Commenti |
---|
 |
|
|
 |
da ellis island di forsedomani commento di en-pathos'62 |
|
Interessante visione, avrei preferito che il cordolo della terrazza tagliasse il fotogramma da dex a six lasciando più spazio di veduta, contrariamente al fatto che corra longitudinalmente al fotogramma.
Per il resto mi sembra ok. |
|
|
 |
Clonmacnoise di petegiu commento di en-pathos'62 |
|
Sembra inacidica come colori e desaturata. Vero? oppure mi dici come hai creato questo effetto che mi piacen tanto? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
jungle 3 di MAXFOLLIE commento di en-pathos'62 |
|
Davvero bella, questa mi piace, la sovvraesposizione della gamba dex della modella disturba un poco ma sinceramente non ho ancora settato il mio pc nuovo arrivatomi ieri, quindi lo dico con beneficio d'inventario.
Un B/N molto riuscito.  |
|
|
 |
safari di antonella cascino commento di en-pathos'62 |
|
Mi piacciono molto la osa la modella i toni e la "monocromaticità della fotografia, avrei preferito il soggetto più a dex nell'inquadratura in modo da comprendere anche la sua ombra..  |
|
|
 |
Equilibri di coppia di gred commento di en-pathos'62 |
|
gred ha scritto: | Riguardo all'articolo di M.Fini trasvolo perchè è il suo solito modo di farsi notare sparando cazzate in mancanza di idee interessanti...
"Questa foto avrebbe avuto più senso qualche decina d'anni fa o in qualche luogo lontano dalla "civiltà"!
Adesso non è più così, anzi, spesso si ha l'impressione sia il contrario! "
Tu dici?
a me vista la serie impressionante di omicidi nelle ultime settimane sembra il contrario...l'uomo che non riesce più ad avere il controllo sulla sua compagna se và bene la mena sennò la uccide...di sicuro hanno problemi mentali, ma ciò non toglie che l'educazione e la cultura di base ricevuta influiscono molto nel loro modo di pensare!
Oltre all'educazione familiare, basta guardare la tv, dove i modelli vincenti femminili son tutti o quasi, basati sulla fisicita, l'esposizione ed il possesso della stessa, in cui poi entra in gioco il ruolo autolesionista della donna, che accettando questi schemi si trafigge da sola...e anche all'interno di tanti drammi familiari c'è la mancanza di una risposta forte della donna alle violenze fisiche o psicologiche che si traducono in un'escalation delle stesse perchè non sempre ha il coraggio di denunciare..
E poi le statistiche dicono che il numero delle donne che occupano posti chiave nella società è davvero marginale in Italia, se mettiamo tutto questo insieme ne viene fuori un quadro preoccupante e nefasto, altro che il contrario!
una cosa che non capirò mai è la difesa ad oltranza della categoria da parte di uomini che nulla hanno a che vedere con comportamenti deviati, questo secondo me non fà bene alla categoria come non fà bene riderci sù, mentre qualcuno piange sulla tomba di molte vittime innocenti... |
Certo ci sono donne che sono vittime della violenza, così come tanti altrettanti uomini anch'essi vittime di ingiustizie di cui poco importa... le persone deviate rimarranno un problema della società quale sia il loro sesso...per le persone equilibrate invece la società ha preparato tutto a vantaggio ormai della donna e la disparità è palpabile e riconosciuta anche dalle donne (quelle più obiettive).
Tra una o due generazioni saremo (saranno, io me ne sarò andato) gli uomini saranno relegati a "riproduttori" o poco più e il dominio sarà femmina!  |
|
|
 |
Equilibri di coppia di gred commento di en-pathos'62 |
|
Ti invito a leggere questo articolo che non condivido ma almeno ti fai due risate
http://qn.quotidiano.net/2009/03/08/156544-razza_nemica_meglio_soli.shtml
...facciamoci pure due risate, se son femmina le risatina saranno ben di più! |
|
|
 |
Equilibri di coppia di gred commento di en-pathos'62 |
|
gred ha scritto: | L'asimmetria del potere tra uomo e donna è figlia della cultura maschilista che considera la donna come mera proprietà da usare, sottomettere e anche giustiziare. |
Siamo sicuri che sia ancora così?
La posa mi sembra eccezionale, mi piace molto più la donna tira a se, più la frecciata sarà violenta...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anti-g di Rikus commento di en-pathos'62 |
|
Rikus ha scritto: | Quando la bottiglia inizia a essere meno piena, l'aria rientra gorgogliando, alterando l'uscita del fluido e inizia a fare getti discontinui.
Ho fatto 4 o 5 scatti consecuitivi e ho scelto quello più "artistico".
 |
Che idiota non ci avevo pensato! Grazie |
|
|
 |
Anti-g di Rikus commento di en-pathos'62 |
|
Però stavolta la curvatura del liquido non lo capisco, devi perforza aver dato un colpo alla bottiglia dopodichè il liquido finita la sua spinta ha iniziato a cadere per la gravità... Credo che tu abbia fatto un bel po di prove...(se mi dici che l'hai beccasta al primo colpo, non ci credo). |
|
|
 |
no strings attached di ramontillo commento di en-pathos'62 |
|
Non so perchè ma con un ombrellino in mano (dimmi che ne hai fatte anche così...) mi ricorda tanto un'atmosfera da quadro di Van Gogh..
Anche il flare dona tanto alla foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>