Commenti |
---|
 |
Buon vicinato di emyroma commento di aguzzo76 |
|
Sai che questa è una di quelle che preferisco?
Pulita, essenziale, magari non particolarmente "elaborata"...
ma la foto ha un grande punto di forza nell'accostamento reale-miniatura...
bellissima la scelta della "lochescion" (consentitemi un po' di inglese, ogni tanto! )
si ha davvero l'impressione che i due omini siano appena usciti per godersi il fresco sull'uscio e fare due chiacchiere...
complimenti! |
|
|
 |
Alessandra di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
so già che questo ritratto (rubato) ha molti difetti...
però mi piaceva la luce e l'ambientazione "domestica"...
Ho avuto molti dubbi sul taglio da fare... di questo proposto cosa dite? |
|
|
 |
L'equilibrista di megthebest commento di aguzzo76 |
|
Bella anche questa, Massimo...
questo ragnetto è davvero un bel soggetto e hai sfruttato una bella luce con buona nitidezza...
è vero che in questa si perde qualche dettaglio per ridotta profondità di campo, ma risalta soprattutto la composizione... poi non sono un esperto di macro e potrei essere fuori strada...
complimenti! |
|
|
 |
L'amore infinito di pibaroni commento di aguzzo76 |
|
Bella composizione, ottimi colori, grande nitidezza e buona luce (magari anche un filo di esposizione in più...)
Anch'io propendo per un taglio diverso, forse quadrato, eliminando inoltre quello spicchio di maglietta che compare ...
non so se è uno scatto rubato o i soggetti fossero in posa... ma se anche le lancette dei secondi fossero state sincronizzate sarebbe stata "una chicca"... due cuori che battono all'unisono!
complimenti! |
|
|
 |
Giovanni di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
lumb ha scritto: |
Se da fastidio tolgo subito.
Un saluto.
Umberto. |
No, anzi... grazie del tempo che mi hai dedicato...
con quello che avevo inquadrato, il meglio che riesco a ottenere mantenendo il taglio quadrato, è questo... che dici? |
|
|
 |
Sulle scale di Cube commento di aguzzo76 |
|
bella davvero Roberto!
e finalmente ne vedo una tua a colori (seppur un po' desaturata! )
nono posso che accordarmi a quanto detto precedentemente...
rende davvero l'idea di un classicismo perduto nella moderna decadenza...
complimenti! |
|
|
 |
Aspettando Godot B/N di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie damp73,
con poche parole mi hai chiarito un dubbio che con l'altra immagine era rimasto sospeso...
sul B/N e sul colore, avevo la tua stessa "sensazione", ma non riuscivo a capire il perchè, pur credendo che il fotogramma avesse una buona base di contrasto per la conversione!  |
|
|
 |
Giovanni di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie
Umberto
Salvatore
Cristiano
Sul taglio, devo precisare...
Giovanni era in braccio al suo babbo e si stava girando velocemente... ho fatto finta di scattare ad altro, poi mi sono girato velocemente per cogliere al volo la splendida espressione, che già dopo un secondo non c'era più...
Ho cercato il miglior compromesso tra velocità e precisione... avevo la messa a fuoco sul punto centrale e non ho fatto in tempo a ricomporre... anche potendolo fare, sarei stato comunque limitato dal fatto che avrei incluso anche il babbo nella foto... già così ho dovuto clonare un pezzettino del suo naso...
In questo modo ho cercato di usare le due diagonali (inclinazione della testa, inclinazione degli occhi...)
dai vostri consigli mi fate pensare invece ad un taglio rettangolare orizzontale che porti gli occhi nel terzo superiore, recuperando qualcosa in basso?  |
|
|
 |
Quiete 2 di AndreaTrip commento di aguzzo76 |
|
AndreaTrip ha scritto: | Ciao aguzzo!
In questa foto non ho usato la pp, ho solo aumentato di pochissimo il booster del colore con il sw viewnx2!
Questa foto è stata scattata insieme all'altra, quindi la nitidezza penso che dipenda sempre dalla messa a fuoco dell'altra volta che lasciava un pò a desiderare...oltre forse che dalla macchina che è una d3100...fa il suo dovere ma non credo che con luce scarsa sia il top! |
mmmhhh... come detto non conosco nikon ma mi sembra strano che la 3100 abbia un problema di nitidezza così evidente... ho visto foto fatte con una d5100+18-105VR che erano davvero molto nitide... non credo che la tua possa essere tanto peggiore... magari potrà risentire di rumore digitale ad alti ISO o tempi lunghi (decine di secondi) ma non è il caso di questa foto!
ora penso tu debba procedere per gradi...
fai qualche prova di giorno con cavalletto su un soggetto molto contrastato (ad esempio fabbricati) e su un punto preciso e riconoscibile per valutare la messa a fuoco... controlla la regolazione del mirino, fai qualche prova in live view e in fuoco manuale...
se le foto dal display, ingrandendole, le vedi sufficientemente nitide...
il problema sta nella postproduzione...
