|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
5012 di -Max- commento di Mauroq |
|
Ti dirò....non è male l'idea, il seggiolino mosso ci sta tutto, il fondale forse soffre di micromosso, la catena è a fuoco, la parte bassa del fondale piu a fuoco della parte alta, forse solo una ridotta profondità di campo. |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie a tutti, anche dei suggerimenti, il profilo è la prima cosa che ho visto, poi ho inserito il portale. |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, anche per opinioni e suggerimenti  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Webmin ha scritto: | ... egualmente belle.
Mario |
Grazie Mario  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Ugolino Conte ha scritto: | Ero curioso di rivedere le foto di Mauro dopo mesi di assenza. Lo avevo lasciato con i primi approcci alla fotografia a colori e lo ritrovo 70 pagine di galleria dopo.
Dopo averle passate in rassegna, sono sempre convinto che bisognerebbe quanto meno fare una colletta per continuare a farlo fotografare con una medio-formato e in bianco e nero.
C'è poco da fare, è quello il suo linguaggio geniale.
A colori noto tante foto corrette, accattivanti in diversi casi. Ma la 'potenza dl linguaggio' è sfumata.
E poi .. perchè di nuovo gli ominidi in un fotogramma. Qualche settimana fa mi è tornato in mente il senso di alcune frasi di Mauro. L'ho capito mesi, anzi, anni dopo. Il senso dell'assenza che racconta, dell'uomo, molto più rispetto alla presenza.
Forse le circostanze contingenti portano ad accettare quello che è possibile fare e non quello che si è naturalmente portati a fare. Per questo esistono pochi 'artisti' e molti 'artigiani'.
Sempre sostenuto l'appartenenza di Mauro alla prima categoria.
Non ti accontentare.
Salvatore. |
Ciao caro, che ti devo dire, la pellicola e il b/n me li sogno la notte, ma ora non posso, grasso che cola se ancora non ho venduto anche la D200.
Vero per la presenza di ominidi, preferisco l'assenza ma non basta, occorre un po di serenità che mi permette di vedere, ora è una questione di stato mentale.
Grazie
Mauro |
| |  |
| |  |
che anno è ? di ComeToMe commento di Mauroq |
|
Lo scatto qui c'era, e come se c'era, a me sta roba non capita mai.
Abbiamo le scale che fanno da cornice al mare, già son 3 elementi, poi c'è la bici, la pianta grassa, la buca della posta, un'indecisione sul fianco sinistro, il tutto con una intonazione un po forte.
Troppa roba, almeno per i miei gusti, la pianta ci può stare, la bici e la cassetta sono di troppo.
Nelle cosiddette "finestre" o "porte" o "cornici" o soglie" o quant'altro... l'occhio tende ad attraversare il fotogramma per vedere cosa c'è aldilà, cosi facciamo tutti davanti ad una finestra, in questi casi è meglio diminuire gli ostacoli.
Ps tutto secondo il mio personale e discutibile punto di vista...(tornaci se puoi)  |
| |  |
L'estate è finita, ma che importa, noi ci amiamo... di ComeToMe commento di Mauroq |
|
La linea dell'orizzonte è inclinata (almeno mi sembra), nell'angolo in alto a sinistra c'è una piccola struttura, indecisa nel senso "non decisa", non visualizzata durante la scelta dell'inquadratura, chiaramente sono piccoli dettagli, che però vengono alla luce (almeno a me) perchè la scena non "tira l'occhio"....che vaga sulla superficie a cercare altro.
Un punto di focalizzazione efficace, giustifica qualsiasi eventuale errore di composizione.
Un punto di focalizzazione debole, tende invece a farlo emergere.
Anche nella Street, con scatto al volo, la composizione conta. |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, anche per le opinioni, sono due foto diverse, nella prima ho preferito ritagliare un pezzetto della "mia zona di mare", cabina e tavolo leggermente corrosi dall'uso, le sedie raccolte e appoggiate, un momento di immobilità delle attrezzature da spiaggia.
La seconda è solo forma e masse, ho cercato una cabina piu pulita e pochi elementi nell'inquadratura, naturalmente il tutto è piu statico.
Ps. ma è solo il mio punto di vista.  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
nicola.milani ha scritto: | Mi dà un senso di vertigine orrizzontale... Mi piace. |
Grazie mille Nicola  |
| |  |
Foto di Mauroq commento di Mauroq |
|
MaXu ha scritto: | Ottima veramente. Grande Inquadratura e momento colto .  |
Ancora grazie MaXu  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
MaXu ha scritto: | Per la serie come fare interessante una foto che altrimenti sarebbe stata banale (con il cavallo intero).
Bravo.  |
Grazie mille MaXu  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, anche per i suggerimenti, naturalmente ne ho fatte altre, questa è senza sedie.... |
| |  |
| | br> |