x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habrahx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 276, 277, 278  Successivo
Commenti
----
---- di Luigi Volpe commento di Habrahx

Mi associo alla lettura di Stefano; inoltre, forse un campo leggermente più ampio non guastava.
Ciao
il nido
il nido di Luigi Volpe commento di Habrahx

Sai che secondo me il nido c'è di troppo? Nel senso che il contrasto cielo-rami ha un certo fascino, ma proprio la presenza del nido lo sminuisce: prova infatti a vedertela quadrata partendo dal basso.
(imho, naturalmente Wink )
Ciao
...
... di Luigi Volpe commento di Habrahx

La ragazza sta semplicemente caricando la giara dell'acqua; un tempo era normale vedere queste donne andare alla fontana e caricarsi la giara sulla testa, da dove difficilmente sarebbe caduta.
Io ricordo di averle viste, mooolti anni fa, e ricordo delle scenette deliziose di mamma e figlia, questa con la giara più piccola, a seconda dell'età, camminare assieme con una andatura fiera e sicura.
Sarebbe stato bello fotografarle...
Detto questo e proprio per questo motivo avresti dovto inquadrare completamente la giara che sta caricando Wink
Ciao
L'uomo del banco dei giocattoli
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di Habrahx

Isidoro
Antony

Grazie del passaggio Smile
Grazie Antony, mi piace la tua versione, è quella che si avvicina di più a quello che ho in mente; ma anche le altre, comparandole tutte, devo dire che mi piacciono; tutte più o meno riescono ad attenuare lo sfondo, e risolvono il problema della barba che bianca che come è rischia di impastare tutto.
Che programma hai impiegato?
Io uso (poco) un programmino gratuito e Element.
Adesso ho scaricato per provarlo Akvis, ma mi incasina tutto; su un soggetto così complicato non mi pare funzioni bene
Spero di rivedere di nuovo il simpatico signore; purtroppo non sarò ad Alessandria fino al mese prossimo.
la prossima volta andrò con una macchina più seria; però sarà un bel problema improvvisare un set al mercato Smile
Ciao
Ritratto di germano reale
Ritratto di germano reale di Habrahx commento di Habrahx

Luigi
Mauro
Stefano
Luca

Grazie!!!!!!Smile
Dato che ripetere giova ne ho messa un'altra fatta allo stesso soggetto dove in effetti avevo allargato di più.
E' che mi piaceva vedere l'occhio del Germano, una cosa che mi sono sempre sognato: l'occhio del soggetto -la preda più ambita-!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4701861#4701861 Questa è un po' più scura, ma nell'occhio del germano si vedono il profilo delle montagne e le nuvole!
Ciao e grazie ancora per consigli e apprezzamenti!
Giovanni
Ritratto di Germano reale #2
Ritratto di Germano reale #2 di Habrahx commento di Habrahx

Mano libera, nessuna pp; focale equivalente sulla V1 540 mm circa
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'uomo del banco dei giocattoli
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di Habrahx

Salvatore Gallo ha scritto:
io la vedo così, mantenendo lo sfondo, ma rendendolo meno presente scurendone i toni Smile

grazie Salvatore; la tua versione mi sembra vicina a quella che vorrei ottenere; forse ancora il viso lo vorrei con i toni meno accentuati; ma la figura che emerge dal buio è quella che vorrei.
Ma come hai operato?
Io ho provato con Element, ma non riesco ad imbroccare le selezioni; forse dovrei lavorare su una immagine più grande...
Un grazie anche a Franco Smile
Ciao
il sogno
il sogno di Liliana R. commento di Habrahx

Molto significativa, e a me è arrivata esattamente come la hai raccontata, anche se non avevo individuato con precisione la figura del padre (la prima lettura mi aveva fatto però pensare a Cronos, anche lui padre che divora -consuma- i suoi figli)
La manina della Bimba, a mio parere, se fosse stata visibile avrebbe conferito maggiore drammaticità alla scena.
Ciao
senza titolo
senza titolo di Liliana R. commento di Habrahx

Sto girovagando nella tua galleria e ho deciso di commentare questa, tralasciando le foto più blasonate.
Dunque, a mio parere il contenuto di questa foto sta non tanto nel'ambiente con i suoi elementi, e nemmeno nella stravaganza del Soggetto, ma nell'azione che questo compie: mostrare un quadro che, perdonami se leggo male, mi pare riprenda un soldato della milizia fascista. Antenato, se non il soggetto stesso da giovane.
questo gesto, rivolto verso l'osservatore, rende comunicativa l'immagine e pertanto io la individuo come una buona street che magari, quando ti sei fermata da lui, meritava altri scatti.
Ciao
Ognuno per sé
Ognuno per sé di D90 commento di Habrahx

D90 ha scritto:
Ciao Giovanni grazie per il passaggio, hai notato che il piccolo volto in fondo è la "Ragazza Afgana" di Steve Mc Curry?

Ciao Smile

Accidenti no!
che colpo sarebbe stato se riuscivi a riprenderla tutta! Wink
Ciao
Ritratto di germano reale
Ritratto di germano reale di Habrahx commento di Habrahx

Claudio R. ha scritto:
Leggo bene? 200mm sulla V1? Con un adattatore? Cavalletto?

