Commenti |
---|
 |
Flare in ir di teod commento di teod |
|
EOSman ha scritto: |
Ok...grazie della spiegazione. Mi sarebbe veramente interessato sapere il mago dell'eventuale modifica...
Felix.
 |
Ora non ho sottomano il link, ma mi pare che in Italia ci sia un negozio che vende d-reflex senza filtro per fotografia astronomica. Inoltre già con la 20Da è possibile ridurre tantissimo i tempi di esposizione delle foto ir.
Ciao |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di EOSman |
|
teod ha scritto: | EOSman ha scritto: | Se non ho capito male la foto è fatta con il 10-22, quindi con la 20D, quindi hai tolto il filtro passa basso sul sensore..altrimenti non vedo come la 20D possa fare foto IR.
Se lo hai tolto potrei sapere quale laboratorio ha effettuato la modifica?
Felix.
 |
La foto l'ho fatta verso il tramonto con la 20D non modificata, con il 10-22 e con un filtro Hoya R72 a f6.3 e con 65 secondi di esposizione (questa è la grossa differenza tra una macchina con filtro passa basso e non).
Ciao |
Ok...grazie della spiegazione. Mi sarebbe veramente interessato sapere il mago dell'eventuale modifica...
Felix.
 |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di teod |
|
EOSman ha scritto: | Se non ho capito male la foto è fatta con il 10-22, quindi con la 20D, quindi hai tolto il filtro passa basso sul sensore..altrimenti non vedo come la 20D possa fare foto IR.
Se lo hai tolto potrei sapere quale laboratorio ha effettuato la modifica?
Felix.
 |
La foto l'ho fatta verso il tramonto con la 20D non modificata, con il 10-22 e con un filtro Hoya R72 a f6.3 e con 65 secondi di esposizione (questa è la grossa differenza tra una macchina con filtro passa basso e non).
Ciao |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di EOSman |
|
Se non ho capito male la foto è fatta con il 10-22, quindi con la 20D, quindi hai tolto il filtro passa basso sul sensore..altrimenti non vedo come la 20D possa fare foto IR.
Se lo hai tolto potrei sapere quale laboratorio ha effettuato la modifica?
Felix.
 |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di teod |
|
Nero125Iso ha scritto: | Decisamente da cestinare per via del flare; il problema comunque non dovrebbe dipendere dal filtro ma dall'obiettivo che con tempi lunghi e luce diretta del sole fa di questi problemi; ho lo stesso identico problema con lo zoom 18-55 e con filtro cokin, mentre sul 50 fisso mai visto un flare.......ho risolto pero' facilmente portandomi dietro mezzo metro di velluto nero per coprire l'obiettivo dai raggi del sole diretti, provaci.  |
No, garantisco che è il filtro infrarosso, l'obiettivo è assolutamente impeccabile da questo punto di vista, anche di notte con luci radenti alla lente e comunque con tempi lunghi o lunghissimi (minuti).
Vedo cosa riesco a farci, comunque non è uno scatto che vale molto di per se.
Grazie a tutti.
Ciao |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di Arthas |
|
Vado controcorrente e dico che a me piace! Non so, ma l'effetto del filtro trasferisce allo scatto un'atmosfera surreale che viene (secondo me) accentuata dal flare con colori azzurri e blu. Ed in effetti aggiunge al bel paesaggio questo qualcosa di "alieno" che non dispiace, forse andrebbe meglio come ArtWork! IMHO!!! |
|
|
 |
Elefante in notturna di teod commento di One_more_time |
|
teod ha scritto: |
Dimmi pure come l'avresti composta.
|
Mi sarebbe piaciuto un taglio estremo ma manca un po' di materiale nell'inquadratura, non la vedrei male neanche cosi'...
OMT |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di Nero125Iso |
|
Decisamente da cestinare per via del flare; il problema comunque non dovrebbe dipendere dal filtro ma dall'obiettivo che con tempi lunghi e luce diretta del sole fa di questi problemi; ho lo stesso identico problema con lo zoom 18-55 e con filtro cokin, mentre sul 50 fisso mai visto un flare.......ho risolto pero' facilmente portandomi dietro mezzo metro di velluto nero per coprire l'obiettivo dai raggi del sole diretti, provaci.  |
|
|
 |
|
|
 |
Flare in ir di teod commento di teod |
|
Che dite: il flare ci può stare o cestino lo scatto?
Aggiunge qualcosa di "alieno"; allo scatto, ma non essendo un effetto desiderato non so che fare.
Purtroppo l'hoya r72 produce ste schifezze in controluce annullando l'eccezionale tenuta ai flare del 10-22.
Ciao |
|
|
 |
Elefante in notturna di teod commento di teod |
|
Grazie del commento; ho anche altre inquadrature e composizioni e altre bestie in notturna; questa è una prova per lo sviluppo degli altri RAW.
Dimmi pure come l'avresti composta.
Ho evitato di rendere completamente grigia la pelle dell'elefante perché altrimenti sarebbe diventato un b/n e il contrasto con il cielo nero sarebbe diminuito.
Comunque hai ragione, in assenza di riferimenti è impossibile bilanciare il bianco, specie con illuminazione da lampade al sodio o simile che annullano o quasi qualsiasi colore.
Ciao |
|
|
 |
Elefante in notturna di teod commento di One_more_time |
|
La foto mi piace, forse non l'avrei composta cosi' ma mi sembra una buona inquadratura
Per il bilanciamento del bianco non saprei cosa dirti, non ci sono riferimenti, in linea di massima non mi sembra male ma forse c'e' un po' di giallo in piu', la pelle del pachiderma dovrebbe essere grigia. Sia chiaro, non e' che ne capisca molto, sono solo mie sensazioni.
OMT |
|
|
 |
Elefante in notturna di teod commento di teod |
|
Che ne dite della foto in generale e soprattutto del bilanciamento del bianco (da RAW)?
L'illuminazione era data da un faro con lampada al sodio (almeno credo vista la colorazione arancio). |
|
|
 |
Ride di teod commento di teod |
|
VitOne ha scritto: | Anche io la vedo un po' sbilanciata verso il rosso. Provo a postare una mia versione, spero non ti spiaccia. |
No, certo che non mi dispiace.... il colore reale del divano però assomiglia di più a quello della foto postata da me... mah, l'illuminazione mista neon/tungsteno di certo non è facile da gestire.
Hai per caso toccato i contrasti? |
|
|
 |
Ride di teod commento di VitOne |
|
Anche io la vedo un po' sbilanciata verso il rosso. Provo a postare una mia versione, spero non ti spiaccia. |
|
|
 |
Ride di teod commento di teod |
|
Ok, grazie per il suggerimento... sono rimasto troppo sul bilanciamento del bianco della foto e ho perso la cognizione del colore... un commento esterno mi è veramente d'aiuto.
Ciao |
|
|
 |
Ride di teod commento di holden |
|
eh sì, il bilanciamento non va, i colori sono troppo saturi e sbilanciati verso il rosso,
ma il ritratto è molto spontaneo e comunicativo. |
|
|
 |
Ride di teod commento di teod |
|
Come vi sembra???... il bilanciamento del bianco pur scattando in raw è stato un casino....
Dati di scatto:
Canon EOS 20D @ 1600ISO
Canon 28-135 IS USM @ 85 mm f5.6 1/30 sec (grazie stabilizzatore)
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>