|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
St di Tia commento di PieroF |
|
Bei contrasti. Mi ricorda i colli inglesi  |
| |  |
frosoni di nando67 commento di PieroF |
|
Mausan ha scritto: |
Nel tuo primo passaggio però hai asserito che tuttavia questa foto è meglio di altre dal piumaggio affilato come dici tu con riferimento ai 4000 iso. Beh, senza nulla togliere al nostro amico Nando, non è così. |
Bè, a mio avviso comunque sì. Qualitativamente la collocherei sopra la media a parità di ISO e di sensore. Non amo le maschere di contrasto più spinte di così in foto dove di base mancava il dettaglio fine, quindi in tal senso preferisco il trattamento fatto su questa foto che quello fatto su altre che ho visto.
Poi l'azione per me vale molto molto più di un uccello statico quindi a maggior ragione per me questa foto vale. |
| |  |
Etihad stadium di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
PS: ho un monitor piccolo, quindi potrei vedere un risultato diverso da quello normale ma... ...forse tra un po' con l'85mm Sony bisogna aumentare il low pass in PP quando la luce è dura  |
| |  |
| |  |
frosoni di nando67 commento di PieroF |
|
Certo, non sempre ho tempo/voglia di esprimere il mio giudizio, soprattutto quando mi accorgo che sono preceduto da altri 5 che nella maschera di contrasto sembrano aver visto un "dettaglio eccellente". Ma l'ho fatto diverse volte e prometto che lo farò più spesso… Do pure per scontato che sia opinabile, ovviamente, e se non si fosse capito per me sono opinabili tutti i pareri fotografici, non sono tipo che fa distinzioni ad personam.
In questa foto secondo me, prima di tutto, il soggetto non era perfettamente fermo, malgrado il tempo di scatto. Il tronco dell'albero pur non essendo a fuoco sembra uscito bene. Non so come ha corretto il rumore ma non sono sicuro che avrebbe potuto fare tanto meglio di così in PP. Poi è pur sempre ISO 4000 con una APS-C, e qui non aggiungo altro sennò magari arriva qualcuno che pur reggendo 2 stop in più mi dice che il sensore non conta
Per i miei gusti comunque nel complesso mi sono espresso in: dettaglio sufficiente. Ottima la scelta dell'autore di non mettere troppe pezze in tal senso, avrebbe peggiorato la situazione rendendo il piumaggio fintamente affilato. |
| |  |
frosoni di nando67 commento di PieroF |
|
Lo scrivo meglio, sperando di evitare equivoci.
1) Concordo sul monitor. Infatti spesso quando guardavo le foto dal monitor grande mi accorgevo di erroracci che sul laptop non notavo. Ho precisato apposta che sto usando un laptop.
2) Con piumaggio affilato orribile mi riferisco ad un tipo di piumaggio ottenuto in post-produzione con maschere di contrasto troppo spinte. Non al piumaggio naturale ottenuto con lenti risolventi. Non ti metto link di esempi postati su Photo4u sennò parte la ramanzina ma... ci siamo capiti almeno sul fatto che non intendevo il piumaggio ottenuto con lenti buone.
3) In PP non si possono fare miracoli. Mi sono letto pure "Real world image sharpening" di Bruce Fraser, i cui metodi probabilmente sono ancora i migliori in assoluto (a meno che Topaz non sia già andato oltre, ma non mi è sembrato), quindi so distinguere una nitidezza ottenuta in modo realistico da quella che invece rende le piume affilate. Qui, sempre dal mio piccolo monitor, intravedo un raggio un po' grande ma un ammontare non eccessivo, non al punto da creare contorni di colore diverso almeno. Mi rendo conto che il dettaglio reale non eccelle.
Tra l'altro pur non avendo un teleobiettivo, ho pur sempre un sensore che regge meglio gli ISO ed una lente che nel suo campo di competenza è più risolvente, quindi ho pure modelli di prima mano su ciò che è dettaglio reale e ciò che non è. |
| |  |
Val di Mello di elis bolis commento di PieroF |
|
Per me ha una vignetta stretta che fa pure bande cromatiche, visibili in particolar modo in corrispondenza dell'angolo in alto a destra dove era presente pure una bruciatura.
Secondo me le qualità naturali c'erano però e non avevano bisogno di essere veicolate con un processo irreale.
Forse avrei croppato la parte di cielo bruciata, avrei clonato qualche persona (quell'uomo vicino al fiume mi sembrava un sasso), e tolto un po' di bordo destro anziché scurirlo. |
| |  |
| |  |
frosoni di nando67 commento di PieroF |
|
Premetto che da due mesi posso usare solo un piccolo laptop, quindi non sempre mi so regolare in fatto di nitidezza. In questa foto vedo che i contorni sono più definiti delle zone interne ma non si arriva al punto che stona, secondo me. Anzi, in fatto di pennuti vedo spesso di peggio, almeno ha saputo evitare di creare l'effetto "piumaggio affilato", che lo trovo orribile ed è tipico dell'avifauna ad ISO 4000  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
invernale serale di EDpixel commento di PieroF |
|
Se l'effetto è stato ottenuto nello stesso modo in cui taluni lo fanno con le foto digitali, secondo me, molto meglio concentrarsi sullo scatto piuttosto che raccontare emozioni tramite artifici da pochi minuti se non addirittura secondi. |
| |  |
Ripescando 9 a zero - nr.1 di redazione4u commento di PieroF |
|
Sì, ho capito, ma mi chiedo se non sarebbe utile pure avere un commento a foto con difetti evidenti, ammesso che l'autore lo legga pure a distanza di tanto tempo. |
| |  |
Ripescando 9 a zero - nr.1 di redazione4u commento di PieroF |
|
Una l'ho commentata.
Per il resto è stato soprattutto quel "meritevoli di commento" ad avermi fatto un po' riflettere. Perché… su quali basi? E su quali basi no?
Guardando queste 9 mi sembra che in comune abbiano che l'autore ha saputo esporre bene, ma forse proprio per questo ci vedo poco da commentare.
Edit: ah no, rileggendo forse avevo frainteso io. |
| |  |
Ai-piedi-dell'Etna_DSC3829 di Mausan commento di PieroF |
|
L'erba in primo piano, che mi sembra avere i contorni un po' duri, non mi ha permesso di cogliere subito il cielo, che poi si è rivelata la parte più interessante per me. |
| |  |
invernale serale di EDpixel commento di PieroF |
|
Mi piace. Non so com'è stata ottenuta ma, se possibile, avrei attenuato il cross processing. Mi sembra che arrivi al punto dove diventa il soggetto della foto. |
| |  |
Il balcone e la città di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti per le considerazioni. Wow, mi sa che è la prima volta che mi ritrovo con così tanti spunti. Tutti interessanti. Buona pure la versione con la donna spostata a sinistra.
Qual è il mio intento: in realtà nessun intento figurato. Io non scatto quasi mai con intenti figurati e non amo quasi mai le fotografie che "raccontano e basta" senza alcuna atmosfera diversa dall'ordinario. Sicuramente se ci fosse stato il sole non avrei mai scattato questa foto. Nel 90% dei casi scatto con intento estetico e questo presumo di ricordare fosse uno di quelli. Tra l'altro ero talmente principiante che non avevo neanche centrato la terrazza (complice pure che con la D3400 era una faticaccia non avendo le spie della drittezza nel mirino, ora con la A7iii non lo è più ). |
| |  |
Il balcone e la città di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi. Tutto vero, era uno scatto vecchio, riguardandolo mi aveva colpito per il moody che oramai non vedo da un anno. |
| | br> |