Risultato direi più che buono, ma prendilo con le pinze..di solito non approfondisco mai le qualità tecniche delle ottiche, sono affascinato (e interessato ) di più al contenuto della foto e alla sua composizione..
Qui infatti ammetto che un po' d'aria a destra mi manca, il taglio mi sembra troppo netto, però dovresti illuminarci sulla location e sulla distanza..

comunque un bel esemplare riprodotto bene a mio avviso!!

Si Claudio, ho preso il Tammy 70-300 VC USD e l'ho voluto provare sulla V1
Questi sono i risultati; Ho fatto anche un'altra prova casalinga che trovi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=578491 chiaramente non sono gran fotografie, ma quest'ottica mi sta sorprendendo per qualità e versatilità.
Considera che la fotografia non è un crop, e quassù in montagna era quasi sera, e lo scatto è stato fatto a mano libera...insomma, non si ottengono risultati professionali, ma a me che sono un dilettante permette di divertirsi parecchio Wink
La location, è il torrente Marmore in Valtournache; la distanza circa 3-4 metri, nessun crop, nessun intervento in pp, mano libera.
Ciao
giochi d'ombre
giochi d'ombre di Luigi Volpe commento di Habrahx

A me piace questa inusuale tonalità di rosso; forse richiedeva un riassunto, nel senso che ci sarebbe coluto un piccolo taglio; se non ti spiace metto una mia versione.
Ciao
Ritratto di germano reale
Ritratto di germano reale di Habrahx commento di Habrahx

I colori non sono molto brillanti purtroppo,; era nuvoloso e tardi, in una zona d'ombra.
Ma il soggetto sembrava essersi messo in posa Wink
Ritratto di germano reale
Ritratto di germano reale di Habrahx commento di Habrahx

La tentazione di metterlo in ritratto era forte, ma penso sia meglio in natura Wink
Naturalmente commenti e critiche...
L'uomo del banco dei giocattoli
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di Habrahx

Luigi
Liliana
Stefano

Grazie!
Dunque, come conversione preferisco quella di Luigi,: l'incarnato è più naturale, e il viso gioviale del Soggetto non richiede, a mio parere una accentuazione così marcata come quella di Liliana; però nella tua conversione, Liliana, il soggetto spicca meglio.
Già, l'ideale sarebbe stato quello di farlo spostare, ma non ho osato chiederglielo, anche se poi gli ho spedito le foto, quindi chissà, se gli piacciono, la prossima volta...
Anche per questo volevo un bel B&N; voglio stamparlo e portarglielo (il tipo-si chiama Gino- lavora al mercato di Alessandria).
La barba evidenziata da Stefano è l'elemento caratteristico, ma anche il più difficile: la luce molto forte mi ha come fuso i peli; che invece non sono bruciati.
Considerate nei consigli che io ho Element Wink
(aggiungo: che non uso quasi mai Very Happy)
Ciao e grazie a ncora Smile giovanni
L'uomo del banco dei giocattoli
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di Habrahx

Ritratto estemporaneo, ovvero ripreso praticamente a volo.
Il soggetto meritava ed era conseziente.
Il problema è che non sono ruscito a trovare una conversione decente in b&n, e non sono riuscito a togliere lo sfondo per isolare meglio il personaggio
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
rifiuti solidi...inurbani
rifiuti solidi...inurbani di ilioyumbo commento di Habrahx

Concordo con l'analisi di Giovanni; voglio aggioungere che in fotografia, come dimostrano le ricerche di Peter Fraser e anche di Jeff Wall, le materia perde la sua fisicità (in questo caso la spazzatura non puzza) per assumere valore rappresentativo di una estetica concettuale.
Ovvero anche nella spazzatura, una volta fotografata, noi ricechiamo forme, equilibri, rispondenze, come se fosse un raffinato still life.
Ciao
Tour Eiffel
Tour Eiffel di D90 commento di Habrahx

A me non dispiace; comunque mostri una visione originale e non scontata della strafotografata torre Ok!
Ciao
Ognuno per sé
Ognuno per sé di D90 commento di Habrahx

Anche per me bella,nella sua narrazione di una situazione.
Da notare lo sguardo che emerge dietro l'uomo con i capelli banchi: sembra mostrare disappunto per quella sorta di colta incomunicabilità che sta osservando; peccato non sia più visibile.
Ciao
L'uomo del banco dei giocattoli
L'uomo del banco dei giocattoli di Habrahx commento di Habrahx

ilioyumbo ha scritto:
A me piace molto di più la seconda per l'espressione, l'inquadratura (a parte il taglio della testa)e...il BN rispetto al colore. Peccato che proprio il BN non sia molto "brillante" (la vedo un po' grigia) e la foto non nitidissima (forse non perfettamente a fuoco (o mossa).Ciao

E' un problema che ho notato anche io,; ho provato varie conversioni ma non riesco a trovarci la quadra.
(aggiungo che probabilmente ha influito le condizioni di luce non proprio ottimali, che non mi hanno permesso, o amlmeno io non ci sono riuscito, di trovare un giusto equilibrio fra i bianchi e i neri).
Inoltre ho una forte perdita di qualità quando riduco l'immagine.
Comunque la maf non è perfetta, ma considera la estemporaneità degli scatti: ero al mercato, con una compatta, anche se di qualità, e ho avuto pochi minuti per fare le riprese.
Metto un'altra foto dove ho provato un altro sviluppo, ma anche questo non soddisfacente.
Ciao e grazie del passaggio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 276, 277, 278  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi