x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Amore ai giorni nostri.
Amore ai giorni nostri. di claudia.cala commento di Ueda

Sia l'intonazione che la vignettatura sono delle scelte personali, di certo non arrichiscono la scena, ma se ritieni che siano indispensabili alla riuscita della composizione ne teniamo conto...
Con questa scelta in post-produzione (correggimi se sbaglio), dai la sensazione che vuoi ricreare un'atmosfera cupa, malinconica, cercando di far recitare ai due protagonisti un ruolo che non è il loro, non venirmi a dire che i due sono stati cosi per un pò di tempo e poi sono andati via insieme, perché questo dalla foto non si vede e su quel lato da parte mia non funziona, due persone rapite dalla bellezza della location:lei che guarda il panorama che ha davanti, lui con lo sguardo fuori dal fotogramma a osservare quello che ha davanti a sè...
come non vedo funzionale la coppia abbinata alla caricatura/messaggio del cartellone, l'uomo-gatto è simbolo di, almeno cosi a pelle, di fusa/carezze/parole dolci, ma in quel caso la coppia doveva essere più partecipe fra di loro, più vicini...cosi la percepisco insipida, mi distrae l'ambientazione possente e quel cartellone, inutile negarlo, detta legge...
ripreso cosi centrale a ridosso di un'edificio maestoso e il motoscafo, chissà, magari per renderla più teatrale al suo posto se c'era una più classica gondola, riusciva a essere più funzionale o se tenevi i colori, che sembra quasi impossibile crederlo, ma per la quantità di elementi presenti, forse era più efficace per raccontare uno stato d'animo non proprio sereno, che i due soggetti ti comunicavano.
Stampata in un 20x30 risalta quella figura semicoperta dall'uomo dietro la sua spalla destra e l'altro omino sotto il cartellone, ripreso davanti alle scale, con i suoi pantaloni in tono con il marmo lo rende semitrasparente, un'essere fluttuante a metà... Wink
A casa di corsa
A casa di corsa di Enfil commento di Ueda

Pienamente d'accordo con l'analisi fatta da surgeon, la foto in sè si presenta con numerosi handicap visivi, la più elementare è sicuramente quella di non rispettare la regola dei terzi, creando una composizione abbastanza confusa, l'attenzione viene catturata immediatamente dal ciclista ripreso nell'attimo di scendere dal marciapiede, ma la sua posizione in prossimità del fotogramma non permette all'azione di svolgersi, tre/quarti del fotogramma poi è dedicato al bidone della spazzatura (tagliato male all'interno dell'inquadratura) e al muro del sottopasso, e lasciare al solo gioco di luce che crea un'ombra netta su quella parete, la possibilità alla foto di raccontarsi, è un pò poco. Wink
Hollywood pizza
Hollywood pizza di AndreaRosa commento di Ueda

Pienamente d'accordo con Waar, però il titolo usato per presentarla devo ammettere che mi incuriosisce
aggiungeresti due righe su questa tua interpretazione?
Magari il titolo non è altro che il nome del locale alle tue spalle oppure la location ti ha fatto tornare in mente una situazione vissuta precedentemente,
da quello che si vede mi vien da dirti che includendo anche l'altra metà del viso ne veniva fuori un ritratto niente male, con tutte quelle luci a mò di riflettori ad interessare il soggetto, anche se ne veniva fuori tutta un'altra foto...
Il difficile lavoro della proprietà immobiliare IIª
Il difficile lavoro della proprietà immobiliare IIª di Habrahx commento di Ueda

Se hai letto il tutorial non dovrebbe essere difficile Diabolico
sotto la finestra dove scrivi il commento devi cliccare su ''Anteprima'' e poi aggiungere le foto tramite il tasto ''sfoglia'', scegliere le immagini preparate sul tuo computer, attenzione a non superare i 200 KB di peso e premere invia...
Gondole
Gondole di Funkysilvan commento di Ueda

Ciao Funkysilvan e benvenuto su 4U Wink
Il primo consiglio che posso darti è di valutare bene la sezione in cui poni la foto in critica, molti utenti non aprono le foto dalle miniature ma dalle sezioni del forum, dove appaiono solo i titoli, e in questo caso chi frequenta la sezione street&life difficilmente si fermera a leggere la tua foto con la dovuta attenzione...
E' un classico paesaggio,
da parte mia non mi convince molto il taglio che hai effettuato a sinistra, anche perchè spezzi l'unica gondola intera, immagino che c'erano degli elementi di disturbo ma lo scatto questo non lo mostra, fa vedere solo la gondola tagliata e questo lo trovo penalizzante.
Poi trovo la ripresa della chiesa nello sfondo (del quale ora mi sfugge il nome) incorniciata nel posto sbagliato, proprio al palo successivo a destra c'era più spazio, più aria per creare una buona inquadratura. Wink
feeling
feeling di fabiocam commento di Ueda

