|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mosca di sandro214 commento di sandro214 |
|
Prova di una lente macro, in attesa di riuscire ad insegnarle a nuotare (voglio provare a stagnarla). Posto anche un particolare.
Cosa ne pensate della resa? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Amici di sandro214 commento di sandro214 |
|
Grazie x i commenti: a questa foto poi ci tengo particolarmente.
Un dettaglio: ho scattato con un 28mm a 1/125 sec.
Questa cagnetta è un fulmine...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Dedicata a Gparrac di sandro214 commento di sandro214 |
|
Una castagnola svegliata durante una notturna, accecata dai fari, cerca riparo rannicchiandosi in un incavo della parete.
S.Caterina di Nardò, prof. circa -10m
Dedico questa foto ad un caro amico conosciuto sul forum che, con le sue critiche sempre lucide e acute, da esperto fotografo ed appassionato di mare, mi dà un grande aiuto a crescere, e stimoli a continuare. |
| |  |
Decollo di una Caretta caretta da una prateria di posidonia di sandro214 commento di sandro214 |
|
gparrac ha scritto: | Bella e ben composta ... ma la scansione da negativo è problematica anche per te (la cosa mi consola un poco ...). |
Si, e tanto: devo decidermi a scegliere un pò di negativi da portare ad un amico fotografo, x una scansioe decente
gparrac ha scritto: |
La Nikonos 5 ha ancora il 35 mm con le due manopoline a desta e sinistra che caratterizzavano le prime Calypso Nikon? |
gparrac ha scritto: |
Mi sembra di ricordare di si, era un 35 mm con ottime qualità di contrasto, molto ben corretto ... ma in acqua, soprattutto se non perfetta come limpidezza, il contrasto va a farsi benedire ed i bei colori anche, e qui la distanza fra te ed il soggetto è limitata, ma non tanto.
|
E' un'ottima ottica, l'ho utilizzata spesso anche fuori dall'acqua. Certo, in mare e senza flash, non poteva fare miracoli
gparrac ha scritto: |
Peccato, veramente: la posizione in cui hai colto la Caretta è azzeccata, la posidonia ha sempre il suo fascino ed il moto ondoso la piega in maniera dinamica ...
|
gparrac ha scritto: |
ma quanta polvere, non so se sul negativo o sospensione in mare ....
Insomma, la tecnica c'è, il colpo d'occhio pure, ma così come la vedo la fotografai, ammesso che sia possibile farlo, necessita di un accurato lavoro di fotoritocco (che però io non saprei fare ... vediamo se qualche amico ci prova, credo che si possa migliorare). |
Tutta quella schifezza è attaccata sul vetro dello scanner, dalla parte interna. Devo solo decidermi a farla scansionare come si deve.
a presto |
| |  |
Decollo di una Caretta caretta da una prateria di posidonia di sandro214 commento di sandro214 |
|
Pedrosub ha scritto: | Mi ricorda la nebbia invernale a Torino ......scherzo la foto non è perfetta ma avendo scattato con la ''REGINA'' (Nikonos )acquisisce sicuramente un facino straordinario.
Ciao Pedro |
Ciao Pedro; ho postato quest'immagine che nonostante tutte le sue evidenti imperfezioni, mi affascina, senza sapere xchè.
Ora dai vostri topic mi sembra che effettivamente trasmetta qualcosa.
X Giuseppe:
il digitale ci ha sicuramente viziati, ma ricordiamoci anche quei tempi: obiettivo base (35mm in superficie, 50mm in acqua) e basta: io scendevo quasi sempre con pellicola da 400ASA (evidente la grana), che mi consentiva di non portare con me (ero quasi sempre in apnea) il flash, troppo ingombrante x trascinarselo dietro a nuoto. Inevitabile quindi la dominante blu; al resto ci ha pensato lo scanner sicuramente non all'altezza.
Eppure ... ancora conservo la mia Nikonos V, e non mi saprei convincere a venderla.
 |
| |  |
Decollo di una Caretta caretta da una prateria di posidonia di sandro214 commento di sandro214 |
|
Scansione da negativo, purtoppo di scarsa qualità.
Una grossa Caretta fotografata al largo di San Cataldo (LE).
L'incontro fu ovviamente inaspettato; ero in apnea e, non potendo portare appresso niente di ingombrante, avevo con me una Nikonos V senza flash ma con pellicola da 400 ASA.
La foto è del '96 |
| |  |
| |  |
| |  |
fluorite di paolo grosso commento di sandro214 |
|
Questo Megaminimondo è splendido.
Grande Paolo, la foto è splendida: considerando poi le dimensioni reali del soggetto...
 |
| |  |
CARIOPHYLLA di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
X essere il fondo del barile, mi sembra un fondo d'annata.
Vedo un filo di micromosso, ma credo che sia colpa della compressione eccessiva.
Apprendo con piacere che hai insegnato a nuotare alla D70 ...  |
| |  |
Parete di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Splendida resa cromatica: i colori sono quelli reali.
Il particolare che mi piace di + è il saraghetto in basso a dx, illuminato ma non "bampato" (= bruciato; nda).
In quanto alla località, mi sembra che tu ti stia allargando un pò troppo.
Potremmo rischiare di incontrarci, prima o poi.
 |
| |  |
| |  |
curiosona di Robertux commento di sandro214 |
|
La lucertola è fuori fuoco, completamente in ombra, ed il muretto, che credo fosse bianco, appare di un grigio uniforme.
Non si può dire che sia una foto riuscita: ma è sempre un inizio.
Continua a postare
 |
| | br> |