Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cristina di Valerio Zanicotti commento di Valerio Zanicotti |
|
Ciao Alex, grazie del commento.
L'aberrazione cromatica effetivamente disturba ma non è dovuta ad una sfocatura in post, a quello ci pensa già il 50ino. Quindi sarà la luce.
Un saluto!
Valerio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cristina di Valerio Zanicotti commento di Valerio Zanicotti |
|
Grazie Matteonibo wildshark e Salvatore per gli interventi.
La dominante è stata ricercata, mi piaceva molto il verde pastoso che si vedeva sullo sfondo e ho accentuato quella tonalità.
Un saluto a tutti.
Valerio!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cristina di Valerio Zanicotti commento di Valerio Zanicotti |
|
Luigi e longaf vi ringrazio per il commento e gli apprezzamenti.
Naturalmente la dominante verde è voluta, per quanto riguarda il ciuffo d'erba non ci avevo assolutamente pensato.
Un saluto.
Valerio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Desolazione Culturale di Valerio Zanicotti commento di Valerio Zanicotti |
|
Ho deciso di postare in street perchè:
"Si può definire “strada” qualsiasi contesto e situazione non costruita e non messa in posa dal fotografo nella quale, in prima battuta, soggetto della foto sia l’uomo, il suo (NON?) agire ed il suo (NON?) interagire con l’ambiente e con il prossimo."
"Affermando invece che il soggetto debba essere l'uomo ed il suo interagire con l'ambiente non si vuole limitare la street alle solo foto che ritraggano una o più persone. Il concetto va infatti esteso a tutto ciò che entra a far parte della vita quotidiana dell’uomo, interagendo con lui a vari livelli. Ecco quindi che possiamo parlare di fotografie street che includano animali, così come oggetti, a patto che siano in grado, pur non mostrandolo, di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza (O L'ASSENZA?) o la mano dell’uomo. " |
|
|
 |
|
|
br>