Commenti |
---|
 |
Una strana coppia di alberto roda commento di alberto roda |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Come accoppiata non c'è male, il fatto che la donna non sia a fuoco disturba un po'. |
Grazie del passaggio Andrea.
Hai ragione sul fuoco: ero a diaframma tutto aperto (f2)
nonostante gli ISO a 3200.
Saluti |
|
|
 |
Moooo! di ]Rik`[ commento di alberto roda |
|
Ti ha leccato la lente?
Simpatica, ottima per la pubblicità del latte.
Saluti
Alberto
P.S. è un close up...quasi macro  |
|
|
 |
In Partenza di frankieta commento di alberto roda |
|
Ti hanno già scritto tutto.
Davvero belle e bello il colore e il viraggio.
Inquadrature curate.
Solo avrei tolto la 5: mi sembra non aggiungere nulla al racconto.
Un saluto |
|
|
 |
Una strana coppia di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie dei passaggi ragazzi.
Attraverso il mirino anch'io mi sono chiesto se riuscivo a riprodurre la situazione surreale vista sul campo: vestiti a dir poco eccentrici e comportamenti opposti: a dir poco annoiati.
Buone foto |
|
|
 |
pila '09 di fabiocam commento di alberto roda |
|
Ciao Fabio,
bello il cielo e le nuvole, bei dettagli conservati anche nelle alte luci
Per contro chiuse le ombre dei pini in basso: difficile gestione senza esposizioni multiple o filtri ND e treppiede.
Nel complesso un po' debole il primo piano.
Abbassandoti e, di conseguenza, abbassando tutta l'inquadratura non avevi un tronco, un ramo, un albero, una roccia vicino per dare ancora maggiore profondità?
Saluti
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Teolo World Downhill 2009 di d.kalle commento di alberto roda |
|
d.kalle ha scritto: | Per Alberto, si qualcosa di mosso l'ho trovato (e ci mancherebbe!!). Grazie del commento!  |
Bello il senso di velocità che trasmette e soprattutto lo sguardo, bravo bravo!
Ciao |
|
|
 |
Teolo World Downhill 2009 di d.kalle commento di alberto roda |
|
Bravo doctor...
Belle
Grazie per la spiegazione non avevo mai visto matti del genere.
Hai qualcosa anche di meno reportagistico e più panning/mosso/creativo?
Saluti |
|
|
 |
Potenza di alberto roda commento di alberto roda |
|
irishman ha scritto: | Tu sei molto in gamba  |
Troppo buono....solo qualche prova e se hai chiaro cosa vuoi ottenere, prima o poi arriva
Grazie della visita |
|
|
 |
Polignano a Mare di heil commento di alberto roda |
|
Bel notturno.
Luci difficili: qualche bruciatura.
Buon w/b
Bella la leggibilità degli scogli in primo piano.
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Asystel - Conegliano: Francesca Marcon di blackpanther commento di alberto roda |
|
Ottimi scatti.
Belissimi momenti.
Grande conscenza della disciplina e delle giocatrici.
Bravo per il b/w e i colori oltre che per la nitidezza e soprattutto per gli attimi congelati in difesa.
Ho letto con attenzione le tue spiegazioni, grazie.
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
verena di -michi- commento di alberto roda |
|
-michi- ha scritto: | Grazie dei commenti...
...per l'ombra, prima avevo la modella staccata dallo sfondo di 1 m però mi mancava qualche cosa percui ho optato per le foto con l'ombra visibile...
...per la tanta luce, non mi sembra, non dovrebbe essere sovresposta la foto e la luce sulla modella per i miei gusti non dovrebbe essere troppa. |
Complimenti hai una bellisima galleria!
Vedo che il tono leggermente HK e desaturato (almeno sul monitor di questo mio portatile) è una tua caratteristica distintiva, sia con che senza ombre, per cui bene così.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
verena di -michi- commento di alberto roda |
|
Concordo sulla troppa luce e la conseguente antiestetica ombra.
Difficile gestione ma per questi due motivi non mi entusiasma.
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
Potenza di alberto roda commento di alberto roda |
|
facciofoto01 ha scritto: | buona prova di panning, bravo!
peccato per i disturbi sullo sfondo (tabella) e sotto (triangolo bianco).
ciao |
Grazie facciofoto!
Il triangolo bianco in basso e un errore di crop per pulire l'inquadratura lasciando sufficiente aria davanti (era il gazebo dell'assistenza).
Per lo sfondo, come detto sopra, non potevo molto scegliere:
era necessaria una posizione che permettesse di seguire l'atleta per un po' di metri e la cosa non poteva neppure essere fatta per altre corsie.
Una scelta obbligata.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
|
|
br>