Un'ottimo lavoro fabio

bravo Wink
Ciao Ciao
Ciao Ciao di Zaver79 commento di Ueda

Il bambino è bellissimo
l'immagine mi sembra leggermente penalizzata dal fuoco che cade non perfettamente sugl'occhi e dalla mano tenuta troppo sul bordo, quasi a segarla.
Ti consiglierei di tenere l'inquadratura più larga, in modo da poter poi ritagliare con più cura, ma in questo caso non conosco le problematiche della posa e posso capire le difficolta... Wink
tramonto
tramonto di AlessandroV commento di Ueda

Quando osservo una foto paesaggistica mi vien istintivo scrollare la pagina fino a far compaciare la linea dell'orizzonte (in questo caso quella del mare) con la barra di explorer, questa pende a sinistra, come foto di paesaggio sarebbe un'errore da evitare.
Il tuo punto di ripresa sovrapone le silhouette dei soggetti, sembra fare il verso al profilo delle case del paese

La trovo composta bene nei piani,
mi sembra però che il sole rappresentata come una massa bruciata stoni leggermente con i toni cupi della scena, crea un contrasto troppo netto fra la sua zona chiara e il resto scuro del paesaggio.
God's attic
God's attic di belgarath commento di Ueda

Non sò, a me torna continuatamente un flash del film Apocalypto, le inquadrature esagerate delle scale che portano in cima alla piramide, anche se quelle erano grondanti di sangue, questa ha quei segni inquietanti sulle pareti...
ha molto di fantasy, il termine monolito, totem, religione che istintivamente la foto fa associare ( e scrivere) la ricollega a un'altra bellissima storia, quel 2001 odissea nello spazio, certamente un film da non guardare come una storia raccontata, ma come una parabola che spazia per millenni interrogandosi sulle ragioni dell’esistenza.
Il film rivoluzionava l'utilizzo dell'inquadratura, che non è più un semplice strumento per narrare, ma assume un significato a sé stante, riuscendo ad esprimere senso da sé... Le immagini devono “parlare” diceva Kubrick e penso che questa inquadratura, riesca a raccontarsi bene,

bravo nell'evitare una rappresentazione banale del luogo.
e un plauso per il coraggio di scendere in quei cunicoli Wink
u tunn
u tunn di ennenne commento di Ueda

Forse si poteva evitare la sovraposizione dei due soggetti (considerando anche che il fotogramma è leggermente inclinato a sinistra), rende la visione un pò confusa.
Piacevole il forte contrasto cromatico fra l'interno del negozio e l'esterno...

il titolo, in questo contesto di critica alla foto, dovrebbe rimanere fuori dalle valutazioni che si può dare all'immagine
la tua, insieme alla bellissima e divertente citazione che aggiungi diventa il perno centrale della scena, se hai scattato pensando già al titolo, la foto in sè assume un ruolo secondario, una didascalia visiva al tuo pensiero/battuta che potrebbe anche funzionare, ma come street&life e fidandosi solo del contenuto della scena risulta quasi incomprensibile Wink
PD 06 05 2009
PD 06 05 2009 di Andrea Comelato commento di Ueda

Un'altro paio di passettini e lo centravi sotto la scritta...un'eremita moderno, che non ha bisogno di rintanarsi su una montagna per esser solo...
avrei croppato la scena, il marciapiede in primo piano lo vedi funzionale?
Mexico City 6152179
Mexico City 6152179 di alxcoghe commento di Ueda

Sulla parete sembrano prendere forma tutti i personaggi che il giovane vede sul giornale...

il lavoro in post-produzione la drammatizza un bel pò, mi viene in mente una scena di Missing, un film di Costa Gravas, quando J.Lemmon siede in una sala d'attesa di una stazione di polizia a Santiago del Cile, sulla parete, ironicamente, le foto di persone scomparse, che proprio la polizia aveva arrestata e fatta sparire.

Il lato sinistro (parete bianca e presa di corrente) rende meno teatrale la scena e la composizione ne risente un pò, secondo me.

Trovo pertinente il tuo punto di ripresa e la focale usata, al contrario di Andrea la figura intera non la vedo molto destabilizzante, anzi mi sembra che riesca a equilibrare quella quantità di input che arriva dalle stampe poste sulla parete.

Intrigante Wink
Giù la testa, amico!
Giù la testa, amico! di Giuseppe Betrò commento di Ueda

Io quasi quasi, trovo la aBunny2WEB molto più divertente e funzionale della prima proposta, per via di quella mano che sembra toccare il sedere della ragazza davanti a lui e il nostro bunny pronto a un richiamo a comportamenti più corretti Very Happy
alla fine l'appostamento ti ha reso qualcosa di meritevole

bravo Wink
bimbo disperato
bimbo disperato di roberto1966 commento di Ueda

L'immagine è molto chiara: mostra la disperazione del bimbo, disperazione che però, dall'espressione tranquilla della donna, è portata a scomparire di li a poco, magari una caduta dalla bici o una discussione animata con un'altro bimbo finita male, sono episodi che formano il nostro carattere, saranno quei flash che ricorderemo per tutta la vita, che ci faranno sorridere.

Il trattamento tecnico dell'immagine mi sfugge, non riesco a comprendere se è una scansione o un lavoro in post-produzione, il viso della donna e anche altre zone del fotogramma mi sembrano ''strane'', influisce sulla valutazione finale dello scatto....

Se da un lato l'attimo ripreso lo trovo emozionale, e riesci per un'attimo, a farmi ritornare a quando mi rifuggiavo, disperato, nelle braccia di mia nonna perché convinto di chissà quale ingiusta azione nei miei confronti da parte di altri bambini
dall'altro lato, la definizione di questa tua interpretazione, non rientra nei miei parametri, ma non voglio dare per scontato che sia sbagliata
la trovo, secondo i miei gusti troppo artefatta. Wink
...
... di Hero commento di Ueda

Se stilo una lista di elementi che mi rimangono impressi dopo aver visionato l'immagine, il tombino la fa da padrona e cerco anche il suo doppio, proprio sotto la portiera del mezzo
situazione alquanto spiazzante e inusuale, la posa della gamba lascia a bocca aperta Smile
Stop
Stop di vincent1853 commento di Ueda

Pienamente d'accordo con Sisto
il lavoro in post sdramatizza e di molto, le tue buone intenzioni Wink
Caffé
Caffé di Nesso commento di Ueda

Un pò confusa e troppo ricca di elementi
quello che mi colpisce immediatamente è di come la testa del protagonista nel riflesso si fonda con la linea della costa, formando una forma in due toni, molto simile a quella lampada in alto. Very Happy

bisogna soffermarsi più del dovuto per apprezzarla in pieno,
i colori distraevano troppo?
Mongolfiera a S.Faustino
Mongolfiera a S.Faustino di Cube commento di Ueda

Si, in effetti il suo lato street&life è inesistente...
il lato emotivo dell'immagine è troppo debole per prendere il sopravento su quello informativo.
Nella parte bassa, lo stacco del primo piano a quello intermedio è troppo netto
Dovrebbe esserci un'analogia fra quel campo di girasoli e la mongolfiera? Secondo me ti condiziona solo la profondità di campo, e distoglie la giusta attenzione dal centro d'interesse. Wink
s.t.
s.t. di onaizit8 commento di Ueda

E' una bella foto
ha un buon effetto realistico, nonostante che dall'immagine quello che si percepisca immediatamente, sia il suo lato estetico, grazie a una quantità di colori che riempiono la scena
Peccato che i capelli rasta dell'artista si fondano con il nero del murale, poteva creare una divertente analogia fra il braccio meccanico e quello umano, una grottesca figura, ma questo solo ad analizzarlo con pignoleria...
il rapporto figura-sfondo e il contrasto cromatico che ne viene fuori è fin troppo funzionale.

buona Wink
ST
ST di Andreja Trobec commento di Ueda

Concordo con i dubbi di caracol,
anche se più semplicemente la scena si può basare sul benvenuto del cartello e il passaggio dei due dall'abbigliamento caratteristico...
Luce in effetti alquanto dura, ma d'atmosfera, rende ancor più contrastante l'invito con tanto di viso solare e l'abbigliamento pesante dei due...

non è male nell'insieme Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi