Commenti |
---|
 |
Gianicolo...al fresco di Papy commento di Mugatu |
|
Concordo con Webmin sul discorso della focale. Mi ha tolto le parole di bocca.
Avrei usato un super wide lasciando in primissimo piano un dettaglio a cui lasciare il compito di raccontare o di sottolineare qualcosa in più.
Il viraggio non mi piace (non lo trovo funzionale).
Sulle sedie non saprei, moderne e plasticose raccontano anche loro l'atmosfera. Al limite ci ricordano che la scena alla quale stiamo assistendo potrebbe essere la stessa di 50 anni fa ma non lo è.
 |
|
|
 |
ORDINE!! di Giemme commento di Mugatu |
|
Bellissimo esercizio di geometria e di simmetria. Forse abbassando lievemente il punto di vista era possibile lasciare lo stesso spazio per cielo e pavimento cercando così la simmetria perfetta, ma non è detto che fosse il tuo scopo.
Foto molto interessate. Sovraesposta a sinistra probabilmente lo è ma a lume di naso le condizioni della luce non permettevano altro, se non di lasciare troppo al buio la parte destra.
 |
|
|
 |
F.S. di Giemme commento di Mugatu |
|
Non mi entusiasma.
Bella l'idea di giocare con la "presenza-non presenza" del passeggero riflesso, ma da questo spunto forse potevi sperimentare di più in termini di composizione e inquadratura...
Così non mi dice granchè, è solo un parere, aspettiamo altre opinioni
 |
|
|
 |
noi due di petegiu commento di Mugatu |
|
Non mi convince molto.
Si capisce che non è una composizione "buttata là", ma forse la scelta di lasciare fuori fuoco i protagonisti a vantaggio del fuoco in primo piano sull'acqua...
Peccato per gli elementi di disturbo sulla sinistra come il palo che compare solo nell'acqua...
 |
|
|
 |
girasoli 1 di daggoo commento di Mugatu |
|
Mi piace molto.
La scelta bel b/n sul girasole è forte e originale.
Bellissimo il gioco di delicate trasparenze sui petali, mentre in nero-nero, forse inevitabile, mi sembra un pò troppo nero.
A mio parere il taglio non è troppo risicato (anzi, potevi ritagliare "un quarto" di fiore) ma le puntine dei petali tagliate sono un vero peccato.
 |
|
|
 |
piedini.. di JUL.83. commento di Mugatu |
|
Molto tenera, non sono sicuro che le si addica un'atmosfera così scura e seria, però è una questione di gusti.
 |
|
|
 |
Luna rossa di torkio commento di Mugatu |
|
Piace molto anche a me. Atmosfera davvero suggestiva!
La composizione, essenziale e simmetrica, mi piace molto. Forse, forse pende un pochino? |
|
|
 |
Wedding Day di irishman commento di Mugatu |
|
Concordo sul taglio della testa paterna, ma resta un' ottima foto, per il momento e soprattutto le espressioni colte.
Sento la mancanza di un pò più di pdc perchè lo sfocato in primo piano della macchina un pochino mi disturba, ma non si può avere tutto!  |
|
|
 |
Faccia-ta BN di Hero commento di Mugatu |
|
Il b/n non mi dispiace e si addice anche al tipo di foto. Trovo la cornice nera un pò opprimente, ma questo è quanto mai un parere soggettivo.
La simmetria viene un pò "distratta" dal tronco, peccato! |
|
|
 |
domenica mattina di DanieleGitto commento di Mugatu |
|
Bellissima. Complimenti. Silohuette perfette e che raccontano benissimo la "domenica mattina". Cromaticamente splendida. Tanti complimenti.
 |
|
|
 |
Giovani Mestieri Q di Matt.3 commento di Mugatu |
|
Piace anche a me. Una foto suggestiva, soprattutto per il punto di ripresa.
La porta sulla destra, come quinta della scena ci sta. Forse sarebbe stata meglio a fuoco. Ma non sempre si può avere tutto.
 |
|
|
 |
Giovani Mestieri Q di Matt.3 commento di Mugatu |
|
Oiace anche a me. Una foto suggestiva, soprattutto per il punto di ripresa.
La porta sulla destra, come quinta della scena ci sta. Forse sarebbe stata meglio a fuoco. Ma non sempre si può avere tutto.
 |
|
|
 |
Arbre magique di Iside1007 commento di Mugatu |
|
Onestamente mi sembra più una prova di pdc che una foto realmente ragionata. Per lo meno io non la capisco e trovo che la composizione sia un pò "casuale".
Partendo dall'idea "Arbre Magique" avrei, chessò, giocato con dei tempi lunghi mentre lui ondeggia a destra e sinistra... oppure (sto sparando a caso, su due piedi) avrei tentato un controluce estremo in modo che si vedesse la sagoma nera universalmente riconoscibile dell'alberello puzzolente più famoso del mondo...
Così mi sa un pò di punta e clicca...
 |
|
|
 |
colori complementari di forsedomani commento di Mugatu |
|
Beh, intuizione ottima e ben realizzata.
Un bel grafismo ottenuto astraendo qualcosa che tutti noi abbiamo sempre (fin troppo) davanti agli occhi tutti i giorni!
 |
|
|
 |
Spirituals... di maramaldo65 commento di Mugatu |
|
Giacare con il mosso è sempre un modo per cercare immagini un pò meno banali delle altre.
Qullo che mi spiazza un pochino nella tua foto è che hai "mosso" un momento statico, mentre di solito si cerca di enfatizzare, col mosso, il dinamismo di un particolare momento.
 |
|
|
 |
Artisti da locali di antonio60 commento di Mugatu |
|
Peccato per l'uso diretto di un flash un pò troppo violento e diretto. Ti ha provocato una sovraesposizione della camicia e ombre un pò anti estetiche.
Sparare il flash sul soffitto, quando possibile, è senz'altro meglio e dà risultati più "naturali"  |
|
|
 |
Senza titolo di saimonidolo2 commento di Mugatu |
|
L'architettura mi sembra interessante, ma a mio parere l'inclinazione della macchina si sarebbe prestata di più ad un'inquadratura più stretta, magari su una porzione, come la vetrata e la curva, per rendere il tutto più grafico e meno "concreto".
 |
|
|
 |
"Al tramonto" di misterya83 commento di Mugatu |
|
Non so quanto di casuale e quanto di studiato ci sia in questo scatto, ma alla fine non è così importante.
La trovo molto affascinante.
Forse (difficile esser sicuri) si vede un'eccessiva penalizzazione della compressione.
 |
|
|
 |
Colle salario, Roma (1) di Bevacqua commento di Mugatu |
|
A mio parere un'interessante composizione ma trovo che nel complesso gli manchi qualcosa di "forte", magari una presenza umana che contribuisca a "raccontare" lo scorcio che stiamo guardando.
 |
|
|
 |
riposo di maurir commento di Mugatu |
|
Mi piace.
Un'atmosfera particolare che hai reso bene con un tono generale un pò "desaturato". |
|
|
br>