x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da alechino
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Sadness of the rabbitt
Sadness of the rabbitt di alechino commento di alechino

Ballera ha scritto:
alechino ha scritto:
Ballera ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
vista ed apprezzata altrove
questa foto ha il pregio della semplice ed immediata lettura
un bel soggetto e una bella fuga prospettica
La qualità non sembra esaltante ma difficile capirne le ragioni
troppa la trafila, scanner, monitor, etc che influisce nel risultato
ma appare grigia e con poca gamma
Però è godibilisssima


quoto in toto quanto espresso da Gino.
Il momento preso è davvero carino ma il bn è statico, e troppo grigio. Significa che non ci sono punti di bianco. In che senso lo contesti?

Ciao Smile


lo contesto perché sul mio monitor c'è tutto, se ci vedo ancora bene...
...dipende molto dal monitor effettivamente...
Ma i toni ci sono tutti...
Ciao Mauro


ecco ho cercato di mettere il bn vicino a quello di due foto di edgar.
spero che così si capisca meglio quando diciamo"piatto e grigio"

il bn ha un'anima. si rende caldo si da profondità ai neri....

Per il resto mi scuso per il lavoro fatto male e in fretta e per aver deturpato con la compressione le vostre foto!


Sono foto diverse, le foto di Edgar sono al sole, la mia è all'ombra....
Ovviamente, in questa situazione, si espone per le ombre...
Guarda che è una questione di monitor, io ho una immagine dalla piena gamma tonale, bianchi e neri compresi, credimi...
Mauro
Sadness of the rabbitt
Sadness of the rabbitt di alechino commento di alechino

Ballera ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
vista ed apprezzata altrove
questa foto ha il pregio della semplice ed immediata lettura
un bel soggetto e una bella fuga prospettica
La qualità non sembra esaltante ma difficile capirne le ragioni
troppa la trafila, scanner, monitor, etc che influisce nel risultato
ma appare grigia e con poca gamma
Però è godibilisssima


quoto in toto quanto espresso da Gino.
Il momento preso è davvero carino ma il bn è statico, e troppo grigio. Significa che non ci sono punti di bianco. In che senso lo contesti?

Ciao Smile


lo contesto perché sul mio monitor c'è tutto, se ci vedo ancora bene...
...dipende molto dal monitor effettivamente...
Ma i toni ci sono tutti...
Ciao Mauro
Sadness of the rabbitt
Sadness of the rabbitt di alechino commento di alechino

Gino Quattrocchi ha scritto:
vista ed apprezzata altrove
questa foto ha il pregio della semplice ed immediata lettura
un bel soggetto e una bella fuga prospettica
La qualità non sembra esaltante ma difficile capirne le ragioni
troppa la trafila, scanner, monitor, etc che influisce nel risultato
ma appare grigia e con poca gamma
Però è godibilisssima

grazie, contesto però il "grigio e con poca gamma" ...anzi... Mauro Wink
Sposa
Sposa di Paolo Cardone commento di alechino

K-Line ha scritto:
Concordo con alechino, e trovo la sua versione sia meglio, però secondo me c'è ancora un po' troppo cielo


infatti avevo scritto "in parte", così forse è quasi sopportabile...
Ciao Mauro
Sposa
Sposa di Paolo Cardone commento di alechino

Hiranyaloka ha scritto:
Alechino se ti dico che hai tolto succo chicchi e profumo a un melograno, che fai ti offendi?


e per cosa mi dovrei offendere?
Sposa
Sposa di Paolo Cardone commento di alechino

Non mi convince una immagine simile dove il soggetto è molto piccolo sovrastato da una enorme porzione di cielo, non mi convince la porzione di muro scuro ed irregolare che spezza il fotogramma in basso
Ho postato una versione leggermente diversa , che potrebbe in parte ovviare a queste che vedo come delle lacune ...
Mauro
3-Roma è anche
3-Roma è anche di alechino commento di alechino

leica m2
summicron 50
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

Max Pizzo ha scritto:
alechino ha scritto:

... per esser scattata con una minox automatica (sai cos'é?) il risultato è anche troppo buono, l'ho postata solo per l'importanza documentaristica...
Grazie Mauro


Mauro,
per quanto ne so io puoi anche averla scattata con la macchina fotografica dei Flinstones ... ma purtroppo poco importa. Alla fine conta solo il risultato Mah
ciao Wink
M.


