Commenti |
---|
 |
Prima macro di camillik commento di SergioTD |
|
Questa seconda versione la vedo meglio della prima come contrasto e colore, più decisa. Evidenzia meglio i vari dettagli della caramella.
Certo che ti sei andato a cercare proprio un soggetto difficile per la prima macro, comunque non male come inizio, vista la difficoltà di soggetto e illuminazione.
Continua e proponici qualcos'altro di bello in futuro, bravo, sperimenta  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima macro di camillik commento di camillik |
|
Dimenticavo, è una Golia.
Nome modello fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Data/ora scatto 19/01/2007 18.24.08
TV (Velocità otturatore) 0.8
AV (Valore diaframma) 10
Velocità ISO 200
Dimensione immagine 4302x3006
Flash Spento
Colore sRGB
Dimensione file 8883 KB
Grazie Francesco andrò con + diaframma |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima macro di camillik commento di camillik |
|
Prima foto in assoluto macro.
100 macro 2.8 usm
luce neon puntata verso il muro.
In post working ho usato la maschera di contrasto.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
... gamberi in punta di cucchiaio ... di camillik commento di camillik |
|
Ero ad Alghero e per non fare pubblicità non dirò mai il nome del ristorante.
Ero a casa del mio amico Sergio che, come una ombra, mi ha insegnato a fare questo tipo di scatto.
Come si vede dagli exif ho usato la sua macchina e con luce ambiente.
Le critiche che Sergio ha messo in questo sito, me le sta ripetendo da circa 4 mesi ....
Altri commenti?? Visto che è l'unico a farli negativi???
A parte tutto, mi piace iniziare a fare queste foto qui. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... gamberi in punta di cucchiaio ... di camillik commento di SergioTD |
|
a voler essere proprio critico, per completare la cura dello scatto, veramente ben realizzato, manca un baffetto al gambero centrale, ha solo quello di destra, quello sinistra è tagliato vicino alla base.
Se poi stiri bene la tovaglia dietro al piatto lo scatto diventa ottimo.
Per il resto ottima nitidezza, azzeccati gli abbinamenti dei colori e bella la luce di tutta la scena.
Continua così. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Loggetta in HDR di camillik commento di camillik |
|
Questo si che mi aiuta. Tutto vero, tutto aggiustabile tranne .... le nuvole, mi sto attrezzando anche per quello.
Grazie mille, la prossima volta metterò più attenzione, soprattutto allo storto che è fastidiosissimo.
Ciao |
|
|
 |
Lavori in corso ... di camillik commento di Salvatore Altobelli |
|
camillik ha scritto: | Ho aumentato il contrasto usando le maschere. Ditemi, per piacere, se sto migliorando con il lavoro al pc.
Le lascio tutte lì, in maniera da fare vedere se è migliorato o no.
La cornice??
Ciao e buon anno a tutti i buoni e poca fortuna ai cattivi!!!! |
Molto meglio la cornice...E buono il B/N...peccato che la compressione l'abbia resa meno nitida...Ma l'originale sarà ottima.
Ciao, Sa |
|
|
 |
Loggetta in HDR di camillik commento di Mosaico |
|
Bel BN
Come hai chiesto
Innanzitutto dovresti postare una dimensione più grande per poterla vedere meglio
Il cielo rimane un po "vuoto". anche perchè mi sembra che hai scattato con una luce un po troppo violenta che ti ha "bruciato" la parte sinistra della Basilica Magari aspettare un cielo con qualche nuvola
Avrei poi tagliato poco prima del lampione a destra.
Poi ancora pende un po verso sinistra
Comunque mi sembra bella nitida e ripeto in BN è molto equilibrato:ok:
Ciao Franco |
|
|
br>