|  | Commenti |
---|
 |
Novara di Perretta Giuseppe commento di Clara Ravaglia |
|
Che bella, sia per luce che per tinte, però per la belal atmofera silenziosa di qeusta via, le macchine parcheggiate. davvero : non ci volevano....
Ciao
Clara  |
| |  |
la pluie sur la tour di mirimarti commento di Clara Ravaglia |
|
scusate se intervengo anch'io qui. Cerco di farlo non da colorata, ma con una certa informalità.
Tropico:
Citazione: | Non voglio nemmeno sentirmi accusare di reati che non esistono. |
ma dai...
Citazione: | Certo non sono uno che di fronte ad una discussione si tira indietro, |
qeusto è sicuro... eheh
Citazione: | uno così deve essere redarguito continuamente se non va contro il regolamento? |
beh .... vediamo allora di puntualizzare...
Ogni riga del regolamento ( ciò vale in linea generale poi nella mondo extra forum, ad esempio anche per un legge del codicec ivile ) può essere interpretata e scandagliata nelle sue implicazioni e sfumature.
AD ESEMPIO:
Citazione: | E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. |
Allora:
Facciamo un commento, riferendoci ad un intervento alrrui?
Bene, sia chiaro però che una battuta eventuale, anche la più innocua o pertinete, non è detto che sia recepita, compresa, o poi accettata, con gradevolezza , da tutti, e ne dobbiamo sempre tener conto.
Vediamo una foto di un utente, stiamo per dire qualcosa , e ci precede qualcun altro.
Perchè fare subito riferimento alla eventuale, e ho detto eventuale.. nebulosità di un altrui parere?.
Inoltre qui poi siamo in primi scatti.
Un nuovo arrivato si troverà subito sconcertato, ancor di più notando una nota indiretta che già esula della critica alla sua stessa foto. Se io commento una foto, e un utente prima di me parla, al massimo posso dire che io penso questo o quest'altro della foto, ecc.... , magari in dissenso da un parere predente, ma non mi sogno, nel senso che non mi viene spontaneo, dire come premessa che ciò che ho letto prima, scitto da altrui utente, è incomprensibile o nebuloso... ecc...
Ci sono della regole non scritte , leteralemnte, ma da soppesare, per il buon scorrere della interazioni. Le batture sono accettabili in casi opportuni, fra persone che si conoscono bene, e sempre evitando ogni fraintendimento.
Un discorso generale, non riferito a Te in particolare, per delle per me incomprensibili , quelle sì, sensazioni che tu avverti di persecuzione.... Certo tu hai il tuo caratterino, e io invito sempre a smussare gli spigoli, a contare sino a 10 almeno prima di parlare...e non per ipocrisia, ma, al contrasto, per interagire con la dovuta mirata attenzione. E quindi visto che siamo su di un forum fotografico, con efficacia e senza perdere il focus della situazione. Come fatto da Fabio e Christian, invito tutti a proseguire serenamente, e a manetere il punto della critica fotografica prima di tutto.
E a te, personalmente , Francesco, voglio bene a distanza, pechè sei attento, un fotografo interessante e osservature prezioso di tanti particolari: una presenza valida per il forum ma ma ... lasciatelo dire.... certe volte sei un vero..... rompi, anche testone.... affettuosamente. ...
Un abbraccio , che hai capito.... / (spero....)
Proseguiamo con tanta serenità..e leggerezza .
Ciao
Clara
 |
| |  |
tutti in fila di doby1958 commento di Clara Ravaglia |
|
Un concavo cuscinetto puntaspilli, estratto fantasiosamente dalla realtà del paesaggio. Giornata nuvolosa, forse con unan eredità di pioggio, la cui umidità ha esaltato le tinta vivida del verde.
Grafica ed elegante.
Ciao
Clara  |
| |  |
:::Unicredit Pavillion::: di Gibbaz commento di Clara Ravaglia |
|
Eh sì. Tanta luce, dettaglio e colore.. e un salvataggio per un soffio da un errore imperdonabile, con la torre altissima che sfiora di pochissimo il margine superiore...
Ciao
Clara  |
| |  |
Langhe di mguaro commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo con Nicola che ti propone, ed era quasi irresistibile operarla, una modifica migliorativa. Introduce brillantezza e contrasto, per una composizione valida comunque, e che merita una revisione. Un senza luce in senso espositivo, in una conversione che di conseguenza la penalizza, nascondendo un equilibro di bianchi, neri e grigi,che resta invisibile. .
Ciao
Clara  |
| |  |
Sunrise di Michele58 commento di Clara Ravaglia |
|
Atmosfere tonali smeraldine là dove il sole, pallido oltre le nubi, lascia la sua eredità sull'orizzonte.qeusto rende particolare un classico altrimeni appena un po' troppo convenzionale. Ma sia chiaro che apprezzo moltissimo la resa perfetta del mare setoso fra i sassi , e la qualità delle trasparenze di rive lontane nella foschia. Ma il tocco di verde è un chicca fotograficamente salvifica.
Ciao
Clara  |
| |  |
Skying di Laki85 commento di Clara Ravaglia |
|
La scia veloce di un passaggio aereo, che sembra attraversare un ovale di nubi, come una astronave inivisible che osa dentro un wormhole. Uno sguardo paesaggisotico a naso all'insù, che porta i limiti del paesaggio stesso oltre le coordiante strettaemnte terrestri . Mi piace.
Ciao
Clara  |
| |  |
Spuma di mare di Flavia Daneo commento di Clara Ravaglia |
|
Bellissima proposta Falvia. A dimostazione impeccabile, come a suo tempo ti dissi in passato, che le tue maschere non sono mai soltanto maschere... , e il volto del ritratto, che si cela olre un trucco, esce allo sperco fra le tue mani fotografiche, scivola fra le reti strette ma elastiche della categorie.
