Commenti |
---|
 |
Ferrari alla Ascari di cappe82 commento di gps73 |
|
Senza dubbio buona foto per qualità, nitidezza e dettaglio.
Per il panning credo abbia un tempo d'otturatore troppo veloce. 1/200s non di più, avendo visto le tue precedenti in critica. |
|
|
 |
Frenaaaa...in Prima Variante di cappe82 commento di gps73 |
|
La precedente era un puro panning, questa sarebbe stata più efficace con un tempo molto più lungo per avere un po' di mosso sulle ruote.
È comunque un ottimo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia di notte di Icarl70 commento di gps73 |
|
Oltre a quanto già giustamente detto, mi chiedo:
non c'era la possibilità di spostarsi a sinistra per poter inserire il ponte davanti a te? |
|
|
 |
SENZA TITOLO di Pupy commento di gps73 |
|
Innanzitutto un benvenuto tra noi ed un ben arrivato nella sezione primi scatti con questa tua interessante proposta fotografica.
Concordo con Antonio sul formato quadrato e ti dirò che forse è proprio il formato verticale a penalizzare la visione panoramica.
In questi casi, e magari l'hai fatto, meglio scattare sia in orizzontale sia in verticale per poi scegliere la migliore a tavolino.
In fase di sviluppo avrei cercato di bilanciare ulteriormente ombre e luci..
Alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
Nei parchi di Copenaghen di Andrea_69 commento di gps73 |
|
Benvenuto tra noi.
Buona foto d'esordio questa tua proposta.
Applicando i consigli di Ivo potrai fare grandi cose.. sei sulla vuona strada  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di eljsjr commento di gps73 |
|
Mi piace per la resa dei colori.
In effetti sul contenuto si rimane un po' incerti.. il che potrebbe essere considerato il senso stesso di questa immagine. |
|
|
 |
Pozzo di San Patrizio di lucapitta commento di gps73 |
|
Mi piace come hai composto.
Taglierei ancora qualcosa nella parte alta visto che il cerchio del fondo è molto sul bordo inferiore.
Certo il diaframma così aperto non è corretto per rappresentare al meglio la profondità. |
|
|
 |
|
|
 |
Paestum di lucapitta commento di gps73 |
|
Bene
Aiutati con delle linee guida mentre operi, cerca di non deformare troppo l'immagine.
In questa ancora si percepiscono delle linee cadenti, il timpano è ancora leggermente cadente.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pozzo di San Patrizio di lucapitta commento di gps73 |
|
Sei stato bravo a tirar fuori questa immagine in una situazione alquanto complicata.
Manca se vogliamo esser pignoli, un po' di rigore geometrico che a questo punto non so se si riesce a correggere in post.
Comunque mi piace. |
|
|
 |
st di eljsjr commento di gps73 |
|
Ottimo il bianco e nero ed il dettaglio sullo strumento.
Il contenuto è frenato molto dal taglio e la decontestualizzazione. |
|
|
 |
A Ferrara di fantaman5 commento di gps73 |
|
La luce deve essere lo strumento per immortale un qualcosa. A volte da sola non basta.
Una foto suggestiva è fatta da luci e ombre. Bisogna sempre osservare entrambe.
Non hai scelto e inquadrato bene il soggetto, o meglio non lo hai rappresentato in maniera accattivante per l'osservatore. |
|
|
 |
Paestum di lucapitta commento di gps73 |
|
Per quanto non strettamente necessario una sistemata alla linee cadenti secondo i canoni di architettura la vedrei opportuna.
Manca la nitidezza necessaria, dovuta sia all'apertura del diaframma sia alla grana degli alti iso. Meglio optare per esposizione lunga e cavalletto in questi casi. |
|
|
br>