|  | Commenti |
---|
 |
Rain di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
jedi7 ha scritto: | paolo, questa foto non ha parole...sono convinto sempre di più che sei bravissimo, e che io sono molto creativo ma da te ho sempre molto da imparare!!! fai degliscatti fantastici...anche un semplice ritratto in chiesa mi piace! e sai che dico la verita'....per questa foto che dire, stai dimostrando a testesso che anche lontano e dove non ti conosce nessuno quanto hai stoffa e ci sai fare!!! aspetto sempre consigli da te e li pretendo...e se ti mando le foto e ti limiti a dire belle o brutte sappi che non e la cosa giusta che mi voglio sentir dire!
ciao e continua così!!!
Paolo Sapio  |
 |
| |  |
New York di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Nasht ha scritto: | complimenti Paolo: si è notata la tua assenza.
Un ritorno più che gradito e ben celebrato dalla foto della settimana!
 |
Ti ringrazio Nasht e ringrazio tutte le persone che sono intervenute su questa foto!
Paolo Cardone |
| |  |
| |  |
Rain di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Mauroq ha scritto: | Molto bella  |
Mauro grazie anche a te, felice di leggerti qui, dove, forse perche' si e' in tanti, si sente poco odore di marciume.
Ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
Rain di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Primo matrimonio negli States...tutto il giorno a piovere!
Sposi bagnati sposi fortunati!
Ma il fotografo?!? |
| |  |
Villetta di d&d commento di Paolo Cardone |
|
d&d ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: | Una bella scena ottimamente inquadrata.
Avrei cercato, se possibile, di far "uscire" un po' di piu' quel cielo con le nuvole.
 |
Sai era un scatto scorbutico, controluce sulla destra che però ha condizionato tutta l'esposizione e quella piccola nuvola é già un miracolo essere riuscito, anche se minimamente, a rappresentarla.
Ti ringrazio molto del tuo intervento e visita
ciao |
Scatto scorbutico...bellissimo!
 |
| |  |
New York di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
gianclaudio romano ha scritto: | VYX ha scritto: | molto bella, solo avrei fatto un passo indietro |
... o 2 in avanti! per dare un taglio piu deciso alla troncatura delle colonne..
pero si sarebbe perso l'"attimo" in ambedue i casi.. quell'attimo che ha permesso di inserire l'icappucciato nella foto.. sembra la morte! e stiamo davanti, credo di capire, il palazzo del tribunale! un'allegoria eccezionale!!
il b/n mi piace, ma è storta... come ti ho scritto nel topic dela foto all'insu.. quella dela settimana...
 |
Due passi avanti (ero col 16 mm) avrei scavalcato la persona incappucciata che per me, in questa immagine costituisce il "punctum".
Senza sarebbe stata una banalissima foto.
Grazie ancora!
 |
| |  |
New York di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
gianclaudio romano ha scritto: | splendida!
e interessantissima!
..che... le due cose mica vanno sempre di pari passo!!
per il colore.. a me sto prugna non dispiace... ma di certo starebbe bene anche col brunito dell'altra foto di cui hai postato il link. (però il viraggio al selenio è prugna! o incolore.. se dato leggero.. infatti nasce per scopo conservativo, non estetico)
sul b/n.. anche io la trovo un po troppo cupa.. o meglio: sento poco contrasto nei toni medi.... ma indubbiamente è questione di gusti.. anche cosi come l'hai proposta la trovo plausibilissima e godibilissima.
il vero peccato è in quella stortura dell'inquadratura!! azz... un vero peccato... ma fotografare a 90° di alzo (magari a mano libera) non è facilissimo!! e non notare un disallineamento con un 16mm è invece facilissimo!!... e poi si rischia pure la frattura di qualche vertebra cervicale!!
cmq.... è storta anche quella del link... o meglio disallineata: non sei esattamente nel centro della facciata, il che comporta una torsione prospettica del soggetto..
complimenti!!
 |
Grazie per il tuo intervento.
L'intonazione al selenio, come hai detto, lo si usa per conservare le stampe senza nessuna colorazione se la concentrazione del prodotto rispetto all'acqua e' blanda.
