|  | Commenti |
---|
 |
- la barca del lago - di felixbo commento di malinamelina |
|
..belle, felix, mi piace questo b/n equilibrato e netto, che evidenzia ma non violenta. La foto che hai scelto per la presentazione mi piace molto, dà la sensazione dell'immobilità lacustre, dell'abbandono, del muffito, persino. Bella la luce da sinistra nella 1. 5, 6, 10 le altre che mi convincono appieno.  |
| |  |
| |  |
luoghi sacri di quentin commento di malinamelina |
|
La notevole disparità nella qualità tecnica degli scatti rivela un controllo un po' approssimativo del mezzo, evidente soprattutto nella messa a fuoco. Le sole veramente convincenti sono quelle più lavorate: 0090 e 2408. Sfugge comunque il significato complessivo del lavoro. L'immagine di religiosità che ne esce è molto fredda e più di potere che di sentimento.  |
| |  |
foto Grandi di Flare commento di malinamelina |
|
Niente male per essere il tuo primo concerto fotografato. Buone le inquadrature (7298, 7259 vanno tagliate però, la mezza gamba non va), anche il contrasto mi piace come l'hai lasciato, morbido.  |
| |  |
Colors di Absolute commento di malinamelina |
|
In effetti, come ti è già stato fatto notare, manca davvero la gente in questo che non è davvero un reportage, non solo perché non racconta una storia, ma dice anche poco del luogo, che potrebbe essere anche un altro paradiso terrestre. Niente da dire sullo splendore dei colori e dei posti, tuttavia bianchi bruciati in 06, 17, 18 e inquadrature un po' approssimative in 1, 3, 5, 14, 15 (bastava abbassarsi un po' sulle ginocchia). Perdonato, perché in viaggio di nozze magari si ha altro a cui pensare che a fare fotografie impeccabili.  |
| |  |
Il gommista di Mauroq commento di malinamelina |
|
...ma sai che davvero la sola cosa che non va è che il tuo gommista se la ride sempre? Trovo molto ben descritto, nel numero di scatti che ci vuole, il personaggio e il suo ambiente. Il b/n non mi fa impazzire. Ottime invece tutte le inquadrature.  |
| |  |
In ogni dove... di stecco333 commento di malinamelina |
|
Stefano, siccome sono una tua ammiratrice, parto subito con la critica
Secondo me, l'occhio allenato al fare buone inquadrature, inquadrature "giuste", nuoce al lavoro in questo caso nella 02, 03, 05, 16: per una ragione o per l'altra, c'è in tutte queste o un soggetto preminente che "caratterizza" o un taglio che "sottolinea", prova a vedere se sbaglio (e può darsi!).
 |
| |  |
Abbandono 1/3 di ldani commento di malinamelina |
|
Lascio a chi è più esperto un commento squisitamente tecnico e ti dico che dal punto di vista espressivo la sola che mi convince e nemmeno del tutto è la prima. Non apprezzo la scarsa nitidezza, la luce, la grigitudine. Le inquadrature centrali invece forse hanno un senso, eppure mi lasciano perplessa pure quelle... perché la gamma del b/n è troppo ristretta al centro per fare da rottura con il punto di bianco...  |
| |  |
Corteo a Roma 20-ottobre di locao commento di malinamelina |
|
Il racconto c'è, ma la cura negli scatti, soprattutto l'esposizione, lascia un po' a desiderare. Anche le inquadrature peccano di imprecisione (disturbi in 9054, 9084, 9091, 9103, troppo cielo) La foto di presentazione è da raddrizzare.
