Commenti |
---|
 |
L'abbraccio di carrerateam commento di Wildrocker |
|
Un bellissimo esemplare femmina di Gomphus vulgatissimus...
Per la parte tecnica però debbo concordare con Alberto...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Grazie 1000 ragazzi...
Sì la giornata era nuvolosa e abbastanza ventosa...
Comunque ho provato a modificare un po' lo sfondo saturandolo e contrastandolo un po', e ho aggiunto anche una leggera curva e un po' di contrasta migliore sul soggetto...Che ve ne pare?
Versione mod |
|
|
 |
|
|
 |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 14
Tempo di posa: 1/15sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante
Versione 1500 |
|
|
 |
Tifosa.. di longaf commento di Wildrocker |
|
Ottimi i consigli...e sopratutto il tutorial di Elio...
La ruduzione del rumore è buona cosa farla selettivamente...
Se ti può consolare la riduzione rumore sullo sfondo io la faccio anche quando sono a 200 ISO, giusto perchè non voglio neanche un granello di rumore
Buona spiegazione di massimo anche se io ultimamente ho visto una Platycnemis pennipes maschio, molto probabilmente immaturo con le stesse colorazioni della femmina...boh
Comunque è facile riconoscerli, l'ovopositore della femmina visto lateralmente è ben visibile  |
|
|
 |
...Calopteryx Virgo Merdionalis.... di hawkeye69 commento di Wildrocker |
|
Eh sì un ottimo scatto...
Però non so dici che era presto e con la nebbia, però io trovo (per i miei gusti) la luce un pochino-ino-ino duretta...Ho forse è il contrasto che mi inganna...Tuttavia personalmente la preferirei un pelo piu' morbida...
Nulla toglie al fatto che la foto è splendida  |
|
|
 |
Falena bianca di kekkomil commento di Wildrocker |
|
Ciao e benvenuto anche da parte mia...
Non ti preoccupare, hai fatto bene a postare in questa sezione
Concordo a pieno quanto detto da hawkeye...
Per evitare la bruciatura di questa bellissima pelliccia bianca ci sono un po' di modi...
Innanzitutto un pannellino schermante aiuterebbe a filtrare la luce in eccesso, e una compensazione negativa dell'esposizione con relativo schiarimento delle ombre (con pannellino riflettente o in post produzione) aiuterebbe nella leggibilità dei dettagli sul bianco...
 |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Vi ringrazio ragazzi...
La cosa che mi ha stupito di piu' appena ho messo l'occhio nel mirino è stata la grandezza degli ocelli...OK che l'esemplare è bello grosso ma cavolo ha 3 biglie in testa  |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
longaf ha scritto: | Bellissimo scatto Alex! Bravo! Questo ingrandimento senza nessun moltiplicatore, lente close up, ecc..?
Ma toglimi una curiosità dove si teneva?
Ciao! |
No, solo la lente ad 1:1, beh il soggetto è molto grosso...
Sinceramente non sono un esperto di biologia quindi non ti so dire il nome della pianta...anche se penso abbia poca importanza al fine della ricerca  |
|
|
 |
ipnotica di rockstarblu commento di Wildrocker |
|
Ottima foto....
Per la specie si tratta di un dittero Stratiomyidae, quasi sicuro sia una Stratiomys longicornis...
Vedo però una leggera dominante rossa...  |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/10sec.
Esposizione: +0.7EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp
Versione 1500
Unione di 2 scatti |
|
|
 |
|
|
 |
Laothoe populi di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Cesoia ha scritto: | Preferisco quella in commento.
Vedo che hai usato il pannello riflettente, peò mi sembra di notare un "eccesso" di luce sul capo e zone più scure sul terminale delle ali.
Certo le ondulazioni delle ali non aiutano ma forse,ripeto forse, una diversa gestione del pannello ti avrebbe aiutato.
Quanto sopra sono delle mie considerazioni personali che nulla tolgono alla belleza dello scatto.
Complimenti.
Ciao |
Dunque...apprezzo moltissimo il tuo parere, però la falena aveva le ali molto scure, e il pannellino riflettente l'ho messo dal basso verso le ali per schiarirle in modo da esaltarne i dettagli...
Per quanto mi ricordo la luce andava pochissimo sul capo...
Magari se la ribecco la studierò per bene...
Grazie a tutti ragazzi
 |
|
|
 |
Laothoe populi di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/50sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500
Di fianco |
|
|
 |
Crocothemis erythraea di rockstarblu commento di Wildrocker |
|
rockstarblu ha scritto: | grazie a tutti...
grazie anche per l'id...a proposito ho ordinato "il Dijkstra"...spero arrivi presto...  |
Spettacolo quel libro...Veramente un ottimo acquisto  |
|
|
 |
Onychogomphus uncatus di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Grazie 1000 ragazzi...
Non immaginate la gioia quando l'ho vista, e ne ho beccati pure due esemplari...
Sinceramente non so perchè i due esemplari che ho trovato erano così "malleabili", sono riuscito anche ad accompagnarli anche su un altro posatoio (in principio erano su una foglia)...
Magari sono le O. forcipatus (molto simili a questa) ad essere molto piu' attive...
Boh, sono stato anche molto fortunato dai...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitea Didyma di pigualdo commento di Wildrocker |
|
pigualdo ha scritto: | Mah, Wildrocker, non saprei, io la vedevo molto più carica.
Ti allego un crop 100% ricavato da raw trasformato in TIFF
senza nessun intervento.
http://img220.imageshack.us/img220/189/img0661crop.jpg
Mi sembra che l'arancio sia più carico di come dici tu, può darsi
che sia un esemplare con una colorazione più accesa.
Ciao e grazie |
In effetti...anche il RAW è bello carico...Beh come non detto...Pardon  |
|
|
br>