Se invece utilizzato con diluizioni minori l'effetto diventa visibile.
E non e' vero che l'intonazione sia solamente col prugna, dipende dalla carta che si utilizza.
Io con l'oriental avevo piu' o meno questo effetto, invece con carta Bergger satinata l'intonazione andava molto vicina a quella fatta sulle altre foto.
Per il tono cupo, la scena rispecchia il mio modo di vedere il mondo.
 |
| |  |
| |  |
Civiltà animale di Historicus commento di Paolo Cardone |
|
Bella e belli anche i soggetti.
Il flash non da fastidio perche' quasi non si nota.
Leggendo il titolo avevo pensato a qualche animale bipedo...
Paolo Cardone |
| |  |
asfalto di alessandro d'amico commento di Paolo Cardone |
|
La foto mi piace molto, sia per come inquadrato e quello che rappresenta, sia per la restituzione tonale.
Trovo pero' la luce un po' artefatta, mi riferisco soprattutto a quella che cade sui cespugli a dx, mi sbaglio?
Bravo comunque.
 |
| |  |
Appuntamento con una rondine di Coltrane commento di Paolo Cardone |
|
Caspita che titolo criptico...la rondine e' quella che non c'e' o la persona che si vede?
Grande spazialita', avrei cercato di gestirlo comunque in maniera diversa, trovo troppo spazio vuoto a destra.
Opinione personale s'intende!
Paolo Cardone
p.s. complimenti per il nick. |
| |  |
scale di amelia di lupoalberto commento di Paolo Cardone |
|
Mi piace il gioco delle scale, quelle circolari in basso contrapposte al "punto di fuga" lineari.
Trovo pero' la foto un po' storta, mi riferisco alla verticale ed avrei preferito un'inquadratura leggermente piu' aperta da non tagliare la scala in pp o magari piu' stretta eliminandola del tutto, almeno la parte in pietra piu' chiara.
 |
| |  |
Once upon a day... di Morgana commento di Paolo Cardone |
|
Nella sua centralita' mi sembra una buona immagine, peccato per quei pochi rami che si intravedono in alto a dx.
Anche la luce la trovo buona. |
| |  |
... di ankelitonero commento di Paolo Cardone |
|
Uno scatto ardito ma alla fine rende bene il forte controluce.
Mi distraggono quegli elementi tagliati a dx, albero ma soprattutto macchina, mi sarebbe piaciuto che la signora si staccasse meglio dal resto.
Bella la luce che entra in alto.
 |
| |  |
Villetta di d&d commento di Paolo Cardone |
|
Una bella scena ottimamente inquadrata.
Avrei cercato, se possibile, di far "uscire" un po' di piu' quel cielo con le nuvole.
 |
| |  |
Scorci nascosti di alnitak57 commento di Paolo Cardone |
|
Ciao,
secondo me la parte piu' interessante, il mare, e' soffocato da tutti gli altri elementi.
Mi piace il fogliame in alto, trovo invece troppo presente quello in basso.
Il fabbricato a sx seppur troppo invadente si lascia comunque guardare. Il muro a sx invece no, sembra rafforzare gia' la presenza "pesante" delle foglie in basso.
Questa chiaramente e' soltanto la mia opinione.
 |
| |  |
| |  |
Picasso di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Ieri sono stato al Moma, finalmente si e' avverato un sogno che avevo da tanti anni.
Che dire...per la fotografia c'e' praticamente tutto, tutta la storia della fotografia.Mi sono emozionato con le stampe di Koudelka, ho scoperto una fotografa mai sentita e che mi ha "mosso" dentro, non capisco l'assenza di Giacomelli, almeno nella collezione permanente.
Poi, fotografia a parte, c'e' di tutto, dalla Merda d'Artista del Manzoni ai quadri di Van Gogh.
La cosa sconvolgente e' che si, la sorveglianza e' presente in tutte le stanze, ma la maggior parte delle opere sono senza protezione.
Nella foto c'e' un opera di Picasso, credo sia inutile dirvi quale sia delle due figure.
 |
| | br> |