Commenti |
---|
 |
Dyrhólaey di snk666 commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Un bel pdr, diverso dai soliti, bella la luce e i colori e anche la lunga esposizione. Da quel che ricordo sec. me per arrivare in quel punto ci vuole un po' di cammino, quando ci sono stato non ci ho proprio pensato. |
|
|
 |
Patreksfjordur alle prime luci dell'alba di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Patreksfjordur è sec. me uno dei fiordi più belli d'Islanda, un posto incontaminato a ridosso dell'Oceano Atlantico. Per arrivarci si devono percorre più di 100km fuoristrada su strade spesso a strapiombo, quindi arrivare lì non è per tutti e soprattutto è impossibile per gli autobus. Un posto che si trova praticamente nel nulla, il più vicino negozio di alimentari si trova a circa 50 km di distanza e li c'è solo qualche cottage, mucche e soprattutto pecore a centinaia. Noi alloggiavamo in un cottage immerso in questa distesa verde nel cuore del fiordo, 100 mt dal mare, invaso dalle pecore del proprietario che vi pascolavano.
La giornata precedente a questo scatto è piovuto tutto il giorno (letteralmente) e tutto ciò ha offuscato la bellezza del paesaggio. Mi sono svegliato presto nella speranza di trovare una bella luce per poter sfruttare il pdr dove mi trovavo, e credo di essere stato abbastanza fortunato. Questo scatto è il primo che ho fatto, appena uscito dal cottage e prima di raggiungere la spiaggia sull'oceano.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/37530549366/in/album-72157687684364274/lightbox/ |
|
|
 |
Frozen trees di Matteo Re commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Punta tutto sul contrasto tra il paesaggio e la delicatezza delle tinte del cielo, bella. Se penso che tra una settimana sarò lì mi viene ancor più voglia guardando le tue foto. |
|
|
 |
Kirkjufell in inverno, pdr n.3 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Mi fa piacere che si sia aperta una disquisizione sul tipo di composizione scelta. Inutile dire che in questo caso difendo la mia scelta e scrivo il perchè.
La montagna in questione si chiama per l'appunto Kirkjufell che vuol dire montagna della chiesa, e questa somiglianza con una chiesa si palesa esclusivamente dal pdr scelto per questa foto (https://it.wikipedia.org/wiki/Kirkjufell), rispetto a quello classico scelto dalla maggior parte dei fotografi e anche da me in questi altri scatti:
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33875907016/in/album-72157680866380212/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/37546951482/in/album-72157687684364274/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/36972473693/in/album-72157687684364274/lightbox/
Una composizione dal pdr scelto per come la vedo potrebbe includere elementi in pp o sfruttare in caso di mare calmo la simmetria della montagna sull'acqua. Quando ho scattato io, il mare era abbastanza calmo quindi ho tentato una lunga esposizione per di ottenere il riflesso simmetrico sull'acqua, ma qualche increspatura di troppo non ha fatto sortire l'effetto voluto, lo scatto è il seguente:
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33760015212/in/album-72157680866380212/lightbox/
La scelta è caduta su questa compo perchè gli elementi della battigia in pp oltre a rendere lo scatto più tridimensionale avevano anche delle linee guida costituite dai solchi scolpiti dal corso d'acqua che sfociava in mare. Non ho incluso ulteriori porzioni di montagna a sx per una questione di pesi, dato che la maggior parte doveva essere coperta dalla Kirkjufell che è appunto la montagna a dx. Per tale motivo ho scelto lo stesso pdr per lo scatto all'ora blu (che è la luce che a me piace di più)
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33533473920/in/album-72157680866380212/lightbox/
Per quanto riguarda la nitidezza ho scelto un'esposizione molto lunga per avere molta morbidezza sul cielo che contrastasse con gli elementi fermi.
Detto questo la fotografia è bella perchè è varia e anche i punti di vista sulla composizione per esempio possono essere molteplici. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kirkjufell in autunno - pdr n. 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Grazie Clara. Le sfumature di colore sono tipiche della stagione autunnale, infatti nell'alternarsi fra gli scatti autunnali e quelli invernali sembrano due paesaggi completamente diversi. In foto come questa capisci quanto sia importante avere un treppiede stabile, infatti per fare questa foto con questa composizione ho dovuto scattare immergendo il treppiede in un ruscello per i 90 secondi dello scatto. |
|
|
 |
Kirkjufell in autunno - pdr n. 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Altro pdr di Kirkjufell, la prima foto scattata durante il secondo viaggio in Islanda.
P.s.: Guardatela dal link perchè la compressione l'ha resa di una morbidezza imbarazzante, per usare un eufemismo
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/36868785204/in/album-72157687684364274/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kirkjufell e Kirkjufellsfoss in inverno di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Stesso pdr e stesso posto della foto postata quì a questo link
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=750077
La data dello scatto però risale al mio precedente viaggio in Islanda fatto a marzo scorso, quindi il tutto in veste invernale e completamente diversa dal paesaggio autunnale dello scatto postato precedentemente.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33875907016/in/album-72157680866380212/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
Lago Kleifarvatn, effetto albedo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
La prima notte del primo viaggio in Islanda mi recai presso questo lago a qualche decina di km da Reykjavik con la speranza di vedere l'aurora boreale che però non si manifestò, ma cmq la neve col suo effetto albedo restituiva un paesaggio notturno che mi colpì molto e scattai questa foto, anche se un'aurora con l'aiuto della neve sarebbe stata un must.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33073230054/in/album-72157680866380212/lightbox/ |
|
|
 |
A night storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Grazie a entrambi per i passaggi. Per quanto riguarda la barca è tutta la foto ad essere morbida, e la barca essendo in pp lo sembra ancora di più, la foto è compressa a 400 kb quindi è normale, per questo ho messo anche il link a risoluzione maggiore.
Per quanto riguarda il taglio c'erano solo elementi di disturbo quindi la compo da questo pdr è stata obbligata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A night storm di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Ieri girando su facebook ho visto un servizio in diretta di un giornalista che si trovava a commentare una delle mareggiate invernali che spesso invade il piazzale antistante il castello aragonese ad Ischia, quindi ho preso l'auto e mi sono recato sul posto, e l'atmosfera notturna (l'ultima luce dell'ora blu) mi piaceva come cornice all'impeto del mare e quindi ho scattato questa foto.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/39678152195/in/photostream/lightbox/ |
|
|
br>