... infatti il risultato è un onestissimo risultato di foto documentaristica...
... senza la pretesa di voler essere eletta "foto della settimana" ...
Grazie Mauro Wink
Roma è anche...
Roma è anche... di alechino commento di alechino

Gino Quattrocchi ha scritto:
" E' una foto documentaristica, vi è rappresentata una realtà di degrado urbano la cui "crudezza" è amplificata dal frettoloso disinteresse dei personaggi che escono dalla scena quasi a passo di corsa...
Il "disordine" proviene dal mondo esterno, ed il fotografo ha voluto ritrarlo , per questa volta, così com'era
complimenti "
se magari posti e ti commenti da solo...........ci eviti la pena di cercare di darti una mano......


ho detto la mia, questo non vuol dire che io non abbia accolto con piacere ed attenzione i consigli e le sacrosante critiche ... Wink
Grazie Mauro
Religious passion
Religious passion di alechino commento di alechino

Gino Quattrocchi ha scritto:
ben costruita sulla diagonale
emotivamente convolgente
semplice ed immediata nel contenuto
i bianchi nel punto di partenza della lettura dell'immagine sono perfetti e i toni chiusi sulle ombre funzionano a meraviglia
Il soffio dello scatto leica in situazioni come queste è impagabile
Ottima foto complimenti
gino


grazie Mauro
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

Max Pizzo ha scritto:
una foto di reportage sociale a mio avviso poco incisiva.
Dal punto di vista tecnico l'esposizione è sbagliata; in aggiunta i soggetti si trovano in ombra, posizione favorevole se si vogliono evitare ombre fastidiose sui visi, ma penalizzante se nell'inquadratura si aggiungono aree illuminate dal sole.
Come ben sai fare street col grandangolo è piuttosto complesso, in quanto bisogna tenere conto dei diversi elementi di disturbo che si vengono a trovare nell'inquadratura. In questo caso, oltre al cassonetto, alcuni cartelloni e diversi modelli di macchine, il sacchetto in mano all'anziano in primo piano attira molto di più l'attenzione della scacchiera, che quasi scompare nel frame.

Mi chiedo cosa ti abbia frenato dall'avvicinarti di più al soggetto Very Happy se la paura di distorcere i volti o ... la fifa di buscarle?!?! LOL

ciao caro, alla prossima
Max


mi ha frenato la rampa della metropolitana... Wink
... per esser scattata con una minox automatica (sai cos'é?) il risultato è anche troppo buono, l'ho postata solo per l'importanza documentaristica...
Grazie Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

marco963 ha scritto:
Ho seguito con interesse le discussioni che mi hanno preceduto.

Sono le solite storie che si rileggono su tutti i siti di Fotografia; c'é chi avanza lodi sperticate (senza motivo) e c'é chi stronca a prescindere (senza motivo), alla fine si scrivono fiumi di parole Blah Blah Blah

Max, tu sai bene come la penso su questa tua foto, eravamo a due metri di distanza quando l'hai scattata. Io ho scelto in quell'occasione di non scattare (avrei potuto) ed il perché lo sai.
Dopo diversi esperimenti fatti negli anni col super grandangolare (con soggetti umani), alla fine ho scelto di non "caricaturalizzare" i personaggi che si incontrano, a meno che lo scopo sia profondo e meditato, non casuale.

Già ti scrissi che la testa del bimbo lo fa sembrare un caso di idrocefalìa Argh!

Per carità, la foto é comunque di impatto e può fare sorridere, ma personalmente non le darei una dignità tale da ricondurla agli "street" classici.
A questo riguardo ritengo poco produttivo fare ricorso ai classici per dimostrare che il nostro operato sia corretto, in quanto un orizzonte storto, una mano mozzata o una figura deformata, nel lavoro di un "grande" segue un percorso artistico logico (molto spesso, quasi sempre), mentre nel caso di un "amatore" in viaggio é frutto spesso del caso.

Detto ciò, la foto é tecnicamente perfetta, con un'ottima conversione in BN, e fa sorridere, poi ognuno é giusto che dica la sua in termini di soggettività pura (e quindi di gusti).


Grazie del contributo, questo post, proprio perché non è del sottoscritto al quale si vorrebbe rimproverare una acrimonia che invece non ha mai avuto ragione di essere, risponde in maniera esauriente al sign. nerofumo, il quale sembra farci capire che i meriti della foto sono SOLTANTO il fatto di aver usato un ottica non convenzionale ( c'è modo e modo per farlo, e c'è modo e modo per infrangere le convenzioni , questo non era quello giusto) ed una certa originalità di fondo ...

... un po' poco perché l'immagine fosse eletta "foto della settimana"... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Roma è anche...
Roma è anche... di alechino commento di alechino

Derby ha scritto:
Si, sono d'accordo, non si comprende quale possa essere il "centro" di questa foto, cosa tu abbia voluto rappresentare. Una composizione decisamente confusa, sembra che alla fine l'oggetto della foto sia il giornalaio: si legge più disordine nell'immagine che nel suo contenuto.
Non può bastare il titolo a salvarla: un "disordine critico" come dici tu va comunque rappresentato, con un oridne fotografico.

