Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Simmetrie di Marco TS commento di Marco TS |
|
belgarath ha scritto: | Perdonami, ma in casi come questi il discorso mi sembra un po' eccessivo.. l'immagine con quel pezzetto clonato sarebbe quello che avresti fotografato se ti fossi messo 50 centimetri più in là.. comunque siamo in un paese libero, ci mancherebbe!
 |
Non è un dogma esistenziale, è una forma di pigizia. A parte che photoshop CS2 costa come una D200 (original, ovviusly) è un sw che ci metteri più tempo ad imparare ad usarlo che quello che sto a dimenticare l'angolino... . Ovvio che poi sono opinioni, non ho nulla contro chi usa il fotoritocco e qui sul forum ci sono persone bravissime che ci fanno cose che indubbiamente invidio. |
|
|
 |
Simmetrie di Marco TS commento di Marco TS |
|
belgarath ha scritto: | Un bel timbro clone?  |
Non pratico molto Photoshop. Uso Capture NX per piccole modifiche sui NEF ma non amo troppo la postproduzione. Del resto, pur a discapito della precizione dell'immagine, la foto è quella. E' un pò come eliminare un palo della luce. L'immagine ne guadagna ma non è più quella che ho fotografato.
 |
|
|
 |
Simmetrie di Marco TS commento di Marco TS |
|
belgarath ha scritto: | Conoscendo il posto la si apprezza molto di più, nelle sue tonalità decisamente nordiche
Mi piace quindi il lavoro e le scelte che hai fatto.
Non mi convince invece l'angolo in basso a sinistra: troppo poco per avere un peso compositivo, a mio avviso rientra nei disturbi da eliminare.
Ciao!  |
Grazie. Si l'angolo era da tagliare ma poi tagliavo via troppo (o non rispettavo la simmetria...). Era da pensarci prima di scattare  |
|
|
 |
Simmetrie di Marco TS commento di Marco TS |
|
gp89 ha scritto: | l'inquadratura è bella, il cielo e l'acqua altrettanto.
però non mi convincono troppo i colori delle piante, le distinguo troppo poco
oppure è un effetto fatto apposta per concentrare l'attenzione solo sulla forma simmetrica? |
Si, l'idea (sempre che poi sia riuscita) era quella di evidenziare la simmetria quasi da grafico statistico tra i due azzurri. La parte centrale l'ho anche leggermente scurita usanto il d-lighting di Capture NX di Nikon. Evidentemente non è troppo riuscita  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sara Bradaschia di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie a tutti. Le condizioni purtroppo erano quelle che erano dato che io stavo in tribuna e lei sul parquet e la luce proveniva dalla mia destra. Il mio 300 non è certo fatto per questo tipo di foto, però un 2.8 lo userei così di rado che la spesa non sarebbe giustificata.
Ho una stupenda serie alle parallele della Macrì (nazionale pure lei) e della Benolli (oro europeo al volteggio) che purtroppo sono mosse.
Metto solo una "uscita" della Macrì per mostrare quanto vanno alte.
E' uno sport fantastico, purtroppo poco considerato dalla TV, come tutto quello che non è calcio
 |
|
|
 |
Sara Bradaschia di Marco TS commento di Marco TS |
|
Nazionale italiana al saggio della Artistica '81. Bella e brava
ISO 1600 a 300mm (purtroppo la luce quella era...) |
|
|
 |
|
|
 |
Che stai facendo??? di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie a tutti. Non sono così bravo, la foto era carina per l'espressione curiosa del cavallo ma è tagliata un'orecchia ed il muso... è fatta con il 18-70 Nikon.
Grazie anche per il resto della galleria. Paradossalmente pubblico anche quelle che mi vengono male ma che avrei voluto venissero bene per sentire qualche consiglio da chi ne sa di più. Io ho la D50 da dicembre, prima la mia precedente reflex (a pellicola) ha fatto un lungo sonno fino a questo risveglio di voglia di scattare... |
|
|
 |
|
|
 |
Leone ? di kamar commento di Marco TS |
|
A me pare una bellissima foto, brava. C'è qualche filo d'erba di troppo davanti ma certo non potevi tagliarli. L'avrei decentrata un poco tagliando leggermente a sinistra. Per la sovraesposizione... te l'avevo detto di scattare in NEF, con un click toglievi 1/3 di stop ed era fatta...  |
|
|
 |
|
|
 |
Pappagalli di Marco TS commento di Marco TS |
|
Grazie... mi ha aiutato molto il 105 AF-D che è davvero un'ottica stupenda. Oltre che il macro sa fare bene alche il medio tele. |
|
|
 |
Pappagalli di Marco TS commento di Marco TS |
|
Più che per il commento alla foto posto per segnalare un Centro Pappagalli aperto da ottobre a Latisana (UD). Ci si arriva facilmente, fuori dalla A4 pochi km verso Lignano e si trovano le indicazioni. Molto ben gestito e organizzato ha una quantità enorme di voliere con animali di tutto il mondo ed alcuni esemplari liberi. Merita una visita.
Allego alcune foto, i moderatori mi scuseranno ma non è pubblicità solo entusiasmo.
 |
|
|
br>