Commenti |
---|
 |
Desolazione di mlmaz commento di mlmaz |
|
grazie x gli spunti tecnici, che da neofita mi sono utilissimi
sul concetto di strett, mi sono già confrontato altre volte, e ritengo sempre più che questo concetto sia un po' interpratabile, anzi, molto interpretabile e dalla sensibilità di chi scatta - di chi vede lo scatto.
Nel tutorial si parla dell'occhio del fotogr che coglie un uomo in rapporto con ambiente o di una situazione non comune, a cui si da una istantanea x coglierne un aspetto, dare una sensazione.
posso tranquillamente accettare ogni critica in merito, ci mancherebbe! son qua giusto x imparare!
qua per es. c'è la desolazione di un paesaggio ucciso dal fuoco e la sconsolata cammainata di una persona in questo scempio, come denota l'andatura. e poi mi piaceva metterla anche i consigli sul cielo, cosa che al momento non so come gestire bene
grazie mille x il commento
maz |
|
|
 |
Desolazione di mlmaz commento di Nonno |
|
A mio parere la foto non è street e comunque assai debole in quanto street, comunque cerco di rispondere ai tuoi quesiti: bisognerebbe sapere che sistema di esposizione usi ma in ogni caso io farei questo ... in fase di scatto con esposizione spot prendo l'esposizione sul cielo e la blocco con *, ricompongo l'inquadratura, metto a fuoco e scatto; a casa ti troverai una foto correttamente esposta per il cielo e scura per il resto, dovrai lavorare su layers diversi correggendo l'esposizione su quello che destinerai alla corretta esposizione dello scuro e disinteressandoti del cielo che tornerà bruciato su quel layer, l'altro avrà il cielo corretto e il resto scuro, a questo punto fondi i due livelli e cancelli con la gomma ... più facile a farsi che a dirsi, comunque nella sezione Digital Imaging trovi spiegazioni dettagliate.
Ti consiglierei anche di leggerti i tutorial su cosa è street, ti aiuteranno senz'altro.
ciao |
|
|
 |
Desolazione di mlmaz commento di mlmaz |
|
Camminata nel bosco, dopo l'incendio;
chiedo un commento consiglio: questa è così come è uscita dalla macchina, solo un min. di saturazione in più. Non mi soddisfa molto il cielo, assai bruciato. Come si poteva intervenire in questi casi in post-produzione? |
|
|
 |
Architettura Medioevale di mlmaz commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mlmaz..
non mi trova molto d'accordo questo angolo di ripresa, per via di tutti gli elementi che sono rimasti nella scena.. forse mi sarei concentrato su una singola architettura, come quella che si vede nella parte sinistra.. magari cercando di sfruttare in maniera meno marcata la presenza di tutto il resto nella scena..
Occhio all'esposizione nella parte in alto a destra, ha lasciato un colore strano nel cielo..  |
|
|
 |
Beata Solitudine di mlmaz commento di brunomar |
|
Naturalemnte il mio file dopo averlo raddrizzato si è ulteriormente degradato, la tua versione va benissimo ora direi che basta la raddrizzata dell'originale e poi hai un bello scatto
Un saluto, Bruno  |
|
|
 |
Beata Solitudine di mlmaz commento di brunomar |
|
Allora ho raddrizzato l'orizzonte che era torto ed ho aggiunto un pelo di mdc per rendere più nitido il primo piano  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Crete Senesi di mlmaz commento di spak |
|
mlmaz ha scritto: | ciao!
grazie della critica, quindi preferisci un taglio come questo? |
Già meglio, forse toglierei anche un po' di terra grossa in primo piano. |
|
|
 |
...ma chi me l'ha fatto fare? di mlmaz commento di Webmin |
|
Il soggetto proprio in considerazione della tipicità dell'espressione può essere sfruttato per raccontare storie tra di loro simili ma distinte, ma in tal senso diventa essenziale curare la composizione ed in particolar modo la luce al momento della ripresa, attraverso la quale contestualizzare chiaramente l'idea da trasmettere.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Crete Senesi di mlmaz commento di spak |
|
Per valorizzare il terreno avresti dovuto scattare escludendo quasi totalmente il cielo (o escludendolo del tutto). L'orizzonte in mezzo alla foto funziona solamente in pochi casi e questo non è uno di quelli! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Architettura Medioevale di mlmaz commento di carrico |
|
Medioevale!!!!!!???????????
Se ti riferisci alla Galleria Vasariana (parte in primo piano) proprio NO!
Ciao.
Enrico
P.S.: le case che si intravedono intorno alla casa-torre sono state riccostruite dopo la guerra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>