se scatti generando un RAW + un JPG, fai un confronto tra il JPG generato dalla macchina e quello che deriva dall'elaborazione del RAW con il tuo sw (senza ridimensionare la foto)...
se ancora la nitidezza la vedi analoga e soddisfacente, potrebbe essere un problema dovuto al sw per la compressione delle immagini... confronta il JPG originario con quello ridimensionato a XY pixels... magari c'è qualche impostazione che degenera le immagini...
boh... spero di esserti stato utile! |
|
|
 |
Giovanni di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Canon 60D + tamron 17-50 2.8 a 50 mm
ISO 200 - f/2.8 - t 1/100
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Quiete 2 di AndreaTrip commento di aguzzo76 |
|
ciao,
mi sembra migliore dell'altra (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618458) dal punto di vista della composizione e della nitidezza (anche se la focale più corta non consente di valutare nel dettaglio)
Ancora per me ci sono margini di miglioramento:
- la stella molto luminosa sulla dx in qualche modo mi disturba, distogliendomi dal soggetto principale albero + luna
- ho come l'impressione che in post-produzione ci sia qualche passaggio che toglie nitidezza: che sw usi e che passaggi hai applicato?
 |
|
|
 |
Aspettando Godot B/N di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Pur consapevole di non aver avuto riscontri positivi, metto anche questa elaborazione in B/N...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Aspettando Godot di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Webmin ha scritto: | ...manca il giusto apporto della luce, che mi sarei aspettato evocativa, ed una collocazione del piano di messa a fuoco più efficace.
|
Grazie del passaggio...
per capire... cosa intendi per più "evocativa"?
per il campo a fuoco, con la focale che avevo, è il massimo che sono riuscito a fare per avere anche la panchina a fuoco... dici che lo sfocato in primo piano disturba così tanto? |
|
|
 |
|
|
 |
amore per sempre di Frich commento di aguzzo76 |
|
sai che invece io non l'avevo vista mai?
e devo dire che...mi piace... nella sua essenzialità, con questa luce così calda e angolata... e quella grana antica delle pagine del libro...
unico appunto che posso farti... credo che il testo non sia una scelta casuale... scusa l'ignoranza ma non lo conosco... forse sarebbe ancor più d'effetto se ci fosse una passaggio ben riconoscibile di qualche famoso romanzo che ti ha dato ispirazione, visto che il libro assume qui un peso non indifferente nel complesso della scena...
ma potrebbe essere una mia grande ignoranza letteraria
complimenti! |
|
|
 |
Quiete di AndreaTrip commento di aguzzo76 |
|
AndreaTrip ha scritto: | Ciao!!
Esistono altri metodi che non siano il proprio semplice occhio? Metodi più oggettivi, soprattutto quando la luce è poca?
Come fai / fate? |
il metodo di Silvano è molto valido per la messa a fuoco all'infinito con scarsissima luce...
se poi intendi in generale un problema di messa a fuoco in manuale guardando solo dal mirino ottico... io di solito faccio così...
passo in modalità Live View (dall'LCD, credo che anche la tua Nikon ce l'abbia... io ho una canon 60D e non conosco la tua macchina )
faccio una prima messa a fuoco manuale
faccio uno zoom dello schermo Live View...la 60D ingrandisce centrando sul riquadro di messa a fuoco... fino a 10X... non so la tua...
aggiusto finemente la messa a fuoco, potendo osservare i particolari adeguatamente ingranditi...
ripasso alla visione da mirino e scatto, meglio ancora con telecomando (quelli "cinesi" costano pochi euro e vanno benissimo...)
ovviamente la cosa vale con macchina su treppiedi...
per l'uso a mano libera mi fido il 99% delle volte dell'autofocus...
PS: un'altra cosa: hai tarato bene il mirino per la regolazione alle tue "diottrie", sì??  |
|
|
 |
Po di Cuty commento di aguzzo76 |
|
effettivamente è particolare... giocato sui toni scuri...
apprezzo la composizione che guida l'occhio ad andare oltre la curva della stradina...
bello e azzeccato quel leggerissimo sfocato oltre il primo piano, in particolare sul pioppo centrale... applicato in post produzione o dovuto ai parametri di scatto e alla diffusione della luce tra le foglie?
Complimenti |
|
|
 |
Quiete di AndreaTrip commento di aguzzo76 |
|
mi piace l'essenzialità di questa composizione... e la scelta dei colori...
tuttavia la luna è un po' al limite... forse era meglio un taglio verticale (che avrebbe seguito meglio lo sviluppo della composizione...) con più aria sopra e meno ai lati.
poi ti devo chiedere una cosa: io queste tue foto le vedo sempre poco nitide... eppure credo che la tua macchina e la tua lente (cos'è, un 18-105 nikon?) possa fare molto meglio...
qui hai usato il cavalletto? sono dei forti crop? oppure c'è qualcosa nella post produzione? per capire...  |
|
|
 |
Aspettando Godot di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Ero incerto se andasse in Paesaggio... ma alla fine ho optato per Varie... casomai spostate dove ritenete più opportuno...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
br>