Commenti |
---|
 |
coccinella controluce di djluca83 commento di djluca83 |
|
grazie mille del commento!
Minolta SRT 100X + minolta md 50mm 1:2 (Ø49mm) + Kenko TelePlus 2X
tempo 1/125
molto sole e soprattutto mooolto vento
cavalletto scrauso |
|
|
 |
coccinella controluce di djluca83 commento di Pio Baistrocchi |
|
L'idea è davvero buona,ma il ridotto ingrandimento disperde un poco il centro di interesse che non cattura subito l'occhio.
Manca anche un poco di nitidezza.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
coccinella di djluca83 commento di djluca83 |
|
pigi47 ha scritto: | Ti prego la prossima volta di inserire molte meno foto.
Dovresti rivedere cosa vuol dire macro o close up. Molte foto da te postate non si avvicinano minimamente al close up, quanto meno alla macro. Altra cosa allenati nel mettere a fuoco piccoli particolari, in macro la cosa esenziale è la nitidezza, al limite puoi maffare su un solo punto ma, questo deve essere nitido.  |
lo so ma infatti ho chiesto scusa in anticipo per quanto riguarda la sezione
per quanto riguarda la nitidezza...come gia detto in precedenza c'era moltissimo vento e maffare su un punto preciso (come per esempio la coccinella) era davvero un casotto..sembrava di inseguire una mosca cercando di mettere a fuoco!
se in piu mettiamo che non sono abituato con il fuoco manuale a ghiera .. eheh
ho voluto esagerare con le foto xke tanto ho detto tra me e me: "tutti ormai hanno super adsl...esaGGGeriamo"
cmq grazie per il commento!!
come ti sembrano le foto n° 8 e n° 12 ?? senza contare quella del post |
|
|
 |
coccinella di djluca83 commento di pigi47 |
|
Ti prego la prossima volta di inserire molte meno foto.
Dovresti rivedere cosa vuol dire macro o close up. Molte foto da te postate non si avvicinano minimamente al close up, quanto meno alla macro. Altra cosa allenati nel mettere a fuoco piccoli particolari, in macro la cosa esenziale è la nitidezza, al limite puoi maffare su un solo punto ma, questo deve essere nitido.  |
|
|
 |
coccinella di djluca83 commento di djluca83 |
|
ecco alcune prove eseguite per "provare" la vecchia minolta con obbiettivo 50mm + teleplus2x
purtroppo l'obbiettivo non essendo molto luminoso mi costringeva ad utilizzare 1/125 di velocita (e gia l'esposimetro m dava sottoesposizione) e in quella giornata c'era un vento che faceva volar via il parrucchino! pensavo sarebbero uscite tutte mosse o sottoesposte invece dai..direi ke m è gia andata bene!
l'accoppiata dei 2 obbiettivi m permeteva di avere un modesto ingrandimento a una bella distanza...ma devo lavorarci su! il fuoco manuale con molto vento è stradifficile!
dai commentiamo un po queste foto orribili
PS le foto sono state scannerizzate direttamente da negativo da un amico di papa' che ha un negozio di stampa fotografica
RI.PS scusate se ho sbagliato sezione ma nn sapevo dove metterle
 |
|
|
 |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di djluca83 |
|
renpasa ha scritto: | djluca83 ha scritto: | renpasa ha scritto: | Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
nooooo chissa i santi che non avrai detto! cavolo! da piangere li!
non è che ti serve un aiutante quando vai in sud africa ?
per il vento..beh speriamo che siano venute bene..purtroppo ero gia sotto esposto con tempi 1/125  |
Ero in Sud Africa per lavoro (costruzione di strade e ponti) A Kimberly ci sono andato in ferie (Il loro periodo di ferie è a Natale, laggiù è estate o quasi)
Ciao |
thanx per tutte le infomazioni  |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di renpasa |
|
djluca83 ha scritto: | renpasa ha scritto: | Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
nooooo chissa i santi che non avrai detto! cavolo! da piangere li!
non è che ti serve un aiutante quando vai in sud africa ?
per il vento..beh speriamo che siano venute bene..purtroppo ero gia sotto esposto con tempi 1/125  |
Ero in Sud Africa per lavoro (costruzione di strade e ponti) A Kimberly ci sono andato in ferie (Il loro periodo di ferie è a Natale, laggiù è estate o quasi)
Ciao |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di djluca83 |
|
renpasa ha scritto: | Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
nooooo chissa i santi che non avrai detto! cavolo! da piangere li!
non è che ti serve un aiutante quando vai in sud africa ?
per il vento..beh speriamo che siano venute bene..purtroppo ero gia sotto esposto con tempi 1/125  |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di renpasa |
|
Se il vento èra forte ad 1/125 quasi sicuramente le foto sono mosse.
Per la lepre......bhe! Sono imprevisti del mestiere.