Ciao


... a me non pare che il soggetto sia il giornalaio, neanche a volermi auto convincere del contrario...
E' una foto documentaristica, vi è rappresentata una realtà di degrado urbano la cui "crudezza" è amplificata dal frettoloso disinteresse dei personaggi che escono dalla scena quasi a passo di corsa...
Il "disordine" proviene dal mondo esterno, ed il fotografo ha voluto ritrarlo , per questa volta, così com'era... Wink
Grazie a Tutti Mauro
Illusione
Illusione di Mauroq commento di alechino

takeiteasy ha scritto:
alechino ha scritto:

.....
Ragazzi, nessuno vuole offendere nessuno, ne' fare il professore : nei fatti però, una cosa è la fotografia e la critica fotografica ed il rigore che essa anche richiede, ed un altra l'amicizia, il "cazzeggiare" , il farsi i complimenti a vicenda "a prescindere"
...


dai mauro, diciamocelo: hai perso una buona occasione per stare zitto.
facciamo che ognuno commenta come meglio crede, ben venga il dibattito ma vediamo di non gettare cioccolata (anche se questa odorava di qualcos'altro) sugli altri Wink
(k)
dorotea


... invece di "zittirmi" , sarebbe più simpatico un parere nel merito...
Io ho espresso la mia opinione, spero lo si possa fare ancora in libertà...
Grazie Mauro
The Climber
The Climber di Max Pizzo commento di alechino

nerofumo ha scritto:
di solito non commento le foto della settimana ma devo dire che stavolta i "capoccia" ci hanno visto giusto.
Grande foto.


.. di solito non commenti, una volta che lo fai fallo bene
Fai capire a tutti PERCHE' la consideri una grande foto
Grazie Mauro
Roma è anche...
Roma è anche... di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
Un'altra immagine disordinata.
Ma come, e tutto quello che sai e che dici agli altri?!?
Parli di cestinare foto (altrui) e poi metti qui foto che magari non dovevano nemmeno essere pensate cosi?
Veramente non capisco.
Paolo


... si ma la differenza è che QUI, il disordine è fortemente critico ( da parte dell'osservatore) e la sua rappresentazione è fortemente voluta, come si può facilmente comprendere ANCHE dal titolo che vuol essere di denuncia...
Grazie Mauro
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

schicchi ha scritto:
belli hihi...

come si dice: ci si arrangia come si può...

Bello scatto pieno di vita...

e ottimamente colto da un osservatore all'esterno...

Bel taglio e bel BN!

Bravo!

ciao
alfredo


si, non è male se si considera che è stato scattato con una macchinina da 50 euro...

Wink Grazie Mauro
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
Situazione interessante, saresti dovuto entrare più dentro nella scena.
Ci sono troppi elementi che disturbano, soprattutto il cartellone pubblicitario conficcato nella schiena della prima persona a destra e l'uomo che cammina sulla spalla sel primo a sinistra.
La parte alta, inutile in questa circostanza, risulta troppo sovraesposta.
Smile


Tutto vero, ma si tratta di una foto di "street" praticamente rubata, e fatta al volo con la minox...
Non ero in sala di posa, ne' potevo farli mettere in posa
E' una foto "documento" della situazione disagiata di molti anziani, e significativa forse per questo, non aveva la pretesa di essere "artistica"...
Grazie Mauro


Non si tratta di fare foto artistiche, nelle foto di street non si ragiona certamente con la livella per garantire parallelismi di sorta, ma un'accuratezza nell'inquadratura sicuramente si.
E questo fa la differenza tra i vari reporter.


... verissimo, ma , conosci la minox, si poteva fare ben poco di più, la prossima volta metto in tasca la leica... Wink
Grazie!


Appena avrò tempo rispolvererò l'archivio (sono in fase di trasloco) e ti farò vedere, oltre a foto con la Minox, anche qualcuna con un Agfa Sillette Sensor, questa confessalo che non la conosci.
Smile


...lo confesso ...
... ma dubito che si possa veder meno che dal mirino della minox...
Wink
The Drunken Ship
The Drunken Ship di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
Un'altra situazione molto interessante, peccato che la persona a destra si confonda con le persone dietro.
Credo che qui conveniva studiarla meglio la posizione di ripresa, i soggetti lo meritavano.
Smile


non ho capito, quale persona a destra si confonderebbe?
Mauro


Scusami, intendevo sinistra, la persona sdraiata.
Smile


... no, stavolta non mi pare una critica appropriata: il personaggio sdraiato è sufficientemente definito, riconoscibile e distinto dal resto , considerando che sono foto "rubate" non fatte in studio, dove non puoi, per non rischiare di rovinare tutto, "preparare" troppo lo scatto...
Grazie
Roma è anche....
Roma è anche.... di alechino commento di alechino

Paolo Cardone ha scritto:
alechino ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
Situazione interessante, saresti dovuto entrare più dentro nella scena.
Ci sono troppi elementi che disturbano, soprattutto il cartellone pubblicitario conficcato nella schiena della prima persona a destra e l'uomo che cammina sulla spalla sel primo a sinistra.
La parte alta, inutile in questa circostanza, risulta troppo sovraesposta.
Smile


Tutto vero, ma si tratta di una foto di "street" praticamente rubata, e fatta al volo con la minox...
Non ero in sala di posa, ne' potevo farli mettere in posa
E' una foto "documento" della situazione disagiata di molti anziani, e significativa forse per questo, non aveva la pretesa di essere "artistica"...
Grazie Mauro


Non si tratta di fare foto artistiche, nelle foto di street non si ragiona certamente con la livella per garantire parallelismi di sorta, ma un'accuratezza nell'inquadratura sicuramente si.
E questo fa la differenza tra i vari reporter.


... verissimo, ma , conosci la minox, si poteva fare ben poco di più, la prossima volta metto in tasca la leica... Wink
Grazie!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi