Commenti |
---|
 |
Plaffete! di mariopintus commento di mariopintus |
|
xblues ha scritto: | mi piace molto... il bn secondo me puo andare bene... è la foto a non averne bisogno... per quanto riguarda la tecnica, credo sarebbe stato molto meglio usare un tempo ankora + breve... ma probabilmente la compattina non te lo permetteva. |
Più di così la compattina (acquistata nel 2001) non poteva fare. Sono io che le ho chiesto troppo ...
Comunque, mi ha dato un sacco di soddisfazioni la compattina. L'ho anche riparata di recente per una cifra che mi avrebbe consentito di acquistarla seminuova. Ma gli affetti sono affetti...
Grazie del commento |
|
|
 |
|
|
 |
Plaffete! di mariopintus commento di xblues |
|
Frank4U2 ha scritto: | Credo sia la compo un pò troppo estrema a nn dare soddisfazioni a questa foto...  |
...si si ... cosa vuol dire estrema!?! |
|
|
 |
Plaffete! di mariopintus commento di xblues |
|
mi piace molto... il bn secondo me puo andare bene... è la foto a non averne bisogno... per quanto riguarda la tecnica, credo sarebbe stato molto meglio usare un tempo ankora + breve... ma probabilmente la compattina non te lo permetteva. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Plaffete! di mariopintus commento di mariopintus |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un vecchio esperimento con la compattina (coolpix 775) che mi è costato un pomeriggio di scatti e tutto il pavimento bagnato (per la gioia di mia moglie).
Il viraggio in bn delle immagini ricavate dalla compatta non mi convince e non so se ciò dipenda dalla gamma dinamica del sensore o dalla mia incapacità con ps. I viraggi delle immagini scattate con la D50 sono però tutt'altra cosa (e l'incapacità è la stessa).
Suggerimenti? |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di mariopintus |
|
[quote="Squartapolli
Detto tra noi non ricordo bene che mio consiglio hai sfruttato, ma posso dirti che la foto mi piace perchè la sento molto vicina al mio moduso operandi.
.[/quote]
Per fortuna ho memoria buona. Il consiglio riguardava l'utilizzo di mappa sfumatura in PS per la conversione in bn, anzichè la scala di grigio.
In realtà la tua era la precisazione ad un suggerimento più articolato di Mog.
Diciamo che mi siete stati entrambi di grande aiuto e i risultati quando converto in bn si vedono eccome. La differenza è enorme.
Grazie anche per il bel commento che svela (anche a me) perché l'immagine "funziona", al di là del "mi piace" e del "non mi piace".
Ciao |
|
|
 |
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di Liliana R. |
|
mariopintus ha scritto: | Grazie Lilian. Un giorno mi spieghi come hai fatto: hai clonato l'altro?
Ciao |
Si. Con timbro clone di photoshop cs2. Sto imparando ad usarlo e cerco di adoperarlo poco, preferisco foto al "naturale" cmq in certi casi mi diverte. I grandi lavori di grafica non sono la mia vocazione.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di Squartapolli |
|
Per fortuna (probabilmente solo mia) ci sono, anche se reduce da un viaggetto spaccaossa
Grazie della citazione e ricambio qui anche gli auguri
Detto tra noi non ricordo bene che mio consiglio hai sfruttato, ma posso dirti che la foto mi piace perchè la sento molto vicina al mio moduso operandi.
Messaggio chiaro e ben focalizzato (anche se questo a me non seccede : ) con una costruzione ai limiti dell'illogico che proprio per questo attira e cosrtinge a riflettere sull'immagine
Il viso smezzato per quanto mi riguarda ci calza a pennello: già ha la fortuna di rappresentare l'età più bella... vederlo per intero avrebbe cacciato decisamente in secondo piano le atre 2 epoche spostando completamente su di lui l'ago dell'interpretazione.
Peccato solo per il bianco dietro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di danimar91 |
|
Molto bello questo confronto generazionale così accentuato dai due piani focali.
Giusto anche il taglio, notevole l'espressione corrucciata e vagamente impaurita colta sul volto del bimbo contrapposta al sorriso abbozzato dal nonno...
Ciao, Buona Pasqua! |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Kaykan, grazie Zanve.
@ Kaykan: ne ho appunto un'altra in galleria con gli stessi soggetti senza tagli. Forse un po' basso il viso del bimbo in entrambe.
Qui ho lavorato un po' di crop per avere il viso perfettamente tagliato a metà. |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di zanve |
|
Molto bella, taglio compreso
...mi piace molto anche l'altra che hai in galleria con gli stessi soggetti. |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di kaykan |
|
non avrei tagliato il viso del bambino. non so se hai inquadrato appositamente in quel modo. non che io sa un tradizionalista nei tagli, ma vista l'occasione di questi due soggetti nel fotogramma avrei lasciato il vero primo piano del bimbo con la controparte del secondo soggetto di fondo.  |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Dazzy, per il viraggio in bn ho applicato qualche consiglio Squartapolliano di qualche mese fa. Ah, se non ci fosse Squarta bisognerebbe inventarlo.
Auguri anche a lui. |
|
|
 |
|
|
 |
Generazioni di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Katia, grazie Mauro.
Contento che vi piaccia. Non mi intendo molto di ritratto né di bn.
Sono a caccia di suggerimenti.
Grazie ancora |
|
|
br>