In generale, quando ci sono situazioni dove la folla è il soggetto, vanno bene immagini come la 9080 (la migliore), che ritraggono "personaggi" un po' particolari, però costoro devono essere isolati con attenzione, mentre sono più interessanti i giochi di colore sulla generalità dei gruppi, quasi a creare la sensazione di una texture. Importante è scegliere i punti di ripresa (che devono essere un po' esterni all'insieme dei partecipanti, per consentire di scegliere il momento in cui l'inquadratura appare meglio definita)  |
| |  |
Method Man di Proff commento di malinamelina |
|
Proff ha scritto: | avete idea di quanto si muove un rapper sul palco?  |
Già! Sfrutta il mosso, quale occasione migliore per fare degli scatti che oltre a descrivere esprimano? Attendiamo altre immagini.  |
| |  |
Stoneland #3 di Steele commento di malinamelina |
|
E' assolutamente non imputabile al fotografo la pena della presentazione a video. Questi sono scatti da stampa. Saranno anche pochi, ma sufficienti a descrivere un ambiente e un'umanità, bene così. Il leggero viraggio bruno nella 2 e nella 4 però non mi entusiasma, scurisce troppo i soggetti.  |
| |  |
Montefalco 23 Settembre 2007 di Fabryb commento di malinamelina |
|
Non avevi l'intenzione di fare un reportage ma ci sei quasi riuscito, sai? Non mancano momenti narrativi, forse mancano un po' di facce in più. C'è qualcosa di poco convincente nei colori della foto di presentazione, della 01 e nel cielo della 4  |
| |  |
Cala la sera a Bocca d'Arno #1 di francodipisa commento di malinamelina |
|
3 e 8 sia per la composizione che per i colori. Il ricordo che ho di Bocca d'Arno è molto differente, e l'assenza di caratterizzazione specifica del luogo (alludo in particolare all'incontro tra acque di fiume e acque di mare) non è supplita dai bei colori del tramonto  |
| |  |
belgio a colori di locao commento di malinamelina |
|
Non c'è paragone con quelle in b/n, a tutto vantaggio di questa serie rispetto all'altra. Qui pecchi anocra un poco di sottoesposizione (9491, 9443, 9401) , mentre in 9400 non mi convince appieno l'inquadratura, che poteva sfruttare meglio i riflessi nell'acqua e lasciar fuori l'angolo il pezzo a dx. Il cielo bianco purtroppo c'è e pazienza, d'inverno ci piace pure.  |
| |  |
L'aquilone di Trentina commento di malinamelina |
|
Il punto è questo, a mio parere: se si lascia l'albero come pura silhouette, la foto non viene penalizzata da un buon taglio della parte inferiore. In questo modo, il problema dei neri chiusi diventa un non problema. Se invece si vuole lasciare l'albero per intero, allora a mio parere è necessario aprire un poco quei neri nella parte bassa dell'immagine (e lasciare l'inquadratura come è).
Comunque, bella  |
| |  |
...Dream.. - 6 photos di girlpower commento di malinamelina |
|
Sono tutte interessanti, girl Però la foto che hai scelto per presentare il lavoro è assolutamente la mia preferita. Se solo la testa fosse stata intera. Seconda scelta, la 2, terza scelta la 6. Sono a mio parere le tre più espressive, le altre sanno di glamour imperfetto; le prime che ho detto sanno di te che le hai scattate, quindi sono più belle!  |
| |  |
Subsonica live 01 di Toxicity commento di malinamelina |
|
In effetti gran bella scena! Mi piace come hai convertito un problema di rumore e mosso in valore nella 16 e mi piace molto il punto di ripresa scelto nella 11, mentre la 14 è l'inquadratura che mi convince meno tra tutte. Comunque, rumore a parte, un buon lavoro. E il pubblico com'era?
 |
| |  |
Danza di dolcezza di alberto roda commento di malinamelina |
|
Ma che belle facce che hai trovato! Che bellissima occasione per osare scattare di più. Vacci ancora a ballare, ma non ballare, scatta e basta, chiedendo agli astanti se puoi stargli un po' addosso.
Il b/n è molto, troppo spento. Gioca un po' con i canali, ravviva questi bianchi!  |
| |  |
| |  |
Firenze in notturna (BN) di hellborne commento di malinamelina |
|
belgarath ha scritto: |
Non mi piace la firma con effetti tridimensionali, specie la parola photography con quel bagliore esterno di default.. |
Concordo, ma non volevo infierire  |
| | br> |