Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Out fo Time II di AlexKC commento di AlexKC |
|
Ho provato proprio ora... è strana
Ci devo fare l'occhio. Grazie per il suggerimento, vediamo riguardandola tra due giorni che effetto mi fa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
enigma di Topo Ridens commento di AlexKC |
|
Topo questa location la devi riusare con una foto studiata... col Fisheye ha una resa incredibile. Pensa una donna con un lungo vestito rosso che viene verso l'obiettivo, sarebbe incredibile (non per sminuire Marco protagonista qui, se è lui ovviamente )
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Io la trovo una foto normale nella mia produzione. Mi sembra riuscita molto bene la zoomata perché il soggetto è praticamente fermo mentre tutto il resto si muove e penso che la figura si stagli discretamente bene come posizione sulla strada bianca anche se troppo in alto. Non piace il fatto che si veda lo zainetto che dà un senso di casualità allo scatto. Insomma tecnicamente mi sembra buona, ma forse non comunica tantissimo.
Riguardo alla scelta della Vetrina, non posso essere io a dire cosa ne penso, 1) perché sono parte in causa e 2) perché mi dovrei scorrere le foto della stessa sezione di un mese intero per poter dare un giudizio.
Sono stato diplomatico?
 |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di AlexKC |
|
Concordo con quelle che dice Topo. Trovo che questo tipo di scatti coniughi alla perfezione tecnica e creatività, quindi non posso che farti i miei complimenti per il giusto riconoscimento.
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Webmin ti ringrazio
Belga cosa intendi con concordi con tutto quello che è stato scritto?
 |
|
|
 |
Corsica di maurizio973 commento di AlexKC |
|
bandolero ha scritto: | Però se c'è la luna dovremmo essere o al mattino presto oppure la sera al tramonto! |
Gli EXIF dicono che è scattata a mezzogiorno e la luna credo si possa vedere anche in orari con luce un po' più forte.
 |
|
|
 |
Sweet sunset di cheroz commento di AlexKC |
|
cheroz ha scritto: | E si, il luogo ed punto di ripresa sembrano propri gli stessi....e andando a vedere la galleria di alex ce ne sono anche altre!!! |
... se non mi chiamate la prossima volta vi picchio!
Scherzi a parte, mi sembra davvero ben rappresentato questo bel luogo del nostro Abruzzo.
 |
|
|
 |
Corsica di maurizio973 commento di AlexKC |
|
Aggiungo a quanto ben detto da Edgar che l'orario di scatto sicuramente ti ha penalizzato un po'. Questo tipo di foto raramente rende al meglio nelle ore centrali della giornata quando la luce è molto forte.
 |
|
|
 |
nut di davide molteni commento di AlexKC |
|
davedamato ha scritto: | domanda stupida: ma riduci il disturbo a prescindere o nelle foto a iso 100 te ne fotti e vai solo con una piccola botta di nitidezza? |
Mi aggiungo io dato che avevo lasciato la mia risposta in sospeso. Tutto quello che ti è stato detto è giustissimo. La grana va un po' a gusto, ma ci sono dei casi in cui si nota che è troppa anche perché magari non è bella uniforme. Ad esempio i file delle full frame a ISO altissimi tirano fuori anche loro grana, ma è molto meno sporca e quindi più gestibile. Nella tua foto avresti dovuto mettere una valore molto inferiore di nitidezza, dato che 1) non ci serviva, 2) si vede che è esagerata. Poi c'è da dire che la percezione del rumore dipende molto anche dal tipo di monitor che usi. Io ne utilizzo 3 diversi e i risultati visivi da questo punto di vista sono diversissimi. Comunque il ritratto in sé a me non dispiace e mi pare che tu sia sulla buona strada, soprattutto per il piglio molto positivo che hai nei confronti della crescita personale.
P.s. la nitidezza non la scegli in post in base agli ISO. Su ISO bassi è più facile aumentarla perché crei meno rumore (più che altro perché ce n'è meno in partenza), mentre a ISO alti a volte sei costretto a lasciare la foto così com'è per evitare di rovinarla. In generale la cosa migliore è aumentarla selettivamente dove ce n'è bisogno. Sulla tua il rumore si vede in tutto il fotogramma, anche dove non c'era bisogno di cercare nitidezza.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di AlexKC commento di AlexKC |
|
Mantova in un freddo pomeriggio di gennaio  |
|
|
 |
Un classico di MaRiAcI commento di AlexKC |
|
Sono a destra sopra la linea dell'orizzonte. Beh le puoi clonare o puoi fare pulire il sensore
 |
|
|
 |
Un classico di MaRiAcI commento di AlexKC |
|
Se non avessi tagliato sotto, avresti fatto vedere il riflesso per intero e rispettato alla perfezione la regola dei terzi (del resto non so se c'erano elementi di disturbo).
La foto però è decisamente buona.
Ci sono diverse macchie di sensore
 |
|
|
 |
autoscatto di artattak commento di AlexKC |
|
Molto simpatica... vedo che il Samyang non fa divertire solo me
Attenuerei solo il rosso/magenta sulla faccia di entrambi.
 |
|
|
 |
Apple store NY di Tore jr commento di AlexKC |
|
La simmetria non è perfetta, ma è molto vicina all'esserlo. Le linee, in effetti, sarebbe meglio correggerle in questo tipo di scatti e aggiungo che taglierei anche un po' sotto per eliminare quel disturbo (piedistallo?). Per il resto è uno scatto davvero molto interessante.
 |
|
|
 |
Montmartre 2 di never79 commento di AlexKC |
|
Oltre a quanto ben detto da Edgar, aggiungo che probabilmente parte della nitidezza mancante deriva da una eccessiva compressione, dato che l'immagine pesa solo 100kb, mentre hai a disposizione oltre 300kb.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Qui c'è un tutorial sulla compressione e il ridimensionamento dell'immagine. Spero ti possa essere utile.
 |
|
|
br>