Non esiste il mossissimo, le foto ravvicinate e le macro devono essere o avere la parte interessata assolutamente a fuoco e assolutamente ferma.
Io un milione di anni fa a Kimberly (Sud Africa) dopo aver comperato appositamente cavalletto e cavo flessibile per fotografare una bellissima fontana illuminata e dopo aver speso almeno un ora in preparativi e studi di inquadratura mi sono visto spegnere la fontana quasi in contemporanea con il mio scatto: quasi, ma purtroppo un'attimo prima.
Il giorno dopo partivo!
Ciao Renato |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di djluca83 |
|
djluca83 ha scritto: | esatto..nessuno "nasce imparato" e voglia di imparare ne ho tanta!
cmq qste foto che ho anche in galleria sono state scattate con la s5600 con una lente di un bel binocolo(se lo sa mio padre m uccide )
OT
qsta mattina sono andato in campagna a casa della mia nonnina e ho scattato un po di foto su pellicola con la vecchia reflex
ho utilizzato il minolta md 50mm 1:2 (Ø49mm) con il teleplus 2X
non erano molto macro ma avevo cmq un buon ingrandimento
spero che qualcuna sia uscita decente..purtroppo il 2X m ruba molta luce e ho dovuto usare tempi 1/125
c'era parecchio vento .. e le coccinelle sugli steli secchi d'erba sembravano delle bandiere!
dici che sono venute mossissime? |
dimenticavo.. m vien da piangere..qsta mattina avevo a 1 metro e mezzo sotto ai rovi una bellissima minilepre...in silenzio ho detto..monto il 70-210 ..muovo i rovi e appena scappa tac scatto! seee appena è partita sono rimasto come un ignurant a mettere a fuoco e zac...sparita di nuovo tra i rovi  |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di djluca83 |
|
esatto..nessuno "nasce imparato" e voglia di imparare ne ho tanta!
cmq qste foto che ho anche in galleria sono state scattate con la s5600 con una lente di un bel binocolo(se lo sa mio padre m uccide )
OT
qsta mattina sono andato in campagna a casa della mia nonnina e ho scattato un po di foto su pellicola con la vecchia reflex
ho utilizzato il minolta md 50mm 1:2 (Ø49mm) con il teleplus 2X
non erano molto macro ma avevo cmq un buon ingrandimento
spero che qualcuna sia uscita decente..purtroppo il 2X m ruba molta luce e ho dovuto usare tempi 1/125
c'era parecchio vento .. e le coccinelle sugli steli secchi d'erba sembravano delle bandiere!
dici che sono venute mossissime? |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di renpasa |
|
djluca83 ha scritto: | ciao Renato..si beh insulti era un modo di dire ..visto che sono un prncipiante
riguardo al tuo commento..esatto..li avevo un po di cose da poter mettere a fuoco..ma ho voluto concentrarmi su quel piccolo fiorellino..tralasciando quelli piu grandi..e anche i colori sono molto belli
poi eran le prime prove fatte con una lente macro autocostruita..quindi dovevo smanettarci ancora...
 |
Bhe! nessuno nasce "imparato" vedo che hai iniziativa e questa è una bella cosa. La foto macro e quella ravvicinata sono due ossadurette ma una volta nasticate danno grandi soddisfazioni. Continua così.
Ciao Renato |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di djluca83 |
|
ciao Renato..si beh insulti era un modo di dire ..visto che sono un prncipiante
riguardo al tuo commento..esatto..li avevo un po di cose da poter mettere a fuoco..ma ho voluto concentrarmi su quel piccolo fiorellino..tralasciando quelli piu grandi..e anche i colori sono molto belli
poi eran le prime prove fatte con una lente macro autocostruita..quindi dovevo smanettarci ancora...
 |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di renpasa |
|
Insulti no! Ci mancherebbe ma scusa cosa è? Una libera interpretazione della messa a fuoco? Nota bene, a qualcuno può piacere per i colori e appunto la libera interpretazione.
Senza rancore spero.....
Ciao Renato |
|
|
 |
macro 15 di djluca83 commento di djluca83 |
|
inizia la bella stagione ( o quasi) quindi giu di scatti
qsta è una foto vecchiotta ma m farebbe piacere ricevere insulti vari  |
|
|
 |
|
|
 |
autoscatto di djluca83 commento di Luca.F |
|
Anche io preferisco le linee dritte e forse avrei alzato un pochino il punto di ripresa |
|
|
 |
autoscatto di djluca83 commento di djluca83 |
|
wow grazie dei complimenti!
m sto diciamo focalizzando su questo tipo di viraggi..con questo tipo di luce ecc..pero purtroppo in sti giorni ho solo a disposizione la kodak ke nn è il massimo per delle foto serie....appena mi ridanno la s5600 ne faccio altre e le posto.. |
|
|
br>