Ciao
Clara  |
| |  |
Regina di fiori di Gianluca Riefolo commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | ma questo scatto non è stato preparato e pensato. |
E io ci credo, eccome, dato che anche elle tue proposte che mostrano precisione lavoro clacolato in pso, la componenete ritratto fa comunqeu capolino con forza. Concordo su di un incarnato particolare nella resa, e nella tinta, ma soggettivamente lo percepisco come singolare, ma non certo spiacevole. C'è infatti una componente nella proposa che esce dalla nuda realtà, che porta questo volto su di un piano quasi onirico. E allora anche le tinte entrano nel gioco delle parti. La posizione del colletto del giubbotto è forse l'unico particolare che poteva essere criticato come variabile , ma io vedo la posa come una compenetrazione nella compagine verde, non un semplice appoggio, come se il corpo si immergesse fra i boccioli, come potrebbe fare in una materia liquida.
Un vago richiamo alla locandina di American beauty, in vesione vestitae con fiori al posto dei soli petali. Con un tocco idealizzante della figura femminile che per me apparenta il richiamo.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
stfn di Mugatu commento di Clara Ravaglia |
|
Ci terrei a non contraddire qualsiasi altro comemnto precedente, ma trovo questo proposta fa-vo-lo-sa . Non facile giustificare razionalmente il motivo per cui una foto ci copisce più di altre; non sempre sono fattori freddamente elecabili , anche se di certo le caratterisciche obiettive e la regia tecnica hanno la loro parte. Ma questo sguardo che punta in alto, anche simbolicamente, che nuota nella crepuscolarità di luce, ma sa sfruttare, come oro ,ogni regalo di fievole luce, compreso quella che, indirettamente, scaturisce da un tocco di giallo vivido al trucco, non puà che incantare. Personalemente trovo la figura perfettamente stretta con precisione nello spazio compostivo, la cui relativa esiguità, mi fa percepire la fuga dello sguardo verso l'alto come ancor più potente e motivata. Insomma: una stella personale di preferenza particolarmente brillane.
Ciao
Clara  |
| |  |
bici cartesiana di randagino commento di Clara Ravaglia |
|
Inquadratura armonica, che mette in bella evidenza il singolo soggetto , contro la chiarezza dello sfondo, e lascia ben emergere la piccola trasgressione del manubrio della bicicletta, che , pigramente, interrombe con il suo stesso peso, la tensione omogenea dei teli, introducendosi appen col manubio nel piano invisibile, oltre i riquadri in bianco.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
St di batstef commento di Clara Ravaglia |
|
Una concavità ipnotica....Un incipiti visivo, intrigante e ruvido, al punto giusto.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di gattapilar commento di Clara Ravaglia |
|
Un varie perfetto, che non riesce però a celare, per chi osserva, anche una raffinata anima street ( io perlomeno la avverto, nella similitudine di forme fra la estensione delle ali, nei sui confini ,ed il profilo delle foglie d'alloro della corona. E l'ombra volante che si imprime sulla pietra, regala un'anima ala soggetto e da corpo a pensieri e rimenmbranze; beh.... davvero da non credere. Stellizzo.
Ciao
Clara  |
| |  |
Tellaro di carcat commento di Clara Ravaglia |
|
Che dire: una alchimia perfetta di dettaglio e morbidezza, luce e colore. I classici sono tanti.... milioni di milioni.. , come recitava un antichissimo slogan che riguardava "le stelle".... eheh ,
ma non sono tutti uguali.
Davvero pregevole questo risultato, frutto di uso consapevole della tecnica traduzione emotiva. Il Rusultato incanta. Complimentissimi allora per un podio meritatissimo. E metto una stellina di preferenza.
Ciao
Clara  |
| |  |
Oltre il canale di tonigno78 commento di Clara Ravaglia |
|
Altmosfera sombree luci contenutissime al crepuscolo. Ma plulizia apprezzabie delle vaste silhouettes industriali, e dei piani che si susseguono, dalla riva fino al complesso delle raffinerie. Anche lo sbuffo di vapore ,ad uno dei lati ,fa la sua bella parte. Piacevole, e coerente ad ora e soggetto, anche l'impianto tonale.
Ciao
Clara  |
| |  |
La lunga traversata... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | ecco la versione piu' ampia che avevi anticipato, |
infatti: ho voluto mostare con una foto e una focale diversa, il contesto nel quale ho preso il soggetto della mia proposta precedente. Avete colto allora perfettaemente la atmosfera di una mattinaata energetica e ventosa: gli spazi limpidi, il respiro del mare, l'afffolarsi dei gabbiani.
Sono contentissima quindi e vi ringrazio per i riscontri.
Ciao
Clara  |
| |  |
Centenario di Magh commento di Clara Ravaglia |
|
Tanti anni a pesare sui rami.., ma il grande albero li dimostra in meestosità e con una imponenza fra i suoi simili che tu assecondi al meglio, estraendo fotografiamente note dlicate e innanta eleganza . Un'altra delle tue speciali visitazioni del mondo boschivo, che ci rivela allora incantesimi[/i].
Ciao
Clara  |
| |  |
::: F A B I O ::: di BIANCOENERO commento di Clara Ravaglia |
|
Una lente splendida, con cui stai prendendo confidenza, e che non può che donare risultati speciali. E infatti arriva a noi la espressione quieta, direi serena del tuo protagonista, con lo sguardo appena intravvisto dietro le lenti protettive e al di là della palpebre semiserrate per schermare i raggi. Un attimo e il suo volto si ferma nel bianco e nero, fermo ma gentile, su cui tu sai sempre fare affidamento con abilità e misura.
Mi piace.
Ciao
Clara  |
| | br> |