Ok!
veste in B/N Ok! Ok!
Crop generoso in alto ( a mia sensazione)
E inclinazione non comprensibile non aggiunge nulla a mio avviso il contenutoassolveva abbondantemente al suo scopo


Concordo su tutto tranne che sul B/N...
A meno che il mio monito rnon dica grossolane bugie vedo, i neri sfondati sono eccessivamente pesanti segno di contrasto troppo elevato. Secondo me una conversione maggiormente curata (supposto che sia una ripresa digitale) aumenterebbe la leggibilità dell'immagine.

Un saluto

Alessandro
Pearls
Pearls di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

albert 64 ha scritto:
Ciao Anto, stavolta mi sento di dare ragione ad Alessandro.
Ciao Albert.


Come sarebbe "stavolta"???
Io ho SEMPRE ragione..... Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro


Very Happy Very Happy

Ciao Wink
Pearls
Pearls di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

Fotografia di ottimo livello tecnico e di buon impatto visivo.
Personalmente, ma questo lo sai, non amo l'illuminazine prodotta dall'anulare che trovo un pò piatta anche se indubbiamente molto (forse troppo) omogenea.
Le goccioline con tale illuminazione perdono di tridimensionalità diventando quasi "macchie bianche", anche la peluria dell'insetto e il ramo stesso sono poco "tridimensionali".
Non c'è l'ombra di un ombra.... Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao

Ale
La mia alba
La mia alba di Binho commento di Alessandro Frione

doppio...scusate.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 34, 35, 36 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi