x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
Aran Island - Ireland
Aran Island - Ireland di zelphir commento di Alessandro Frione

zelphir ha scritto:
grazie dei suggerimenti... però a me piace molto proprio per quella forte dominante scura delle rocce...

Smile


Senza polemica Zelphir, la foto è tua e ci mancherebbe....
I neri sfondati però, nel B/N, sono un errore. Si può scegliere di stampare in chiave bassa, al limite del nero, ma senza oltrepassare la soglia dell'illeggibilità. Le zone "sfondate" catalizzano l'attenzione e rendono meno importante il resto della fotografia, nel tuo caso il cielo e il mare.

Un saluto

Ciao

Alessandro
lago onirico
lago onirico di jacklamotta commento di Alessandro Frione

jacklamotta ha scritto:
avevo già messo la foto senza contrasto in un 3d sezione fuji e mi avevano detto che non era contrastata... me l'hanno ripostato ben più contrastato di quello attuale... che devo fa'? Grat Grat
comunque grazie per il commento tecnico Ok!


Purtroppo la teoria del B/N e i parametri formali che ne scaturiscono si va lentamente perdendo a causa dell'avvento delle nuove tecnologie che hanno cambiato non solo il modo di produrre immagini ma anche il gusto per l'immagine stessa.
L'ipercontrasto, insieme all'ipernitidezza, è di moda; fa tendenza.
Si dimentica però che un B/N contrastato è una cosa, un B/N "sbagliato" un'altra. Il contrasto, anche alto, non deve scaturire in perdite di dettaglio o bruciature a meno di casi particolari (sempre intenzionali e sempre molto difficili da gestire).

Un saluto

Alessandro Ciao
lago onirico
lago onirico di jacklamotta commento di Alessandro Frione

Un controluce di potenziale effetto...purtroppo affetto da qualche errore formale. Il B/N eccessivamente contrastato ha prodotto neri sfondati e alte luci bruciate e, in alto, è visibile un grosso flare.
In queste condizioni di luce non è facile scattare ed il paraluce è indispensabile. Durante la conversione al B/N inoltre, specie se si è di fronte ad immagini ad alto contrasto, occorre controllare minuziosamente il livello di contrasto per non bruciare dettagli agli estremi della scala.

Un saluto

Alessandro
Aran Island - Ireland
Aran Island - Ireland di zelphir commento di Alessandro Frione

Hai colto un bellissimo cielo ed un'ottima condizione di luce.
Lo scatto però è, a mio avviso, penalizzato da una composizione un pò troppo stretta e da quella incombente massa scure a destra.
Proverei a schiarire ed alleggerire le rocce, secondo me l'immagine ne guadagnerebbe.

Un saluto

Alessandro
kaboom wave
kaboom wave di acid-dc commento di Alessandro Frione

La pessima qualità della scansione rende difficoltoso il commento di questa fotografia.
Compositivamente è parecchio sbilanciata, il cielo ha uno spazio eccessivo; le rocce in PP sono sfocate, sarebbe stato preferibile averle a fuoco. Il contrasto è molto elevato, i bianchi sono bruciati ed i neri sfondati.
Attento inoltre alla fotocamera, da quel che vedo la negativa è rigata (anche altre immagini in galleria). Controlla che l'interno della macchina sia perfettamente pulito.
Scusa la franchezza....

Un saluto

Alessandro
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

albert 64 ha scritto:

Insomma Alessandro, scusami se esco dal coro di elogi, ma la foto così com'è non mi convince del tutto. Anche se il momento colto è assolutamente apprezzabile. Ok!

Ciao Albert.


Ci mancherebbe altro, le scuse non servono.
Purtroppo questo è l'unico scatto che ho avuto il tempo di fare, avrei senz'altro provato altre inquadrature e altri RR, se la "signora" me ne avesse dato l'opportunità, probabilmente con migliori risultati.

Un saluto

Ale
Innamorati
Innamorati di Zappa78 commento di Alessandro Frione

Zappa78 ha scritto:

Essendo uno scatto rubato l'ho fatto di fretta e non ho curato alcuni aspetti...non ho avuto modo di valutare in 2 secondi cosa rendeva meglio in termini di messa a fuoco e diaframma.


Beh...l'esperienza e le prove servono a questo, a ridurre i tempi di "ragionamento" per riuscire a cogliere l'attimo nel migliore dei modi.

Wink

Ciao
Innamorati
Innamorati di Zappa78 commento di Alessandro Frione

Meglio, a mio avviso, focheggiare sul muro diaframmando il più possibile.
La sfocatura in PP risulta un pò fastidiosa considerato che si trova nelle zone di maggior leggibilità dell'immagone.
Non male il B/N anche se per la verità manca il punto bianco.
Per ciò che riguarda l'inquadratura sarebbe stato meglio aspettare ancora un paio di passi per non "affondare" le gambe dei due nell'ombra.

Un saluto

Alessandro
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

MarcoCappelli ha scritto:


Hai diminuito anche il contrasto delle alte luci?

Ok! Ok!


Ho dato una regolata ai livelli in seguito alla scansione.
Si tratta di una pellicola negativa (non ricordo la marca).

faurbis ha scritto:
Davvero bella.

Come mai la scelta di un formato verticale?
Di primo acchitto ho pensato al fatto di attirare meglio l'attenzione sul pasto della mantide; c'è qualche altro motivo? Smile


E' una scelta compositiva, volta ad evidenziare l'azione. Il formato verticale si presta maggiormente a foto "dinamiche", le linee orizzontali trasmettono calma e rilassatezza.

Ciao

Alessandro
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

csette ha scritto:
Ciao Ale,

bel piglio! Senti una cosa....con che attrezzatura scatti!?!?

Carlo


F100 e Tamron 90 macro di base.
Poi dipende da un sacco di cose. Wink
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Vi dirò...l'ho scattata di giorno e lo sfondo l'ho scurito apposta.
Non mi piaceva molto ed ho deciso di scurirlo per risaltare un pò il soggetto.
Avrei avuto lo spazio per uno sfondo più chiaro ma non pulito poichè troppo ravvicinato, il momento andava congelato in fretta.
Purtroppo dopo questo scatto la mantide, disturbata, si è rifugiata in un punto inaccessibile.
Ne ho altre ma non in momenti interessanti.

ciao e grazie a tutti.

Ale
Mantide religiosa
Mantide religiosa di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

La bocca sollevò dal fiero pasto
quel peccator, forbendola a'capelli
del capo ch'elli avea di retro guasto.
esse
esse di shector commento di Alessandro Frione

Secondo me Rosario ha pienamente ragione.
Comporre in fotografia significa selezionare un rettangolo di spazio per rappresentare e mettere in evidenza ciò che ci ha colpito al momento dello scatto. Il lago è bello, troppo lago distrae. Stessa cosa per il prato.
Partendo dalla versione di Rosario ho aggiunto una cornice atta a delimitare meglio lo spazio e sottolineare la "S".

Un saluto

Alessandro
Gatti1
Gatti1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Nikon F100 Sigma 70-300
Scansione da dia Kodak Elite 100

Ripropongo questo ormai datato scatto......
Ultime battute
Ultime battute di csette commento di Alessandro Frione

csette ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Bello scatto, peccato l'ala sx si sovrapponga al ramo riducendo l'effetto di pulizia dell'immagine.
Quello che sembra sporco secondo me è una ragnatela....

Un saluto

Ale


Grazie Maestro! Ave Ave

Hai ragione è proprio una ragnatela.

Carlo


Non esageriamo Carlo, sono un apprendista fotografo come tanti....


Un saluto

Ale
la chiesa di Colfosco con vista sul Sella
la chiesa di Colfosco con vista sul Sella di Lymo commento di Alessandro Frione

Immagine pulita e molto gradevole.
Certo ci fosse stato qualcuno di interessante sulla panchina....

Ciao

Alessandro
Ultime battute
Ultime battute di csette commento di Alessandro Frione

Bello scatto, peccato l'ala sx si sovrapponga al ramo riducendo l'effetto di pulizia dell'immagine.
Quello che sembra sporco secondo me è una ragnatela....

Un saluto

Ale
Chiesa BN
Chiesa BN di fidodido commento di Alessandro Frione

Faccio un piccolo preambolo per cercare di capire una cosa, perchè intitolate le fotografie in B/N col suffisso B/N? Avete paura che non si capisca che sono in B/N? Boh.... Very Happy Very Happy Very Happy

Scherzi a parte, la fotografia non è male però la trovo compositivamente un pò caotica. C'è tanta roba.
Avrei evitato di includere il lampione, non serviva una quinta avevi già lo steccato e il pendio...
Provo a mostrarti ciò che intendo, dimmi che te ne pare.

Ciao

Ale
Rouge et noir
Rouge et noir di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

Antonio De Santis ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Non capisco perchè tieni nel cassetto simili meraviglie.
Questa è una fotografia che non ha nulla a che spartire con le migliaia di licenidi tecnicamente perfette che girano sul forum.
Ben composta per geometrie e colori, ritrae un gesto particolare dell'insetto cosa che rende lo scatto particolare.
L'antenna sx non è a fuoco? irrilevante.
Forse la nitidezza (sempre troppo ricercata) e la luce non sono al top? Chi ci fa caso in uno scatto come questo.
Al limete sento la mancanza di un filo di spazio in alto....ma vabbè. Wink Mandrillo

Molto bravo Anto.

Ciao

Ale

Grazie Ale.
Mi spiazzi...perche' questo scatto , fatto in primavera, di sera, pure svogliatamente, non mi ha mai convinto, a causa della luce.
Per forza di cose ho dovuto usare il flash, e ho cercato di minimizzare il suo effetto, ma era davvero troppo buio.
E infatti ho cercato di aprire un po' le ombre, ma devo svilupparla di nuovo perche' non mi convince molto.
Pero' mi piace molto la posa del coleottero.
Ciao
Anto
Wink


Esistono molti modi di guardare una fotografia...
L'aspetto tecnico a volte è marginale, qui è la gestualità dell'insetto a farla da padrone. Non si vive di sola nitidezza..... Very Happy Very Happy

Ciao
Valenza tra nebbia e sole
Valenza tra nebbia e sole di piero.al commento di Alessandro Frione

ecco l'immagine....
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi